News
PLCnext Control certificato per la comunicazione sicura in conformità a IEC 61850 Ed. 2.1 e IEC 62351-3
in collaborazione con SAVE News
PLCnext Control di Phoenix Contact è stato certificato da DNV in conformità agli standard internazionali IEC 61850 Ed. 2.1 e IEC 62351-3 per una comunicazione sicura nei sistemi di gestione dell'energia. Il controllore è stato il primo sul mercato a essere certificato con una gamma di funzioni conformi alla norma IEC 62443 4-2 SL2. Con questo nuovo sviluppo, PLCnext Control stabilisce nuovi standard nel mondo della sicurezza IT industriale. La combinazione di IEC 61850 Ed. 2.1 e IEC 62351-3, basata sulla certificazione IEC 62443, è più di un semplice progresso tecnico.Essa contribuisce a migliorare la sicurezza e l'affidabilità dell'alimentazione elettrica e a dare forma a un futuro sostenibile.
IEC 61850 Ed. 2.1 è lo standard internazionale per la trasmissione dei dati nelle reti elettriche.
Esso consente una comunicazione efficiente e affidabile, essenziale per la moderna distribuzione dell'alimentazione.
La norma IEC 62351-3 descrive lo standard per la Cyber Security nei sistemi di gestione dell'energia. Essa garantisce la sicurezza dello scambio di dati, in quanto tutti i dati trasmessi vengono protetti per evitare accessi non autorizzati.
L'integrazione di questi standard nei controllori PLCnext Control significa che non solo è disponibile una piattaforma robusta per l'automazione, ma consente anche una comunicazione sicura dei dati.
Questo è fondamentale perché il mondo sta diventando sempre più interconnesso e la sicurezza IT deve essere al centro di tutti gli sviluppi tecnologici.
Phoenix Contact: Guarda tutti i contenuti Phoenix Contact sul sito SAVE News
Redazionali o presentazioni di prodotto/di azienda
Pubblicato il 03 giugno 2024
News
I vantaggi dell'EPS bianco e grafitato per la prima volta nella tecnologia radiante: REHAU presenta i nuovi pannelli RAUTHERM SPEED e VARIONOVA TECH

La divisione Building Solutions di REHAU, azienda leader nello sviluppo di soluzioni per la climatizzazione evoluta degli edifici, aggiorna la sua...
Nuova linea di prodotti: Panel PC Meteor Lake PS di Cincoze

Contradata presenta gli ultimi Panel PC industriali basati sulla piattaforma Meteor Lake P lanciati da Cincoze, ampliando la gamma di prodotti Display...
La nuova versione della norma ISO 14119 descrive lo stato dell'arte della tecnica - Assistenza in ambito normativo per ripari mobili sicuri

L'organizzazione ISO ha emanato la nuova versione della norma ISO 14119 "Sicurezza del macchinario - Dispositivi di interblocco associati ai ripari"....
Continuità alla guida di Assoclima: Marchesini riconfermato Presidente

Assoclima orienta il nuovo biennio su transizione energetica, rafforzamento industriale, sinergie di filiera e inclusione delle fasce vulnerabili
Napoli, inaugurato Megaride, il nuovo supercalcolatore dedicato alla cybersicurezza e infrastruttura per ricerca e innovazione

Frattasi: "Un punto di arrivo ma anche un punto di partenza verso il futuro"
Rinnovabili in Italia: crescita sostenuta, ma obiettivi 2030 ancora lontani

Il report del Polimi ha evidenziato segnali positivi nel ritmo delle installazioni, ma anche limiti normativi e infrastrutturali che mettono a rischio...
Energia: MASE, "Energy release 2.0" approvato dalla Commissione UE

Il ministro Pichetto: "Sosteniamo l'industria e acceleriamo sulla transizione, confronto costruttivo con Commissione".
Segnalazione Modulare con Controllo via Ethernet e Protocolli Universali Serie LR5-LAN

La nuova serie LR5-LAN di PATLITE porta la segnalazione industriale nel mondo Ethernet.
Con supporto ai protocolli Modbus/TCP, HTTP(S) e Socket,...
Schneider Electric fornisce soluzioni per la sicurezza l'automazione e la gestione dell'energia per la Superstrada Pedemontana Veneta

Schneider Electric, leader nella digitalizzazione della gestione dell'energia e dell'automazione, grazie alla sua gamma di soluzioni contribuisce alla...
Presentata a Carugate Est la prima delle 5 stazioni a idrogeno realizzate da Cpl Concordia

Si è tenuta a Carugate Est la presentazione della prima delle cinque stazioni di rifornimento a idrogeno commissionate da Milano Serravalle - Milano...
SPAC AI Schematics Generator: il nuovo modulo per schemi elettrici con intelligenza artificiale

Chi progetta impianti di automazione lo sa: trasformare dati di dotazione in schemi elettrici richiede tempo, competenze avanzate e attenzione...