Articolo

Applicazioni dell’idrogeno dalla cogenerazione all’industria

DEREC stands for Digital, Efficient, Reliable, Ecological and Compact, a "must have" that every well engineered system should have. What we call "DEREC requirements" as synonym of quality.

Hydrogen applications: Industry, Oil&Gas, Power Stations.

DEREC Consulting Italia: Consulting & Engineering provider.

DEREC Consulting: our main services:
- Technical Consulting
- Authorization and Permitting
- Electrical, Mechanical, Process and Executive Engineering
- Electrical design
- Grid Calculation
- Photovoltaic and micro-wind design
- Battery Storage
- Sizing and electrical engineering of green hydrogen
- Sizing of Sizing Systems for EV Charging

We are partners of important companies operating in the energy transition with BESS, EV systems and Green Hydrogen and therefore support them with our services in their projects. Just to give an idea of what we have developed, here are some references.

DEREC Consulting, together with its network of more than 20 technology providers worldwide.

Hydrogen and RES
Hydrogen as energy storage for the grid
Hydrogen applications, energy storage vs carrier
The energy transition: DEREC definition
The energy transition: a typical project
DEREC Consulting: hybrid system & DC grids
Power quality in H2 production: THD, Power Factor, DC Ripple

Example of Full IGBT AC/DC Hydrogen: 3800 A - 330 V
DEREC Consulting: design of BESS systems
Hydrogen applications: hydromethane
Hydrogen applications: syntethic methane
Articoli tecnico scientifici o articoli contenenti case history
mcTER Roma maggio 2025 Efficienza energetica e cogenerazione: strumenti per affrontare le sfide energetiche del futuro
Ultimi articoli e atti di convegno

Cogenerazione tra incentivi e innovazione: la progettazione per massimizzare l'efficienza degli impianti

- Certificati Bianchi: sintesi del meccanismo e focus su alto rendimento e autoconsumo - Meccanismo premiante per il biogas: Legge n. 145/2018 e...

Applicazioni dell’idrogeno dalla cogenerazione all’industria

DEREC stands for Digital, Efficient, Reliable, Ecological and Compact, a "must have" that every well engineered system should have. What we call...

Strategie di Manutenzione - Massima Efficienza al Minimo Impatto

Come trasformare la manutenzione industriale da costo a leva strategica per l'efficienza Durante il webinar "Strategie di Manutenzione: Massima...

L'attività CTI 2024-2025 a supporto della transizione energetica

La relazione annuale presentata dal Consiglio CTI all'Assemblea Soci lo scorso 14 aprile e da questa approvata all'unanimità sancisce formalmente...

Appuntamento il 26 giugno con mcTER Milano

mcTER Milano è la giornata leader per le tematiche energetiche: Cogenerazione, Efficienza Energetica, Idrogeno, Bioenergie e Rinnovabili

Istituto Giordano da oltre 60 anni al servizio della termotecnica

L'Istituto Giordano nasce nel 1959 a Bellaria-Igea Marina come studio termotecnico, su iniziativa dell'imprenditore Vito Lorenzo Giordano. Dopo aver...

Motori a combustione interna e transizione energetica: il contributo delle università italiane

La Giornata di Studio promossa da AIMSEA (Associazione Italiana delle Macchine a fluido e dei sistemi per l'Energia e l'Ambiente), tenutasi il 15...

Sviluppi del nucleare nel mondo a maggio 2025 e nuovo approccio in Italia

L'articolo aggiorna la situazione mondiale del nucleare per usi civili a livello globale e per le differenti nazioni riassumendo in particolare lo...

Intelligenza artificiale: una risorsa che accelera la sostenibiltà e avvicina il domani

È un'abitudine, per chi si è occupato per tanti anni di normazione tecnica, affrontare gli argomenti, scorrendo anche gli standard che li trattano....

La sostenibilità dei biocarburanti

I biocarburanti rappresentano una delle soluzioni più discusse per la decarbonizzazione del settore dei trasporti, prodotti da biomasse, offrono...

Accelerazioni e ostacoli alla transizione energetica

La International Energy Agency ha organizzato insieme al governo del Regno Unito il 24 e 25 aprile, un momento di riflessione sulla cooperazione...