Articolo
Efficienza, sostenibilità e sicurezza. Monitoraggio gas, un denominatore comune negli impianti energia
Soluzioni di monitoraggio gas e analisi per la sicurezza e la sostenibilità in impianti energia e nei processi di decarbonizzazione. Monitoraggio gas e l'automazione per la gestione dell'energia.
Sicurezza, sostenibilità e efficienza.
Impianti energia. Monitoraggio e controllo delle perdite e delle emissioni.
Case study:
- Impianti di produzione energia. Centrali cogenerazione a ciclo combinato
- Idrogeno per raffreddamento
- Power Plant 440 MW
Alcuni riferimenti normativi. Cogeneratori.
Alcuni accorgimenti impiantistici per efficienza e sicurezza.
Idrogeno come vettore di raffreddamento
H2, vettore energetico versatile e pulito a zero netto carbone con:
- Ottimo coefficiente Heat Transfer e conversione di maggior percentuale energia
Altissimo rischio di esplosività
Soluzioni di controllo fughe idrogeno. Monitoraggio e rilevazione gas
Rilevatori portatili gas e performance di comunicazione.
Manutenzione, verifiche e compliance
Sistemi fissi di rilevazione H2 per prevenire le fughe e per il Controllo dell'esplosività.
Sistema F&G per prevenire eventuali fughe di H2 del circuito di raffreddamento ad idrogeno.
Case study:
Impianti di media e alta tensione.
SF6 esafluoruro di zolfo.
Uso come dielettrico e isolante per gli interruttori e sezionatori nelle linee di trasmissione e distribuzione elettrica.
Riferimento normativo. Soluzioni e tecnologie di monitoraggio SF6.
Impianti di produzione energia. Biogas.
Rischi per la sostenibilità, Sicurezza ed efficienza energetica.
Soluzioni di Controllo fughe biogas. Best practice: Monitoraggio e rilevazione gas.
Conclusioni. Rilevazione F&G per la sicurezza
Sicurezza, sostenibilità e efficienza.
Impianti energia. Monitoraggio e controllo delle perdite e delle emissioni.
Case study:
- Impianti di produzione energia. Centrali cogenerazione a ciclo combinato
- Idrogeno per raffreddamento
- Power Plant 440 MW
Alcuni riferimenti normativi. Cogeneratori.
Alcuni accorgimenti impiantistici per efficienza e sicurezza.
Idrogeno come vettore di raffreddamento
H2, vettore energetico versatile e pulito a zero netto carbone con:
- Ottimo coefficiente Heat Transfer e conversione di maggior percentuale energia
Altissimo rischio di esplosività
Soluzioni di controllo fughe idrogeno. Monitoraggio e rilevazione gas
Rilevatori portatili gas e performance di comunicazione.
Manutenzione, verifiche e compliance
Sistemi fissi di rilevazione H2 per prevenire le fughe e per il Controllo dell'esplosività.
Sistema F&G per prevenire eventuali fughe di H2 del circuito di raffreddamento ad idrogeno.
Case study:
Impianti di media e alta tensione.
SF6 esafluoruro di zolfo.
Uso come dielettrico e isolante per gli interruttori e sezionatori nelle linee di trasmissione e distribuzione elettrica.
Riferimento normativo. Soluzioni e tecnologie di monitoraggio SF6.
Impianti di produzione energia. Biogas.
Rischi per la sostenibilità, Sicurezza ed efficienza energetica.
Soluzioni di Controllo fughe biogas. Best practice: Monitoraggio e rilevazione gas.
Conclusioni. Rilevazione F&G per la sicurezza
Adina Christescu - WatchGas
Guarda tutti i contenuti WatchGas sul sito mcTER News
Guarda tutti i contenuti WatchGas sul sito mcTER News
Articoli tecnico scientifici o articoli contenenti case history
mcTER Roma maggio 2025 Efficienza energetica e cogenerazione: strumenti per affrontare le sfide energetiche del futuro
Richiedi informazioni a WatchGas
Ultimi articoli e atti di convegno
Successo per mcTER Roma 2025: protagonisti energia, efficienza e transizione sostenibile

Si è conclusa con successo l'edizione 2025 di mcTER Roma, evento verticale dedicato al mondo dell'efficienza energetica, della cogenerazione e delle...
L'Intelligenza Artificiale e il futuro del Marketing Strategico

Evoluzione storica dell'innovazione
Breve storia dell'AI
Crescita del mercato AI in Italia
Case History
La cogenerazione non passa di moda: per la decarbonizzazione, efficienza e transizione energetica

Introduzione a Italcogen.
La missione di Italcogen.
Cogenerazione - una lunga storia.
Tendenze di mercato.
Decarbonizzazione.
Strumenti per l’efficienza energetica: l’AI

Non possiamo evitare di usare energia, ma possiamo ridurre costi e rischi di approvvigionamento.
Come usare meglio l'energia.
L'IA può supportare...
Pluralità Tecnologica

Anima Confindustria è l'organizzazione industriale di categoria del sistema Confindustria che rappresenta le aziende della meccanica. La Federazione...
Progetto ALFA: Promozione del biogas nell'allevamento zootecnico

Metodologia e approccio generale progetto ALFA
Nonostante la disponibilità di tecnologie adeguate e la loro maturità commerciale, l'Europa non ha...
Il fotovoltaico per l’autonomia energetica aziendale

Renantis Solutions finanzia, progetta, sviluppa e costruisce impianti fotovoltaici per aziende del settore industriale e del terziario.
L'obiettivo...
Efficienza, sostenibilità e sicurezza. Monitoraggio gas, un denominatore comune negli impianti energia

Soluzioni di monitoraggio gas e analisi per la sicurezza e la sostenibilità in impianti energia e nei processi di decarbonizzazione.
L'efficientamento energetico nelle strutture sportive: un caso studio sulla microcogenerazione

Sustainable and Reliable Energy Solutions
TEDOM Global network
case history
Cogenerazione tra incentivi e innovazione: la progettazione per massimizzare l'efficienza degli impianti

- Certificati Bianchi: sintesi del meccanismo e focus su alto rendimento e autoconsumo
- Meccanismo premiante per il biogas: Legge n. 145/2018 e...
Applicazioni dell’idrogeno dalla cogenerazione all’industria

DEREC stands for Digital, Efficient, Reliable, Ecological and Compact, a "must have" that every well engineered system should have. What we call...