Deprecated: Function utf8_decode() is deprecated in /web/www.plcforum.it/portale/rewrite.php on line 12

Warning: Undefined array key "p" in /web/www.plcforum.it/portale/contenuto.php on line 17
PLC Forum


Articolo

Electrical Design in Hydrogen production

(in lingua inglese)



- Hydrogen and Renewable energy plants: why?

- Green Hydrogen and Electrical Design

- Power Quality Requirements (THD, PF, DC Ripple)

- Hydrogen Production Electrolysis Technologies

- DC Power Supply technologies

- Electrolysers and Renewable Energy Plants

- PV plant and hydrogen production "off grid"; "DC/DC connection" Hydrogen and Renewable energy plants: why?

- Renewable energy plants are characterized by an uncertainty of the availability of energy when it is required compared to the time when it is actually available

- The "on-site exchange", that is the injection of excess energy into the grid, has proved less and less convenient from an economic point of view

- The introduction of storage systems has improved both self-consumption and the convenience of selling energy on a deferred basis.

- The production and storage of hydrogen (for P2G or P2P use) can be a valid storage alternative to electrochemical systems (batteries).

Green Hydrogen and Electrical Design

Green Hydrogen is produced by electrolysis of water that require a DC power supply.

There are different solutions for the selection of the right power supply design based on required performances and integration with the grid and renewable energy plants upstream.

Battery storage are often coupled with electrolysers to improve the stability and continuity of the renewable energy plant. DC Disconnectors are mandatory for safety and maintenance purposes

Power Quality Requirements (THD, PF, DC Ripple)

Electrolyser's stacks require DC voltage with a small ripple (usually lower than 5%) to assure the best performances such as operating life and efficiency.

High Power factor is an important requirements because it is mandatory when connected to the grid (usually higher than 0.95) and because allow to have the strict min required size of transformers (kVA). Harmonics generated by the converter (measured with THD or TDD) must be limited to avoid instability upstream on the grid.

Hydrogen Production Electrolysis Technologies

- Alkaline Water Electrolysis (AWE)
- Alkaline Water with Anion Exchange Membrane Electrolysis (AEM)
- Proton Exchange Membrane Electrolysis (PEM)
- Solid Oxide Electrolyser Cell (SOEC)

The selection of electrolysys technology is the result of the evaluation of quantity and quality of H2 produced, type of energy and water available, efficiency and CAPEX/OPEX. Each technology has got its own characteristics to match with a certain power conversion technology. DEREC Consulting is your ideal partner to define hydrogen production system specification.

Attached, you can download the full pdf of the presentation.
Giuseppe Grassi - Derec Consulting
Articoli tecnico scientifici o articoli contenenti case history
Fiera Idrogeno ottobre 2023 Idrogeno oggi e domani: esperienze concrete e casi applicativi
Ultimi articoli e atti di convegno

Media Profili verso l'indipendenza energetica grazie a uno dei più grandi impianti fotovoltaici installati da Centrica Business Solutions in Europa

- Quando il design incontra la sostenibilità per crescere in efficienza e competitività - Uno dei più grandi impianti su copertura - Capacità...

Normativa tecnica e legislazione: spesso strumenti complementari

Da qualche tempo a questa parte, dedichiamo periodicamente uno dei Dossier di Energia e Dintorni al rapporto tra legislazione e normazione tecnica....

Netsurf per Bosca: Cantina 4.0, un caso di successo!

"Siamo soddisfatti dei miglioramenti produttivi che abbiamo ottenuto grazie alla piattaforma sviluppata in collaborazione con Netsurf, che si è...

Decarbonizzazione dell'economia, verso net zero

La conferenza mondiale sul clima delle Nazioni Unite COP21 di Parigi del 2015, e le conferenze successive hanno fissato i limiti di incremento della...

Tradizione e sostenibilità

KSB Italia opera nel mercato come unità di personalizzazione e fornitore affidabile di pompe, valvole, relativi sistemi e servizi, basandosi su una...

Simbiosi industriale per lo sviluppo dell'economia circolare nell'industria

La simbiosi industriale può diventare un valido elemento e strumento per far avanzare l'economia circolare nell'ambito della produzione. Se...

L'efficienza energetica di una centrale fotovoltaica in ambiente mediterraneo: un caso di studio

Questo lavoro studia una centrale fotovoltaica nel centro Italia. Gli autori hanno valutato quali sono i fattori responsabili delle maggiori perdite...

Compressione di biometano: un caso studio sulla valutazione del livello di pericolosità della zona Atex derivante dall'emissione del compressore

Il ruolo strategico, rivestito dal biometano, deriva dal suo impatto nel facilitare l'attuazione della transizione energetica. Ciò impone valutazioni...

Energy Scavenging. Recupero energia dall'ambiente

Un essere vivente e ogni singola cellula del suo organismo possono diventare oggetto di un'analisi termodinamica se visti come sistemi aperti che...

VARTECH: la nuova soluzione olistica per rimuovere i depositi di lacca e mantenere efficienti le turbine

Quando gli esperti di Texaco hanno esaminato le possibili soluzioni per attenuare il fenomeno della presenza di lacca nelle turbine, dovuta...

Energia, clima e sostenibilità. Primato europeo e tramonto dei fossili

L'edizione annuale del World Energy Outlook dell'IEA, diffusa il 24 ottobre (1), aggiorna come di consueto i valori del fabbisogno energetico,...