Articolo

L'importanza del monitoraggio di Pompe e Valvole in campo Industriale: la soluzione Ultrasonora SDT

Come la tecnologia ultrasonora SDT è importante ed efficace per migliorare l'Affidabilità di assets quali valvole e pompe, troppo spesso purtroppo gestiti su base preventiva o a guasto. SDT Ultrasound Solutions è un'azienda belga specializzata in tecnologie a ultrasuoni per la manutenzione predittiva e il monitoraggio delle condizioni di asset industriali.

SDT
- Leader mondiale nella Technology & Innovation negli Ultrasuoni
- Sviluppa e costruisce Soluzioni per l'Affidabilità
- Promotore e fornitore di Training certificati
- Belgio, 44 anni fa

Perché l'Ultrasuono ?
- Ultrasuono > 20 kHz
- Bassa energia, onde altamente direzionali
- L'Ultrasuono è generato da fenomeni di attrito, impatto, turbolenza e ionizzazione. Quattro elementi che ci danno tutte le informazioni di cui abbiamo bisogno

AMBITI DI APPLICAZIONE
- Ricerca perdite aria compressa e prove di tenuta
- Ispezioni scaricatori di condensa
- Ispezioni valvole
- Controllo lubrificazione
- Controllo cuscinetti e riduttori
- Ispezione dispersioni elettriche
- Problemi in campo idraulico

Tecnologie per la manutenzione Predittiva

L'impiego della tecnologia ultrasonora SDT su pompe e valvole è una pratica consolidata nella manutenzione predittiva e nel condition monitoring. Gli ultrasuoni consentono di rilevare in anticipo problemi meccanici e di flusso, prevenendo guasti critici, inefficienze e sprechi energetici.

Applicazioni ultrasonore su pompe e valvole
- Cavitazione
- Monitoraggio cuscinetti
- Problemi sull'avvolgimento dei motori elettrici
- Trafilamenti e problemi di funzionamento su valvole
- Analisi vibrazionale su giunti e fondamenta con accelerometro abbinato al rilevatore di ultrasuoni

Cavitazione in pompe e valvole
La Cavitazione è un grande e costoso problema
- Grandi danni richiedono attenzioni prioritarie
- Solo come esempio .. dischi di alluminio levigati sottoposti a soli 60 minuti di intensa cavitazione risulteranno avere la superfice completamente danneggiata
- La cavitazione è un fattore chiave per l'affidabilità e la durabilità nelle pompe
- C'è differenza se una pompa lavora per 3 o 15 anni, o se si hanno danni collaterali
- La Cavitazione in pompe e valvole può essere individuata in pochi secondi

Ispezione delle valvole, storie di successo

Prima di utilizzare gli ultrasuoni, Fluxys eseguiva un'ispezione visiva periodica (a tempo) su tutte le valvole.

Per questa operazione avevano bisogno di:
- Interrompere la distribuzione del gas
- 3 tecnici per smontare la valvola
- + o - 2H / valvola
- + o - 4 valvole / linea
Tempo totale per questa operazione: + o - 1 giorno
Tempo totale per controllare la valvola mediante Ultrasuoni: + o - 1,4 min.

Storie di successo sull'ispezione delle valvole: Nave FPSO (Unità galleggiante di produzione petrolifera)

Alla fine del primo giorno di un Training, l'Ingegnere a capo di una nave FPSO ha chiesto al nostro Formatore la cortesia di controllare alcune Valvole del vuoto
- Il comandante sta per sostituire una linea intera di valvole per un costo di ? 125.000,00
- Una sola valvola del vuoto trafilante trovata in meno di 30 minuti
- Non è stato necessario ordinare una nuova valvola, la valvola trafilante è stata revisionata e riparata, e ricontrollata sempre tramite ultrasuoni
- Ora hanno più vapore che MAI
- ? 125.000,00 RISPARMIATI

Continua nel PDF
Articoli tecnico scientifici o articoli contenenti case history
MCMA Bergamo aprile 2025 workshop

Richiedi informazioni a SDT Italia

Ultimi articoli e atti di convegno

Digital Forge: Esempi Reali di Produzione Digitale

Oltre 15.000 stampanti 3D industriali online nel mondo: Markforged produce un ecosistema per l'additive manufacturing che comprende hardware, software...

Analisi e Ottimizzazione dei Processi Manutentivi e Gestione del Service con l'ausilio dell'IA

Chi siamo GOL Manutenzioni il modulo CMMS sviluppato da Outlink Software IA applicato al Service Perché introdurre l'Intelligenza Artificiale in...

L'importanza del monitoraggio di Pompe e Valvole in campo Industriale: la soluzione Ultrasonora SDT

Come la tecnologia ultrasonora SDT è importante ed efficace per migliorare l'Affidabilità di assets quali valvole e pompe, troppo spesso purtroppo...

Tecniche di misura multimodali basate su Intelligenza Artificiale

- Introduzione - Multi-Modal & Edge AI - Innovazione - Esempi - Feedback

Tecniche di AI nel Signal Processing di segnali dinamici applicate ai controlli di qualità

Azienda: Wintek, fondata nel 1992 e Partner Certificato National Instruments dal 1994, progetta, sviluppa e fornisce sistemi di Test e Misura...

Rotating machinery vibration measurements: Best Practices and case study using Twise® Pad and Twise® Site technologies

Questo workshop spiega come la tecnologia Twise ® Pad e Twise ® Site possa aiutare a raggiungere risultati ottimali in termini di affidabilità...

La manutenzione futura: intelligenza artificiale, sostenibilità e nuovi paradigmi formativi

Cosa significa oggi MANUTENZIONE? - pilastro nascosto di produttività e sicurezza La manutenzione non è più solo reattiva ma proattiva e...

IA Generativa per la manutenzione industriale

Presentazione HPA - 8 anni di esperienza, Team altamente qualificato, Tecniche proprietarie, +40 progetti sviluppati. Analisi predittiva, Anomaly...

Dall'assistenza tradizionale all'AI: l'assistente intelligente per la gestione dell'assistenza clienti

GOL è il gestionale modulare progettato per le aziende che operano nel mondo della produzione e dell'assistenza tecnica. Perché introdurre...

Successo per mcTER Roma 2025: protagonisti energia, efficienza e transizione sostenibile

Si è conclusa con successo l'edizione 2025 di mcTER Roma, evento verticale dedicato al mondo dell'efficienza energetica, della cogenerazione e delle...

L'Intelligenza Artificiale e il futuro del Marketing Strategico

Evoluzione storica dell'innovazione Breve storia dell'AI Crescita del mercato AI in Italia Case History