Articolo
Cogenerazione tra incentivi e innovazione: la progettazione per massimizzare l'efficienza degli impianti
- Certificati Bianchi: sintesi del meccanismo e focus su alto rendimento e autoconsumo
- Meccanismo premiante per il biogas: Legge n. 145/2018 e Decreto FER2
- Ottimizzazione della progettazione di un impianto biogas con focus sul recupero termico
- Caso studio: Consorzio Energia Grande e G.E.A. Incentivi gas naturale
Impianti di cogenerazione ad alto rendimento (CAR) riconosciuti a consuntivo
- Unità entrate in esercizio dopo il 06 marzo 2007:
- 10 anni di accesso per impianti standard
- 15 anni se abbinati a reti di teleriscaldamento
Decorrenza: dal primo gennaio dell'anno successivo all'entrata in esercizio
Modalità di incentivazione
Accesso regolato dal DM 5 settembre 2011
Calcolo dei Certificati Bianchi
Incentivi biogas
Legge 145/2018: biogas e incentivi
Evoluzione normativa
- Sostituzione della Legge 145/2018 con il Decreto FER2
- Incentivazione dell'energia elettrica netta immessa in rete
- Focus sulla valorizzazione degli impianti agricoli di piccola taglia con recupero termico
Caso studio: Consorzio Energia Grande e G.E.A
Impianto e contesto aziendale. Consorzio nato nel 2021 dalla collaborazione tra 2 aziende del settore lattiero - caseario
Benefici economici ed operativi
Recupero termico: risultati e applicazioni
- Meccanismo premiante per il biogas: Legge n. 145/2018 e Decreto FER2
- Ottimizzazione della progettazione di un impianto biogas con focus sul recupero termico
- Caso studio: Consorzio Energia Grande e G.E.A. Incentivi gas naturale
Impianti di cogenerazione ad alto rendimento (CAR) riconosciuti a consuntivo
- Unità entrate in esercizio dopo il 06 marzo 2007:
- 10 anni di accesso per impianti standard
- 15 anni se abbinati a reti di teleriscaldamento
Decorrenza: dal primo gennaio dell'anno successivo all'entrata in esercizio
Modalità di incentivazione
Accesso regolato dal DM 5 settembre 2011
Calcolo dei Certificati Bianchi
Incentivi biogas
Legge 145/2018: biogas e incentivi
Evoluzione normativa
- Sostituzione della Legge 145/2018 con il Decreto FER2
- Incentivazione dell'energia elettrica netta immessa in rete
- Focus sulla valorizzazione degli impianti agricoli di piccola taglia con recupero termico
Caso studio: Consorzio Energia Grande e G.E.A
Impianto e contesto aziendale. Consorzio nato nel 2021 dalla collaborazione tra 2 aziende del settore lattiero - caseario
Benefici economici ed operativi
Recupero termico: risultati e applicazioni
Alberto Icardi - 2G Italia
Guarda tutti i contenuti 2G Italia sul sito mcTER News
Guarda tutti i contenuti 2G Italia sul sito mcTER News
Articoli tecnico scientifici o articoli contenenti case history
mcTER Roma maggio 2025 Efficienza energetica e cogenerazione: strumenti per affrontare le sfide energetiche del futuro
Richiedi informazioni a 2G Italia
Ultimi articoli e atti di convegno
Strumenti per l’efficienza energetica: l’AI

Non possiamo evitare di usare energia, ma possiamo ridurre costi e rischi di approvvigionamento.
Come usare meglio l'energia.
L'IA può supportare...
Pluralità Tecnologica

Anima Confindustria è l'organizzazione industriale di categoria del sistema Confindustria che rappresenta le aziende della meccanica. La Federazione...
Progetto ALFA: Promozione del biogas nell'allevamento zootecnico

Metodologia e approccio generale progetto ALFA
Nonostante la disponibilità di tecnologie adeguate e la loro maturità commerciale, l'Europa non ha...
Il fotovoltaico per l’autonomia energetica aziendale

Renantis Solutions finanzia, progetta, sviluppa e costruisce impianti fotovoltaici per aziende del settore industriale e del terziario.
L'obiettivo...
Efficienza, sostenibilità e sicurezza. Monitoraggio gas, un denominatore comune negli impianti energia

Soluzioni di monitoraggio gas e analisi per la sicurezza e la sostenibilità in impianti energia e nei processi di decarbonizzazione.
Applicazioni dell’idrogeno dalla cogenerazione all’industria

DEREC stands for Digital, Efficient, Reliable, Ecological and Compact, a "must have" that every well engineered system should have. What we call...
L'efficientamento energetico nelle strutture sportive: un caso studio sulla microcogenerazione

Sustainable and Reliable Energy Solutions
TEDOM Global network
case history
Cogenerazione tra incentivi e innovazione: la progettazione per massimizzare l'efficienza degli impianti

- Certificati Bianchi: sintesi del meccanismo e focus su alto rendimento e autoconsumo
- Meccanismo premiante per il biogas: Legge n. 145/2018 e...
Strategie di Manutenzione - Massima Efficienza al Minimo Impatto

Come trasformare la manutenzione industriale da costo a leva strategica per l'efficienza
Durante il webinar "Strategie di Manutenzione: Massima...
L'attività CTI 2024-2025 a supporto della transizione energetica

La relazione annuale presentata dal Consiglio CTI all'Assemblea Soci lo scorso 14 aprile e da questa approvata all'unanimità sancisce formalmente...
Appuntamento il 26 giugno con mcTER Milano

mcTER Milano è la giornata leader per le tematiche energetiche: Cogenerazione, Efficienza Energetica, Idrogeno, Bioenergie e Rinnovabili