News

La catena di ipermercati IPER La grande i efficienta i processi di manutenzione e gestione degli impianti grazie a Schneider Electric

in collaborazione con mcTER News

Monitoraggio continuo e gestione in tempo reale dello stato di funzionamento degli impianti dei 22 punti vendita

Riduzione dei tempi di fermo impianti e controllo costante dei consumi energetici Iper La grande i, storica catena italiana di ipermercati, ha scelto le soluzioni EcoStruxure? di Schneider Electric per ottimizzare ed efficientare i processi di manutenzione e gestione degli impianti in sede, riducendo costi e tempi di inattività, in un'ottica di sostenibilità aziendale e per conseguire obiettivi di risparmio energetico.

Iper La grande i è una storica catena italiana di ipermercati, nata nel 1974, che da oltre 50 anni promuove valori quali la convenienza, la qualità, il rispetto delle tradizioni alimentari locali, con una grande attenzione ai reparti freschi, mettendo sempre al centro la soddisfazione dei clienti.

Per gestire al meglio l'intera rete di ipermercati, ottimizzando ed efficientando i processi di gestione degli impianti a servizio dei 22 punti vendita sparsi sul territorio, l'azienda aveva bisogno di soluzioni digitali all'avanguardia e con un approccio sostenibile, per raggiungere obiettivi di risparmio energetico.

Schneider Electric ed il suo partner ICS stanno affiancando il Gruppo in questo percorso con soluzioni e servizi cruciali negli interventi di rinnovamento degli impianti della catena di ipermercati.

Per raggiungere gli obiettivi prefissati la scelta è caduta sulla soluzione EcoStruxure di Schneider Electric, che consente monitoraggio continuo e in tempo reale dello stato di funzionamento degli impianti dell'intero Gruppo. Disponibile tramite interfaccia web sui terminali degli addetti della sicurezza e della manutenzione - grazie a un approccio basato sulle condizioni e sui dati - questo sistema permette agli operatori di ottimizzare le attività di manutenzione direttamente in sede, riducendo costi e tempi di inattività.

Per gestire comfort ambientale e illuminazione ordinaria dei diversi punti vendita, il software user-friendlyEcoStruxure Building Operation - parte della soluzione EcoStruxure - consente, tramite pagine grafiche personalizzate e di facile comprensione, di ottenere informazioni, dati, controllo e gestione di sistemi e dispositivi di un edificio in un'unica vista comoda e mobile. Ciò si traduce in: ottimizzazione della gestione dell'energia, aumento dell'efficienza, miglior rendimento e comfort degli edifici, riduzione delle emissioni di carbonio e, di conseguenza, ambienti più sostenibili.

Inoltre, l'estrema flessibilità della piattaforma, aperta e interoperabile, permette a Iper di integrare anche altri sistemi già esistenti, come quelli di rilevazione fumi e di monitoraggio energetico.

Piero Monticelli, Amministratore Delegato di ICS Group, ha dichiarato: "In qualità di EcoXpert Master Partner di Schneider Electric - il massimo livello di riconoscimento per i partner specializzati in soluzioni di automazione e gestione energetica - accompagniamo Iper La grande i in un progetto in continua evoluzione, che punta a una supervisione centralizzata, efficiente e sostenibile. La nostra esperienza, maturata in decenni di attività nella regolazione, nel controllo impiantistico e nei sistemi BMS, ci permette di offrire soluzioni scalabili e integrate, in grado di valorizzare l'infrastruttura esistente e supportare gli obiettivi di efficienza e continuità operativa".
Redazionali o presentazioni di prodotto/di azienda
Pubblicato il 18 settembre 2025

Richiedi informazioni a Schneider Electric

News

moEnergy: La Soluzione Strategica per l'Efficienza Energetica nell'Industria 5.0

Il seguente testo presenta moEnergy, una piattaforma innovativa per l'efficienza energetica nell'Industria 5.0. Viene illustrato come moEnergy superi...

Qualità e performance senza segreti: come l'AI rivoluziona il controllo qualità sui fornitori

In occasione di MCMA 2025 - Fiera dedicata a Manutenzione Industriale, Affidabilità e Asset Management in programma a Veronafiere l'8 e il 9...

NEURA: l'AI privata che porta automazione, privacy e potenza direttamente nella tua azienda.

Con NEURA, IANUSTEC trasforma il modo in cui le aziende vivono l'intelligenza artificiale. Una soluzione computazionale "plug & play" che in meno di...

L'adeguatezza nel sistema energetico: i dettagli nel nuovo numero degli "APE - Appunti di Energia"

Online il nuovo approfondimento del Dipartimento Sviluppo Sistemi Energetici di RSE.

Mitsubishi Electric lancia MELCloud Home: la piattaforma smart per la gestione evoluta del comfort residenziale

MELCloud Home nasce dall'esperienza Mitsubishi Electric e dall'osservazione dei nuovi bisogni di comfort, efficienza e sicurezza che...

Inaugurato il Centro di formazione A2A di Brescia, polo strategico per lo sviluppo di competenze e innovazione del Gruppo

Aule e laboratori per la didattica, un campo scuola per l'addestramento operativo Oltre 22mila le ore di lezione già erogate dalla Technical Academy...

Master in Nuclear Energy, Università di Bologna

SIET azienda partner del master universitario di II livello in "Nuclear Energy Fundamentals and Applications" dell' Università di Bologna

Siemens e Coca-Cola HBC Italia collaborano per la transizione verso una mobilità sostenibile in Italia

Un progetto completo e "chiavi in mano" per elettrificare la flotta aziendale della sede italiana di Coca-Cola HBC Italia a Sesto San Giovanni 15...

IGU e Snam presentano il Global Gas Report 2025

Il gas naturale si conferma come la soluzione più scalabile ed efficiente per soddisfare la domanda crescente di elettricità e rendere stabili le...

Ferroli a sostegno dell'Ospedale Fracastoro

È stata inaugurata presso l'Ospedale Fracastoro di San Bonifacio (VR) la nuova sala di aritmologia interventistica, un traguardo importante per il...