News

La corretta gestione degli impianti di upgrading di biometano

in collaborazione con mcTER News

Il controllo della qualità del biogas e del biometano è un'esigenza sempre più attuale. Gli operatori predisposti

a garantire la corretta gestione degli impianti di upgrading da biogas a biometano, hanno evidenziato la necessità di effettuare analisi sulla composizione del biogas tramite monitoraggio degli inquinanti, VOC e H2S, al fine di assicurare una regolare ed efficiente operatività dell'impianto stesso. Per questo scopo si è configurata la necessità di utilizzare uno strumento portatile, in parallelo o in alternativa al sistema di controllo fisso, facilmente trasportabile ma allo stesso tempo capace di garantire analisi accurate ed affidabili con un impiego di tempo e risorse minore rispetto alle analisi in laboratorio.

Pollution Analytical Equipment ha risposto a questa specifica richiesta con una soluzione semplice ed efficace:
Micro GC Fusion Portatile.

Questo innovativo micro gascromatografo è dotato di un'architettura modulare, che permette la configurazione da uno a quattro moduli analitici indipendenti e miniaturizzati. I moduli costituiscono il cuore analitico dello strumento; ognuno di essi infatti è specifico per una determinata famiglia di sostanze, operando quindi come un vero e proprio un gascromatografo a sé stante.
Micro GC Fusion Portatile risponde perfettamente all'esigenza concreta di gestione di tutte le fasi precedenti al processo di upgrading, ovvero le fasi di rimozione degli inquinanti, anche grazie all'integrazione con Cloud Guardian, che permette ovunque il controllo da parte dei responsabili dell'impianto e la tele-assistenza dei tecnici: previene guasti al sistema, fa risparmiare sulla carica del carbone attivo e garantisce i requisiti di sicurezza sull'odorizzabilità del biometano per l'immissione in rete.

Affidabile e robusto, il suo funzionamento è estremamente intuitivo e, grazie al suo trolley, è facilmente trasportabile. La valigia portatile è inoltre dotata di: protezioni frontale e posteriore asportabili; due bombole ricaricabili di accumulo del carrier gas integrate, con la possibilità di alimentare il GC con bombole esterne per prolungare il periodo di analisi; Genie Filter per proteggere il GC da liquidi e particolato potenzialmente presenti nel gas campione; pompa di sovra-campionamento ad alto flusso per campionamenti a distanza o per gas a pressione ambiente o inferiore; connessione Wi-Fi Direct fino a 20 mt dallo strumento; Remote Control Box (RCB) per accedere allo strumento da remoto ed esegue calcoli di Potere Calorifico, Wobbe Index, ecc.., secondo la UNI EN ISO 6976.
Redazionali o presentazioni di prodotto/di azienda
Pubblicato il 14 marzo 2025
News

Todema ottimizza produzione e prototipazione con la stampa 3D con fibra di carbonio

L'azienda italiana specializzata in macchinari su misura migliora tempi, costi e flessibilità integrando la stampa 3D con materiali avanzati nel...

Che cos'è FLIR Nexus e perché è importante?

La consapevolezza situazionale implica la comprensione di una data circostanza, la raccolta di informazioni pertinenti, l'analisi e l'adozione di...

AI: Il futuro dell'Industria guidato dall'Intelligenza Artificiale

La trasformazione digitale dell'industria manifatturiera passa attraverso dati, automazione e intelligenza artificiale. Ma come tradurre questi...

Visita all'impianto EBS di Triera Power

Si è svolto il 5 maggio l'incontro tra i rappresentanti dell'Associazione EBS (Energia da biomasse solide), il senatore Bartolomeo Amidei...

Al via il progetto con gli Istituti Agrari italiani con un piano di investimento di 2 milioni di euro

Avvio ufficiale di AB per le Scuole Agrarie, il nuovo progetto promosso da AB, leader globale nelle soluzioni per la sostenibilità energetica, in...

Agricoltura e fotovoltaico, la sinergia è possibile

Elettricità Futura ha organizzato un convegno dedicato al dialogo tra energia e agricoltura, con l'obiettivo di approfondire prospettive e criticità...

RSE cerca partner per accordo di collaborazione in tema di modellizzazione elettromagnetica e fluidodinamica di cavi superconduttori

Per applicazioni in rete elettrica RSE propone di attivare una collaborazione non onerosa con un operatore del settore di superconduttività...

Osservatorio FER

Rinnovabili in frenata nel primo trimestre 2025. Fotovoltaico giù in residenziale e C&I, in crescita gli impianti utility.

Chip: firmato al Mimit Accordo di Sviluppo STM per il sito di Catania

Urso: "Investimento strategico per l'Europa "

Sistemi Triflex per soluzioni adatte a ogni esigenza

I nostri sistemi d'impermeabilizzazione e di rivestimento contengono una serie di componenti armonizzati tra loro per rispondere alle più elevate...

Trasmettitori di pressione serie WinSMART

Siamo lieti di presentare le ultime aggiunte alla nostra stimata collezione WinSMART, il trasmettitore di pressione LY14 e il trasmettitore di...