Deprecated: Function utf8_decode() is deprecated in /web/www.plcforum.it/portale/rewrite.php on line 12

Warning: Undefined array key "p" in /web/www.plcforum.it/portale/contenuto.php on line 17
PLC Forum


Articolo

2G Italia e la Cogenerazione: Partner per il Tuo Futuro Energetico

2G Italia, con oltre 250 cogeneratori installati in tutto il Paese, ha consolidato la presenza nei mercati dell'agricoltura, dell'industria e dei servizi. Presenterà le proprie soluzioni innovative e all'avanguardia, caratterizzate da un'elevata efficienza e tecnologia avanzata. - Produzione di energia distribuita e decentralizzata
- Come funziona un cogeneratore
- La cogenerazione è adatta a (quasi) tutti i settori
- Soluzioni su misura
- Cogenerazione a idrogeno
- Motori funzionanti a idrogeno 100%
- Cogenerazione: la protagonista della transizione energetica

Soluzioni su misura

In base alle esigenze, i cogeneratori 2G possono essere costruiti e installati in vari modi:
- Container da esterno, con vari livelli di emissioni sonore
- Cuffia fonoassorbente, per installazioni indoor in locali tecnici
- Genset, sola fornitura del modulo cogenerativo

Cogenerazione a idrogeno

Tutti i motori della gamma agenitor e avus fino alla potenza di 1 MW dal 2018 sono già H2 ready. Quando l'idrogeno verde sarà disponibile in quantità adatta agli impieghi di cogenerazione, tutti gli impianti di 2G, oggi funzionanti a gas naturale, potranno essere convertiti e sarà possibile azzerare le emissioni di CO2 in atmosfera. Ad oggi, abbiamo installato 31 impianti H2 nel mondo.

Soluzioni digitali

- Piattaforma digitale che fornisce assistenza 4.0 per avere sempre tutto sotto controllo: ordinare pezzi di ricambio, gestire documenti, pianificare il service, ecc.
- Sistema di analisi predittiva intelligente dei guasti. Monitora l'impianto di continuo per rilevare irregolarità prima che si verifichino.

In allegato, è possibile scaricare il pdf completo dell'atto.
Enrico Broccardo - 2G Italia - https://www.2-g.com/it
Articoli tecnico scientifici o articoli contenenti case history
mcTER Verona ottobre 2023 workshop
Ultimi articoli e atti di convegno

Media Profili verso l'indipendenza energetica grazie a uno dei più grandi impianti fotovoltaici installati da Centrica Business Solutions in Europa

- Quando il design incontra la sostenibilità per crescere in efficienza e competitività - Uno dei più grandi impianti su copertura - Capacità...

Normativa tecnica e legislazione: spesso strumenti complementari

Da qualche tempo a questa parte, dedichiamo periodicamente uno dei Dossier di Energia e Dintorni al rapporto tra legislazione e normazione tecnica....

Netsurf per Bosca: Cantina 4.0, un caso di successo!

"Siamo soddisfatti dei miglioramenti produttivi che abbiamo ottenuto grazie alla piattaforma sviluppata in collaborazione con Netsurf, che si è...

Decarbonizzazione dell'economia, verso net zero

La conferenza mondiale sul clima delle Nazioni Unite COP21 di Parigi del 2015, e le conferenze successive hanno fissato i limiti di incremento della...

Tradizione e sostenibilità

KSB Italia opera nel mercato come unità di personalizzazione e fornitore affidabile di pompe, valvole, relativi sistemi e servizi, basandosi su una...

Simbiosi industriale per lo sviluppo dell'economia circolare nell'industria

La simbiosi industriale può diventare un valido elemento e strumento per far avanzare l'economia circolare nell'ambito della produzione. Se...

L'efficienza energetica di una centrale fotovoltaica in ambiente mediterraneo: un caso di studio

Questo lavoro studia una centrale fotovoltaica nel centro Italia. Gli autori hanno valutato quali sono i fattori responsabili delle maggiori perdite...

Compressione di biometano: un caso studio sulla valutazione del livello di pericolosità della zona Atex derivante dall'emissione del compressore

Il ruolo strategico, rivestito dal biometano, deriva dal suo impatto nel facilitare l'attuazione della transizione energetica. Ciò impone valutazioni...

Energy Scavenging. Recupero energia dall'ambiente

Un essere vivente e ogni singola cellula del suo organismo possono diventare oggetto di un'analisi termodinamica se visti come sistemi aperti che...

VARTECH: la nuova soluzione olistica per rimuovere i depositi di lacca e mantenere efficienti le turbine

Quando gli esperti di Texaco hanno esaminato le possibili soluzioni per attenuare il fenomeno della presenza di lacca nelle turbine, dovuta...

Energia, clima e sostenibilità. Primato europeo e tramonto dei fossili

L'edizione annuale del World Energy Outlook dell'IEA, diffusa il 24 ottobre (1), aggiorna come di consueto i valori del fabbisogno energetico,...