News
Riqualificazione dell'ex tessitura Orsenigo: il soffitto radiante per il nuovo incubatore di imprese

Chiusa nel 2002, la tessitura Orsenigo a Figino Serenza è stata uno dei più importanti centri per la produzione della seta nel territorio comasco. A lungo un'area dismessa nel pieno centro del paese, oggi è destinata a diventare un incubatore di imprese dove far confluire professioni,...
Enel X e Arrival: al via i test sugli autobus elettrici in Italia

Enel X, la linea di business globale di Enel dedicata a prodotti e servizi innovativi, insieme ad Arrival (NASDAQ: ARVL), società che ha ideato un nuovo ed esclusivo metodo di progettazione e produzione di veicoli elettrici (VE) in micro-fabbriche locali, hanno stretto una partnership per testare...
Siemens lancia Building X, una suite aperta per edifici intelligenti a emissioni zero

- Building X è la prima offerta di nuova generazione progettata e realizzata nell'ambito di Siemens Xcelerator
- Modulare, scalabile e aperta, è una piattaforma che integra perfettamente i vari sistemi presenti negli edifici smart, per facilitare l'analisi dei dati e consentire di raggiungere...
Shell certifica BASF Puristar® e BASF Sorbead® come le tecnologie per la purificazione dell'idrogeno verde

- La purificazione dell'idrogeno verde è un passaggio fondamentale per l'ulteriore lavorazione, il trasporto e l'utilizzo di questo elemento da riutilizzare come fonte energetica o materia prima
- Puristar® R0-20 è un catalizzatore robusto, versatile e con comprovate capacità di rimuovere le...
Edison inaugura il nuovo parco eolico di Mazara del Vallo (TP)

Con una potenza complessiva di 45 MW, l'impianto è in grado di soddisfare il fabbisogno energetico di quasi 50.000 famiglie ed evitare l'emissione in atmosfera di circa 52.000 tonnellate di CO2 all'anno. Edison conferma il proprio impegno in Sicilia e il proprio ruolo di operatore leader della...
Trasmettitori per la misura dell'umidità del gas SF6

La misura dell'umidità negli interruttori ad alta tensione isolati con gas SF6 è essenziale. Ecco perché WIKA ha migliorato le prestazioni del sensore GDHT-20 per questo settore. Il trasmettitore, che fornisce anche valori di densità, pressione e temperatura del gas, ora misura il punto di...
Eurosets: verso l'autonomia energetica e 290 tonnellate in meno di CO2 all'anno con la trigenerazione

Il settore biomedicale, fiore all'occhiello dell'eccellenza produttiva italiana, in questi ultimi anni è più che mai attento a conciliare la crescita economica con l'efficienza energetica e la sostenibilità ambientale, per il bene del pianeta.
Tra le aziende più virtuose in questo senso la...
Efficienza invisibile in detrazione al 110%. Riscaldamento, raffrescamento e acqua calda da incasso

Efficiente ma invisibile Arianext M Flex In Link è la pompa di calore Chaffoteaux da incasso che assicura elevate prestazioni per riscaldamento, raffrescamento e acqua calda sanitaria.
Trattamento delle emissioni di motori e turbine

Deparia è in grado di offrire soluzioni per il trattamento delle emissioni in atmosfera prodotte da impianti di cogenerazione, centrali di teleriscaldamento e Turbine a Gas, includendo il settore delle energie rinnovabili, con soluzioni dedicate ai processi di upgrading del biogas a biometano.
Il raffreddatore "intelligente" nell'era del caro energia? È selezionato tramite software e monta un sistema di controllo

- L'esigenza: tagliare la bolletta, non le performance
- La scelta ottimale passa da software di selezione avanzati
- L'alternativa è montare sul raffreddatore già in uso un sistema di controllo