News
Rockwell Automation, Avvale ed ESGeo annunciano la loro collaborazione per offrire una soluzione di reporting di sostenibilità basata su dati OT
in collaborazione con SAVE News
La nuova proposta aiuta le aziende industriali ad automatizzare la raccolta e la contestualizzazione dei dati operativi, migliorando la misurazione, la visibilità e la condivisione delle metriche di sostenibilità. Rockwell Automation, Inc. (NYSE: ROK), la principale azienda mondiale di automazione industriale e trasformazione digitale, ha annunciato oggi che l'estensione della collaborazione con Avvale ed ESGeo renderà ancora più semplice supportare le aziende industriali nel rispondere alle crescenti aspettative sociali, normative e degli investitori in materia di reporting e performance di sostenibilità.La collaborazione combina le capacità di gestione dei dati OT (Operational Technology) di Rockwell Automation, l'expertise di Avvale come system integrator partner - specializzato in ERP e trasformazione digitale - e la soluzione enterprise di ESGeo per la rendicontazione non finanziaria.
Avvale svolge un ruolo chiave nel colmare il divario tra tecnologia e risultati di business. Grazie a una profonda conoscenza dei processi industriali, supporta le aziende nell'implementazione di soluzioni robuste e su misura che garantiscono un'integrazione fluida e l'allineamento con gli obiettivi di sostenibilità e operativi. La sua expertise accelera l'adozione di soluzioni digitali, assicurando alle organizzazioni industriali di massimizzare il pieno potenziale dei propri investimenti in automazione e dati.
"L'estensione della nostra offerta al Livello 4 - il vertice della piramide dell'automazione - ci consente di fornire un supporto ancora più ampio ai clienti, permettendo loro di automatizzare più facilmente la raccolta e la condivisione dei dati e di migliorare i risultati in termini di sostenibilità," ha dichiarato Emmanuel Guilhamon, vice president of sustainability di Rockwell Automation. "Li aiutiamo a raddoppiare l'efficacia dei dati operativi, utilizzandoli per generare insight azionabili che supportano sia la conformità sia la creazione di valore per il business."
Avvale, grazie alla propria expertise nell'integrazione e nella trasformazione digitale dei processi industriali, supporta le aziende nella progettazione e implementazione di soluzioni personalizzate, garantendo un'adozione rapida e fluida con un valore immediato.
ESGeo rafforza la collaborazione fornendo una suite cloud-based di governance digitale certificata per i dati ESG. In questo modo le organizzazioni dispongono di una piattaforma centralizzata per raccogliere, validare e comunicare dati non finanziari e metriche ESG.
"Con la tecnologia di Rockwell e l'expertise di Avvale, offriamo soluzioni che migliorano l'efficienza operativa, ottimizzano la produttività e accelerano l'adozione di tecnologie avanzate," ha dichiarato Fabrizio Fiocchi, CEO e fondatore di ESGeo. "Questa collaborazione si concentra sull'integrazione della sostenibilità nelle operazioni aziendali. Con questa soluzione, le aziende non solo raggiungono gli obiettivi di conformità normativa internazionale, ma ottimizzano anche la performance sociale e ambientale, creando valore duraturo per il business."
L'integrazione di ESGeo con le operazioni aziendali non solo consente una conformità normativa più efficiente, ma facilita anche la gestione, la governance e il miglioramento di impatti, rischi e opportunità grazie a un collegamento diretto con i processi operativi.
I clienti hanno a disposizione diverse opzioni di implementazione: possono collaborare direttamente con ESGeo, oppure lavorare con Rockwell e Avvale, system integrator del suo PartnerNetwork? per integrare i sistemi necessari.
Rockwell Automation: Guarda tutti i contenuti Rockwell Automation sul sito SAVE News
Redazionali o presentazioni di prodotto/di azienda
Pubblicato il 01 ottobre 2025
News
L'AI privata che rivoluziona il business, con un investimento dimezzato grazie alla finanza agevolata

NEURA è un sistema computazionale di IANUSTEC che porta l'intelligenza artificiale e l'automazione direttamente in azienda, in totale sicurezza e con...
Soluzioni digitali per l'industria lean: TORIbyte arriva a MCMA

Alla fiera MCMA, TORIbyte presenta le sue web app per digitalizzare il miglioramento continuo, la manutenzione autonoma e il controllo dei processi....
CBAM: il Consiglio Europeo approva la semplificazione dello strumento UE relativo alla rilocalizzazione delle emissioni di CO2

Il Consiglio Europeo ha adottato oggi, nel quadro del cosiddetto pacchetto legislativo "Omnibus I", un regolamento che semplifica e rafforza il...
TISAX: lo standard di riferimento per la cybersecurity nella supply chain automotive.

TÜV Italia è oggi parte del processo di accreditamento per condurre valutazioni TISAX, il modello che si sta affermando come riferimento...
Sistemi fotovoltaici integrati nei veicoli, una soluzione promettente per la mobilità. Online l'articolo

Il paper è stato pubblicato sulla rivista Solar Energy Materials and Solar Cells - SOLMAT.
La situazione ambientale in Europa non è buona: le minacce alla natura e gli impatti del cambiamento climatico sono le principali sfide

Sono stati compiuti progressi significativi nella riduzione delle emissioni di gas serra e dell'inquinamento atmosferico, ma lo stato generale...
IGD punta su Edison Next per la transizione energetica di uno dei suoi più grandi centri commerciali in Italia

Edison Next e IGD hanno firmato un Power Purchase Agreement (PPA) on-site della durata di 20 anni per lo sviluppo di un impianto fotovoltaico presso...
Plenitude annuncia l'avvio di un nuovo parco fotovoltaico da 50 MW

L'impianto fa parte della centrale ibrida da 247 MW in Kazakistan realizzata da Eni e KazMunayGas
Pubblicato il Conto Termico 3.0: il commento di Assoclima

Pieno apprezzamento da parte di Assoclima per il Conto Termico 3.0 che valorizza le pompe di calore in tutte le configurazioni, comprese bivalenti e...
ABB presenta OT Plus: la nuova generazione di sezionatori più sostenibili e versatili

ABB annuncia oggi il lancio di OT Plus, la nuova gamma di sezionatori che segna un'evoluzione significativa nella gestione e protezione dell'energia...
Rockwell Automation, Avvale ed ESGeo annunciano la loro collaborazione per offrire una soluzione di reporting di sostenibilità basata su dati OT

La nuova proposta aiuta le aziende industriali ad automatizzare la raccolta e la contestualizzazione dei dati operativi, migliorando la misurazione,...