News
L'analizzatore per la cogenerazione
in collaborazione con mcTER News
L'analizzatore di combustione testo 350 è robusto, leggero, completamente configurabile ed è in grado di misurare simultaneamente fino a sei diversi gas da selezionare tra O2, CO, CO basso, NO, NO basso, NO2, SO2, HC, H2S, CO2-IR. Lo strumento garantisce la continuità nelle misure, grazie all'estensione del campo di misura (diluizione CO), in presenza di livelli di CO particolarmente elevati.Utilizzare l'analizzatore testo 350 nelle applicazioni di cogenerazione è semplice e veloce, grazie alle funzioni specifiche e alle configurazioni per applicazione.
Il firmware dello strumento permette infatti di definire e personalizzare la configurazione completa associata alle applicazioni predefinite: combustibili usati, parametri visualizzati e funzioni di misura. testo 350 ha le caratteristiche tecniche, le funzioni e gli accessori necessari per eseguire le misure sui motori stazionari in modo efficace e sicuro:
- Sensori pre-tarati per O2, CO, NO, NO2 per la misura degli NOx reali; con la possibilità di aggiungere ulteriori 2 sensori;
- Sistema di diluizione calibrata su tutti i sensori con fattore x5 e su singolo sensore con fattore selezionabile fino a x40 per poter misurare in tutte le condizioni operative: anche quelle impreviste;
- Sistema integrato di preparazione del campione del gas a celle di Peltier con svuotamento automatico della condensa;
- Monitoraggio e memorizzazione delle emissioni, anche per intere settimane;
- Sonde dedicate per motori a combustione interna (per alte temperature e pressioni), con tubo brevettato Testo a basso assorbimento di NO2/SO2;
- Unità di controllo amovibile con magnete integrato per lavorare in comodità e sicurezza a distanza (fino a 100m con BluetoothTM) dal punto di prelievo;
- Possibilità di collegare e sincronizzare due unità di analisi con la stessa unità di controllo per la verifica dell'efficienza del catalizzatore.
Lo strumento è stato progettato per soddisfare elevati standard qualitativi industriali. L'ampio display a colori e le procedure guidate e personalizzabili permettono di configurare automaticamente l'analizzatore in funzione dell'applicazione scelta alla pressione di un solo tasto.
La memoria interna di 250.000 misure, abbinata al software per PC Easy-emission, è stata studiata per gestire le campagne di analisi in funzione degli impianti e dei punti di misura e per documentare le prove fatte con la realizzazione di rapporti di prova personalizzati.
È ora disponibile il nuovo Kit Motori Industriali, ideale per testare i motori installati nei settori della produzione di energia (cogenerazione), della compressione del gas, del petrolio o della raffinazione, del pompaggio dell'acqua e altro ancora.
Redazionali o presentazioni di prodotto/di azienda
Pubblicato il 30 ottobre 2025
News
Master IO-Link della nuova linea IO-Link Vision
La linea Trafag Industrial Components estende il marchio Trafag agli strumenti prodotti in collaborazione con partner qualificati. L'ultima novità è...
Hitachi Energy e Blackstone Energy Transition Partners stringono una partnership strategica
Hitachi Energy acquisisce una quota di minoranza di Shermco, una società recentemente acquisita da fondi di private equity gestiti da Blackstone,...
Nuovi Controlli centralizzati WEB Server AE-C400 ed EW-C50
Mitsubishi Electric lancia i nuovi Controlli centralizzati WEB Server per sistemi VRF CITY MULTI e HVRF Hydronic VRF: EW-C50 ed AE-C400, con...
FER 2, pubblicate le graduatorie del secondo bando
Federesco rende noto che sono state pubblicate le graduatorie relative alla seconda procedura competitiva per gli impianti a biogas e biomasse,...
L'analizzatore per la cogenerazione
L'analizzatore di combustione testo 350 è robusto, leggero, completamente configurabile ed è in grado di misurare simultaneamente fino a sei diversi...
Soluzioni su misura per il risparmio energetico nella Cogenerazione e trigenerazione ad alto rendimento
TEDOM Italia SpA nasce a settembre 2024 a valle dell'acquisizione di Intergen SpA da parte di TEDOM A.S., azienda con sede nella Repubblica Ceca,...
Il vostro partner nel recupero di calore
SIAT ha iniziato il suo percorso con la produzione di caldaie a fiamma e, nel tempo, ha continuato a investire risorse sempre maggiori nel settore del...
Partner leader nella manutenzione di pompe, valvole e sistemi ausiliari
Nella cogenerazione è fondamentale garantire l'efficienza degli impianti idraulici per ottimizzare il rendimento del sistema, ottenere un risparmio...
Impianto di cogenerazione della cartiera Reno De Medici di Ovaro
La centrale di cogenerazione della cartiera di Ovaro ha una capacità produttiva di 7,4 MW elettrici ed una capacità di recupero termico pari a 25...
Sistema modulare BLUELINE, scelta etica a basso impatto ambientale
Scegliere di acquistare un prodotto con caratteristiche a basse emissioni non è soltanto una decisione etica, ma sempre più spesso una necessità...
Recla rinnova la fiducia a IBT per il revamping dell'impianto di cogenerazione
Recla SpA, storica azienda altoatesina specializzata nella produzione di speck e salumi di alta qualità, ha nuovamente scelto IBT Group per...