News
Master IO-Link della nuova linea IO-Link Vision
in collaborazione con SAVE News
La linea Trafag Industrial Components estende il marchio Trafag agli strumenti prodotti in collaborazione con partner qualificati. L'ultima novità è il Master IO-Link della nuova linea Trafag IO-Link Vision.Soluzione è adatta a numerose applicazioni, come automazione generale, oleodinamica, industria chimica, food & beverage e macchine utensili. Innovazione, versatilità, affidabilità - tutto in un unico dispositivo: il Master IO-Link. Trafag IO-Link Vision è una nuova linea dedicata alla connettività intelligente; un sistema di comunicazione avanzato che ottimizza il monitoraggio e il controllo dei dispositivi industriali utilizzando il Master IO-Link. Integrazione perfetta nei tuoi processi industriali, dati in tempo reale per un controllo senza precedenti ed efficienza ottimizzata grazie alla tecnologia avanzata.
Il Master IO-Link Trafag Industrial Components è disponibile in due versioni: multi-protocollo ed Ethercat.
Questa soluzione è adatta a numerose applicazioni, come automazione generale, oleodinamica, industria chimica, food & beverage e macchine utensili.
Caratteristiche:
- Versione multi-protocollo: PROFINET, EtherNet/IP, Mosbus TCP
- Versione Ethercat
- Protocolli IoT (standard per entrambe le versioni): MQTT, OPC UA (Server & Client)
- 8 porte configurabili A e B
- PLC virtuale integrato nel software
- Software di configurazione K-Easy
- Numero massimo di ingressi/uscite digitali: 16
- Parametrizzazione corrente di uscita da 250 mA a 1,6 A
- Temperatura operativa: -40 ... 85°C
- Grado di protezione: IP67 (standard), IP69K
L'altra novità della linea Trafag IO-Link Vision è l'HUB IO-Link in grado di convertire i segnali analogici in digitali.
Il nostro Hub IO-Link si integra perfettamente con il Master IO-Link, garantendo una comunicazione fluida all'interno dei processi industriali grazie alla sua tecnologia avanzata. Questa integrazione consente un trasferimento dati rapido e affidabile, cablaggi semplificati e configurazione immediata, con conseguente aumento dell'efficienza di processo, riduzione dei tempi di fermo e gestione ottimale dei dispositivi in tutto il sistema di automazione.
L' HUB IO-Link Trafag Industrial Components è disponibile in due versioni: multi-protocollo e IO-Link.
Caratteristiche:
- Uscita IO-Link o PROFINET, EtherNet/IP, Mosbus TCP, MQTT, OPC UA
- Software di configurazione K-Easy
- Numero massimo di ingressi/uscite digitali: 16
- Temperatura operativa: -40 ... 85°C
- Grado di protezione: IP20, IP54 su versione dedicata
Completano la linea IO-Link i nostri sensori di pressione (modello NAI, FPI), temperatura (modello NTI) e livello (TLS-35) che soddisfano anche i requisiti delle applicazioni più gravose (IO-Link 1.1, COM3, min. process cycle time 1 ms, Smart Sensor Profile ED2).
Trafag Italia: Guarda tutti i contenuti Trafag Italia sul sito SAVE News
Redazionali o presentazioni di prodotto/di azienda
Pubblicato il 30 ottobre 2025
News
Master IO-Link della nuova linea IO-Link Vision
La linea Trafag Industrial Components estende il marchio Trafag agli strumenti prodotti in collaborazione con partner qualificati. L'ultima novità è...
Hitachi Energy e Blackstone Energy Transition Partners stringono una partnership strategica
Hitachi Energy acquisisce una quota di minoranza di Shermco, una società recentemente acquisita da fondi di private equity gestiti da Blackstone,...
Nuovi Controlli centralizzati WEB Server AE-C400 ed EW-C50
Mitsubishi Electric lancia i nuovi Controlli centralizzati WEB Server per sistemi VRF CITY MULTI e HVRF Hydronic VRF: EW-C50 ed AE-C400, con...
FER 2, pubblicate le graduatorie del secondo bando
Federesco rende noto che sono state pubblicate le graduatorie relative alla seconda procedura competitiva per gli impianti a biogas e biomasse,...
L'analizzatore per la cogenerazione
L'analizzatore di combustione testo 350 è robusto, leggero, completamente configurabile ed è in grado di misurare simultaneamente fino a sei diversi...
Soluzioni su misura per il risparmio energetico nella Cogenerazione e trigenerazione ad alto rendimento
TEDOM Italia SpA nasce a settembre 2024 a valle dell'acquisizione di Intergen SpA da parte di TEDOM A.S., azienda con sede nella Repubblica Ceca,...
Il vostro partner nel recupero di calore
SIAT ha iniziato il suo percorso con la produzione di caldaie a fiamma e, nel tempo, ha continuato a investire risorse sempre maggiori nel settore del...
Partner leader nella manutenzione di pompe, valvole e sistemi ausiliari
Nella cogenerazione è fondamentale garantire l'efficienza degli impianti idraulici per ottimizzare il rendimento del sistema, ottenere un risparmio...
Impianto di cogenerazione della cartiera Reno De Medici di Ovaro
La centrale di cogenerazione della cartiera di Ovaro ha una capacità produttiva di 7,4 MW elettrici ed una capacità di recupero termico pari a 25...
Sistema modulare BLUELINE, scelta etica a basso impatto ambientale
Scegliere di acquistare un prodotto con caratteristiche a basse emissioni non è soltanto una decisione etica, ma sempre più spesso una necessità...
Recla rinnova la fiducia a IBT per il revamping dell'impianto di cogenerazione
Recla SpA, storica azienda altoatesina specializzata nella produzione di speck e salumi di alta qualità, ha nuovamente scelto IBT Group per...