News
Il vostro partner nel recupero di calore
in collaborazione con La Termotecnica News
SIAT ha iniziato il suo percorso con la produzione di caldaie a fiamma e, nel tempo, ha continuato a investire risorse sempre maggiori nel settore del riscaldamento, specializzandosi nel campo della cogenerazione. La famiglia più recente e diffusa di generatori a recupero di calore, denominata RECOPACK, disponibile nelle varianti RECOPACK, MultiRECOPACK e DUPLEX combinati, rappresenta oggi il fiore all'occhiello di SIAT, attestando il suo impegno nello sviluppo di soluzioni orientate al recupero dell'energia. Attualmente, sono centinaia i generatori della serie RECOPACK operativi in molteplici applicazioni industriali, con particolare attenzione al settore della cogenerazione.A differenza dei tradizionali generatori di vapore a fiamma, i generatori a recupero si integrano profondamente nel ciclo produttivo del cliente, diventandone parte integrante.
Le esigenze di integrazione progettuale, costruttiva e di manutenzione hanno portato SIAT a sviluppare nel corso degli anni una gamma di prodotti dalle caratteristiche ottimizzate per massimizzare l'efficienza termica (per garantire e aumentare il ritorno economico), unita a robustezza e semplicità di utilizzo (per ridurre i tempi di fermo e manutenzione).
- I generatori RECOPACK sono tra i più diffusi e consentono di recuperare calore da una fonte per produrre principalmente vapore, acqua surriscaldata o acqua.
- I generatori MultiRECOPACK, simili ai RECOPACK, permettono, in presenza di più fonti di calore, di mantenere i flussi gassosi completamente separati, assicurando l'indipendenza tra le linee a monte e a valle.
- I generatori DUPLEX, dedicati alla produzione di vapore, rappresentano la combinazione tra un RECOPACK e un CALORPACK, un generatore a fiamma, mantenendo anche in questo caso i flussi gassosi completamente indipendenti.
Tutti i generatori di vapore SIAT si distinguono per:
- ampie superfici di passaggio e fissaggio dei tubi alle piastre mediante mandrinatura, senza saldatura
- uno o due economizzatori di coda ad ampio passo a seconda delle specifiche esigenze
- strumenti per l'esenzione dalla conduzione continua fino a 72h
- quadro di controllo dotato di PLC e interfaccia grafica touch screen
- facilità di installazione grazie alla struttura monocorpo completamente coibentata
Ogni generatore SIAT viene realizzato su misura, dopo aver condiviso con il cliente i dati di progetto e le possibili configurazioni, comprese personalizzazioni specifiche legate all'impianto esistente.
La capacità di personalizzazione rappresenta uno dei punti di forza di SIAT, che accompagna i clienti nello studio, nella progettazione e nello sviluppo di prodotti che, anziché inserirsi in modo monolitico nella linea di produzione, si integrano nel modo migliore, garantendo facilità di installazione e gestione, con l'obiettivo di massimizzare la redditività dell'investimento.
Redazionali o presentazioni di prodotto/di azienda
Pubblicato il 30 ottobre 2025
Richiedi informazioni a SIAT Italia
News
Master IO-Link della nuova linea IO-Link Vision
La linea Trafag Industrial Components estende il marchio Trafag agli strumenti prodotti in collaborazione con partner qualificati. L'ultima novità è...
Hitachi Energy e Blackstone Energy Transition Partners stringono una partnership strategica
Hitachi Energy acquisisce una quota di minoranza di Shermco, una società recentemente acquisita da fondi di private equity gestiti da Blackstone,...
Nuovi Controlli centralizzati WEB Server AE-C400 ed EW-C50
Mitsubishi Electric lancia i nuovi Controlli centralizzati WEB Server per sistemi VRF CITY MULTI e HVRF Hydronic VRF: EW-C50 ed AE-C400, con...
FER 2, pubblicate le graduatorie del secondo bando
Federesco rende noto che sono state pubblicate le graduatorie relative alla seconda procedura competitiva per gli impianti a biogas e biomasse,...
L'analizzatore per la cogenerazione
L'analizzatore di combustione testo 350 è robusto, leggero, completamente configurabile ed è in grado di misurare simultaneamente fino a sei diversi...
Soluzioni su misura per il risparmio energetico nella Cogenerazione e trigenerazione ad alto rendimento
TEDOM Italia SpA nasce a settembre 2024 a valle dell'acquisizione di Intergen SpA da parte di TEDOM A.S., azienda con sede nella Repubblica Ceca,...
Il vostro partner nel recupero di calore
SIAT ha iniziato il suo percorso con la produzione di caldaie a fiamma e, nel tempo, ha continuato a investire risorse sempre maggiori nel settore del...
Partner leader nella manutenzione di pompe, valvole e sistemi ausiliari
Nella cogenerazione è fondamentale garantire l'efficienza degli impianti idraulici per ottimizzare il rendimento del sistema, ottenere un risparmio...
Impianto di cogenerazione della cartiera Reno De Medici di Ovaro
La centrale di cogenerazione della cartiera di Ovaro ha una capacità produttiva di 7,4 MW elettrici ed una capacità di recupero termico pari a 25...
Sistema modulare BLUELINE, scelta etica a basso impatto ambientale
Scegliere di acquistare un prodotto con caratteristiche a basse emissioni non è soltanto una decisione etica, ma sempre più spesso una necessità...
Recla rinnova la fiducia a IBT per il revamping dell'impianto di cogenerazione
Recla SpA, storica azienda altoatesina specializzata nella produzione di speck e salumi di alta qualità, ha nuovamente scelto IBT Group per...