News

RAUCLIMATE Silent Breeze: design, efficienza e silenziosità per la nuova gamma di fan coil di REHAU

in collaborazione con La Termotecnica News

REHAU, azienda leader nello sviluppo di soluzioni per la climatizzazione evoluta degli edifici, aggiorna i suoi sistemi di riscaldamento e raffrescamento con RAUCLIMATE Silent Breeze, la nuova gamma di fan coil ad alta efficienza che coniuga prestazioni elevate e funzionamento silenzioso con un design ricercato ultra-slim. Studiati per garantire il massimo comfort e per essere utilizzati come sistema principale o in combinazione con i sistemi radianti, i nuovi fan coil completano l'offerta dell'azienda con una soluzione per l'edilizia residenziale dal consumo energetico di pochi Watt, capace di inserirsi in modo discreto in qualsiasi abitazione. Declinati nelle versioni con installazione a parete bassa ed a parete alta, i nuovi fan coil di REHAU sono accomunati da un design dalla profondità ridotta, rispettivamente di soli 150 mm e 128 mm, che racchiude un cuore tecnologico dal funzionamento semplice, ma estremamente performante e silenzioso. Le unità Silent Breeze Low Wall sono disponibili in 5 grandezze, con capacità in riscaldamento da 1,02 a 4,32 kW e in raffrescamento da 0,91 a 3,71 kW. Le unità Silent Breeze High Wall sono disponibili in 3 grandezze, con capacità in riscaldamento da 1,50 a 2,41 kW e in raffrescamento da 1,24 a 1,94 kW. Indipendentemente dal modello, il ventilatore radiale a pale asimmetriche e lo scambiatore idronico ad ampia superficie frontale garantiscono flussi d'aria con basse perdite di carico e una climatizzazione silenziosa. La modulazione continua della velocità del ventilatore con tecnologia DC inverter e la regolazione con logica proporzionale ed integrativa contribuiscono a ridurre sia il rumore che i fastidiosi movimenti d'aria, per il massimo comfort termico e abitativo.

I nuovi fan coil di REHAU possono essere impiegati come un unico sistema di riscaldamento e/o raffrescamento, se utilizzati in modalità stand-alone, come sistema di raffreddamento, se abbinato ad un sistema di riscaldamento esistente, o come integrazione dell'impianto radiante, sia in riscaldamento che in raffrescamento, per la gestione dei carichi di picco, risultando una soluzione versatile e di semplice gestione. Ciascuna unità è disponibile con collegamenti idraulici a destra o a sinistra e può essere controllata in totale autonomia mediante il display touchpad integrato e, nella versione per installazione a parete alta, con il corrispondente telecomando. I comandi permettono il controllo in modo pratico ed intuitivo della modalità operativa e la sezione della modalità di funzionamento tra automatico, silenzioso, notturno e massima velocità di ventilazione. Infine, il fan coil può essere attivato e disattivato anche grazie al contatto GRID dal sistema di comando di NEA SMART 2.0.

La nuova gamma RAUCLIMATE Silent Breeze include, infine, una serie di set connessioni per valvole ed accessori, come ad esempio adattatori e piedini, per soddisfare in modo flessibile qualsiasi esigenza di installazione, completando l'offerta di sistemi per la climatizzazione di REHAU con un ulteriore strumento a garanzia del massimo comfort all'interno degli edifici.
Redazionali o presentazioni di prodotto/di azienda
Pubblicato il 06 giugno 2023
News

Todema ottimizza produzione e prototipazione con la stampa 3D con fibra di carbonio

L'azienda italiana specializzata in macchinari su misura migliora tempi, costi e flessibilità integrando la stampa 3D con materiali avanzati nel...

Che cos'è FLIR Nexus e perché è importante?

La consapevolezza situazionale implica la comprensione di una data circostanza, la raccolta di informazioni pertinenti, l'analisi e l'adozione di...

AI: Il futuro dell'Industria guidato dall'Intelligenza Artificiale

La trasformazione digitale dell'industria manifatturiera passa attraverso dati, automazione e intelligenza artificiale. Ma come tradurre questi...

Visita all'impianto EBS di Triera Power

Si è svolto il 5 maggio l'incontro tra i rappresentanti dell'Associazione EBS (Energia da biomasse solide), il senatore Bartolomeo Amidei...

Al via il progetto con gli Istituti Agrari italiani con un piano di investimento di 2 milioni di euro

Avvio ufficiale di AB per le Scuole Agrarie, il nuovo progetto promosso da AB, leader globale nelle soluzioni per la sostenibilità energetica, in...

Agricoltura e fotovoltaico, la sinergia è possibile

Elettricità Futura ha organizzato un convegno dedicato al dialogo tra energia e agricoltura, con l'obiettivo di approfondire prospettive e criticità...

RSE cerca partner per accordo di collaborazione in tema di modellizzazione elettromagnetica e fluidodinamica di cavi superconduttori

Per applicazioni in rete elettrica RSE propone di attivare una collaborazione non onerosa con un operatore del settore di superconduttività...

Osservatorio FER

Rinnovabili in frenata nel primo trimestre 2025. Fotovoltaico giù in residenziale e C&I, in crescita gli impianti utility.

Chip: firmato al Mimit Accordo di Sviluppo STM per il sito di Catania

Urso: "Investimento strategico per l'Europa "

Sistemi Triflex per soluzioni adatte a ogni esigenza

I nostri sistemi d'impermeabilizzazione e di rivestimento contengono una serie di componenti armonizzati tra loro per rispondere alle più elevate...

Trasmettitori di pressione serie WinSMART

Siamo lieti di presentare le ultime aggiunte alla nostra stimata collezione WinSMART, il trasmettitore di pressione LY14 e il trasmettitore di...