Vai al contenuto
PLC Forum


Caldaia Immergas Extra 22Tf - Sbalzi Temperatura Acqua Sanitaria


Messaggi consigliati

Inserito:

Vi chiedo aiuto....ho una caldaia immergas extra 22tf installata a casa mia...da circa una settimana prima di natale,ho iniziato a percepire degli sbalzi termici nell'acqua quando facevo la doccia....il giorno di natale la caldaiai mi è andata in blocco per sovratemperatura....riarmato,questa è ripartita ma non ha più scaldato l'acqua come prima,scalda molto meno e gli sbalzi termici continuano....ho chiamatol'assistenza e questi mi hanno detto che potrebbe essere la pompa,il boilerino,oppure lo scambiatore e che a conti fatti mi conviene soatituire la caldaia........speravo di non dovere affrontare questa spesa,e chiedo a voi aiuto.....qualcuno mi sa dare informazioni o dire cosa posso guardare?....io non sono caldaista,ma se mi potete dare un aiuto ve ne sarei veramente grato....grazie a tutti


Inserita:

Salve,io proverei a verificare sensori di temperatura,in particolare quello sul circuito primario.

Inserita:
ho chiamatol'assistenza e questi mi hanno detto che potrebbe essere la pompa,il boilerino,oppure lo scambiatore

Questa non è una diagnosi precisa ...

schermata20121230alle15.png

Uploaded with ImageShack.us

Il problema si verifica solo in sanitario?? se si sostituisci il boilerino o si potrebbe addirittura pensare di lavarlo ( non è complicato) ..per intenderci il boilerino è quello contrassegnato dal numero 21

Se invece si verifica anche sul risc. allora devi lavare chimicamente il primario raffigurato dal numero 6 in esploso...

P.S. quelle pompe hanno lunga vita..difficilmente perdono colpi..

Inserita:

l'assistenza ha fatto una diagnosi telefonica spero, e come dice vitos non sono molto precisi e nemmeno onesti....sembra piu che non ci vogliono perdere tempo

Inserita:

Per capire se il boilerino è da pulire, o meglio da cambiare, è semplice: basta verificare la temperatura interna nel momento in cui usi l'acqua.

Se ti arriva intorno ai 75-80°C tenendo per esempio la manopola sul 6 o 7, allora è sintomo di ridotta efficenza di scambio, per cui andrebbe lavato o sostituito.

E guardando potrebbe anche essere quello il motivo per cui ti è andata in protezione.

Fai però anche attenzione ai 2 sensori di temperatura perchè anche loro possono causare questi piccoli inconvenienti.

Inserita:

La diagnosi purtroppo non è stata telefonica.....èper questo che vi chiedo aiuto....ora faro le verifiche da voi suggerite evi dirò....grazie mille per i suggerimenti intanto...

Inserita:

Buongiorno,rieccomi qua.....allora,ho osservato la caldaia e al momento sono riuscito a rilevare cio: il problema è solo sul circuito sanitario,la manopola della temperatura dell'cqua è sul 5,durante il funzionamento la caldaia parte,conincia a scaldare l'acqua e si porta circa sugli 80°,dopo di che si spegne,si sente come un rumore di olio che frigge ed appena cala un po' la temperatura,diciamo sui 60-65° la cldaia si riaccende.....tutto cio è ciclico per tutto il tempo che si fa la doccia ad esempio....domanda,riesco a smontarmi ed a lavare il boilerino da solo? qualcuno mi spiega come fare?.......altro dato che non vi ho mai detto,la mia caldaia è del 96....grazie di nuovo a tutti e buon anno

Inserita:

qualcuno mi aiuta per favore ??????? :worthy: :worthy: :worthy:

Inserita:

Sinceramente il lavaggio del boilerino sanitario è un lavoro che non ho mai effettuato...ho sempre sostituito l'intero pezzo visto il costo non esageratamente eccessivo, la poca manodopera necessaria e un risultato di efficenza garantito per altri svariati anni.

Per la pulizia dovresti non ti saprei essere di aiuto ma ci vuole sicuramente più pazienza e un'attrezzatura specifica (pompa per far circolare l'acido).

p.s.: le sonde a immersione di che colore sono? E a 80° l'acqua sanitaria è tiepida o bella calda?

Inserita:

Ciao,ho fatto altre prove....con l'acqua segnata a 80 gradi,al rubinetto della cucina (il più vicino alla caldaia), l'acqua esce fumante ma si riesce ad tenere sotto la mano per lavare lestoviglie (dimenticavo,il miscelatore è tutto sul caldo).......altra nota.....se si chiude sempre lo stesso rubinetto e lo si riapre dopo una quindicina di secondi, l'acqua esce molto più calda per qualche secondo......la sonda che mi chiedevi,chedo che sia quella che sul manuale è chiamata "sonda ntc circuito sanitario", non l'ho estratta fisicamente...ha un cappuccio nero ed i cavi che vi arrivano sono entrambi rossi.....devo rimuoverla fisicamente? grazie ancora PS: IN CHE ZONA OPERI?

Fulvio Persano
Inserita:

Ciao.

qualcuno mi aiuta per favore ??????? :worthy: :worthy: :worthy:

Forse non hai letto il Regolamento (ma solo sottoscritto),il quale vieta i solleciti alle risposte se non ad almeno una settimana di distanza.

Pare che qualche risposta ti sia giunta.Non hai detto che la caldaia è stata installata qualche giorno fa?

Non credi sia il caso di richiedere l'intervento dell'assistenza?Chi ti ha installato la caldaia? Se è del '96,credo che qualche soldino in manutenzione vada speso ! Se non altro per garantirti una certa sicurezza !

Inserita:

ciao...chiedo scusa per il sollecito....la caldaia è del 96 e non ho mai lesinato sulla manutenzione.....solamente mi sono accorto che qualcuno a volte se ne approfitta....visto che hanno aperto la caldaia e non hanno nemmeno provato a cambiarmi qualcosa ma soltanto mi hanno detto che puo essere lo scambiatore,il boilerino o la pompa...................volevo solo qualche certezz in piu prima di spendere le cifre chemi hanno chiesto....tutti li

Fulvio Persano
Inserita:

Ciao.

OK.

Se non ti ispira particolare fiducia la ditta da te interpellata,puoi sempre rivolgerti ad un'altra.

Non voglio credere che non ne trovi una che non soddisfi le tue richieste. :smile:

Inserita:

Se la sonda è nera allora è ancora quella originale...al posto del tuo tecnico io avrei provato a metterla nuova (le ultime sono di colore bianco), sia quella sanitaria che quella riscaldamento, così da escludere l'eventualità di un loro malfunzionamento perchè quelle nere quando si guastano tendono a non far modulare più la fiamma.

Tanto anche quelle costano poco e niente, è più lo sbattimento di svuotare i tubi che altro.

Riguardo il boilerino posso dirti che se fosse nuovo a 70°C interni avresti l'acqua già bella bollente che le mani quasi non le metti nemmeno sotto, se non è così nemmeno a 80° allora è facile che sia poco efficente.

Oltretutto quella gradazione è vicinissima alla soglia massima quindi può anche essere che se la usi per tanto tempo ti và in protezione e ti fà quegli sbalzi.

Per ovviare a questo inconveniente, intanto che passi questi giorni, potresti fare 2 piccole cose: o diminuire la portata sanitaria (il flusso in entrata alla caldaia) o diminuire la temperatura impostata.

Inserita:

Cambi il boilerino e le sonde come consigliatoti da Valejola e il problema lo risolvi.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...