News
Schneider Electric rilascia EcoStruxure Automation Expert versione 22.0: migliore integrazione tra automazione industriale e IT in vari settori
Il primo sistema di automazione industriale al mondo centrato sul software per un cambio di passo nella flessibilità operativa, la produttività e il ROI. Migliore integrazione tra automazione industriale e IT nei settori CPG, logistica e per il ciclo idrico integrato
Stezzano, BG, Italia. Schneider Electric, il leader nella trasformazione digitale della gestione dell'energia e dell'automazione, ha presentato la versione 22.0 di EcoStruxure? Automation Expert, che amplia ulteriormente le funzionalità del primo sistema al mondo di automazione universale centrato sul software.
Nel settore CPG, nella logistica e nel ciclo idrico integrato è possibile gestire l'automazione con funzionalità di nuova generazione e una flessibilità operativa senza rivali. Le innovazioni della versione 22.0 riguardano:
- Librerie più ampie per funzionalità di segmentazione e per i componenti di gestione dell'energia
- Migliore user experience (UX) nello strumento di build time
- Cybersecurity integrata rafforzata
- Supporto per ulteriori format di input di progettazione, tra cui DEXPI (ISO15926 based) and Excel
- Supporto linguistico in italiano, cinese, francese, tedesco, portoghese e spagnolo e migliore documentazione.
Elemento di grande importanza è il fatto che la soluzione offre anche continuità digitale end-to-end, grazie alla stretta integrazione con le applicazioni AVEVA. EcoStruxure Automation Expert può connettersi con AVEVA Engineering e importare i dati di progettazione dell'impianto per un engineering automatizzato. Permette inoltre una visualizzazione scalabile per la control room aziendale, grazie all'integrazione con AVEVA System Platform.
Disaccoppiare il software di automazione dall'hardware
EcoStruxure Automation Expert offre più flessibilità e controllo permettendo di separare il software di automazione dall'hardware; le aziende così possono liberarsi dalla dipendenza da sistemi di automazione industriale proprietari.
"EcoStruxure Automation Expert ci offre il "filo digitale" per connettere tutta l'operatività e diventare il più efficienti possibile" ha commentato Quanjiang Wang, General Manager dell'azienda cinese Jingkelun.
"Disaccoppiando hardware e software possiamo analizzare, modificare, aggiornare i sistemi in modo efficace e offrire ai nostri clienti il livello di flessibilità di cui hanno bisogno. EcoStruxure Automation Expert con il suo approccio aperto e agnostico ha cambiato la natura stessa del software di automazione".
Beijing Jingkelun, azienda hi-tech specializzata in ricerca, sviluppo e costruzione di soluzioni di storage cold chain sostenibili e intelligenti, ha scelto EcoStruxure Automation Expert per affrontare le sfide di un mercato in continua fluttuazione.
L'azienda voleva poter attivarsi in tempo reale per cogliere opportunità di mercato e rispondere al cambiamento, e allo stesso tempo aveva l'obiettivo di ridurre i costi di messa in opera e manutenzione. Inoltre, desideravano sfruttare nuove tecnologie per evolvere servizi e funzionalità e proteggere gli investimenti fatti nella loro base installata.
Con EcoStruxure Automation Expert, Beijing Jingkelun ha ottenuto:
- 30% di risparmio sui tempi di commissioning e facilità di manutezione
- Sistema di gestione olistico per sistemi eterogenei grazie all'orchestrazione
- Accesso chiuso al codice sorgente dei blocchi funzione
- Efficiente "wrap and reuse" degli oggetti di automazione
Ecosistemi digitali di automazione universale
Oltre a fornire continuità digitale e integrazione con software complementari, EcoStruxure Automation Expert permette a diversi attori, sia interni sia esterni, di lavorare insieme per creare la soluzione migliore in risposta a specifiche sfide di mercato.
EcoStruxure Automation Expert è la prima soluzione al mondo di automazione universale e fa parte di un ecosistema che funziona in modo simile a un "app store" per l'automazione, in cui vendor, utenti finali e costruttori di macchine condividono un livello software di automazione comune per le loro tecnologie.
Questa collaborazione aiuta lo sviluppo di soluzioni di automazione portabili, interoperabili, "plug and produce" che le aziende possono integrare facilmente, a prescindere dal fornitore.
Fin dalla sua introduzione a fine 2020, Ecostruxure Automation Expert ha ricevuto numerosi premi per l'innovazione e l'eccellenza di prodotto. Più di recente ha ottenuto il premio the 2022 Engineer's Choice Award for Software: MES, MOM.
"I nostri clienti continuano a dirci che EcoStruxure Automation Expert cambia il gioco nella progettazione e operatività dell'automazione industriale" ha commentato Fabrice Jadot, Senior Vice President, Next Generation Automation, Schneider Electric.
"La flessibilità e la sostenibilità nell'industria non sono mai stati più importanti di oggi, data l'elevata volatilità dei mercati. Con EcoStruxure Automation Expert i nostri clienti industriali possono puntare al 100% dell'efficienza di progettazione, prepararsi a un'efficacia del 100% e anche essere pronti al 100% per il futuro".
EcoStruxure Automation Expert v22.0 è il più recente di una serie di aggiornamenti e miglioramenti che Schneider Electric porta sul mercato almeno due volte all'anno.
Schneider Electric nel 2021 è stata riconosciuta come l'azienda più sostenibile del mondo nell'indice Corporate Knights Global 100 Index.
Stezzano, BG, Italia. Schneider Electric, il leader nella trasformazione digitale della gestione dell'energia e dell'automazione, ha presentato la versione 22.0 di EcoStruxure? Automation Expert, che amplia ulteriormente le funzionalità del primo sistema al mondo di automazione universale centrato sul software.
Nel settore CPG, nella logistica e nel ciclo idrico integrato è possibile gestire l'automazione con funzionalità di nuova generazione e una flessibilità operativa senza rivali. Le innovazioni della versione 22.0 riguardano:
- Librerie più ampie per funzionalità di segmentazione e per i componenti di gestione dell'energia
- Migliore user experience (UX) nello strumento di build time
- Cybersecurity integrata rafforzata
- Supporto per ulteriori format di input di progettazione, tra cui DEXPI (ISO15926 based) and Excel
- Supporto linguistico in italiano, cinese, francese, tedesco, portoghese e spagnolo e migliore documentazione.
Elemento di grande importanza è il fatto che la soluzione offre anche continuità digitale end-to-end, grazie alla stretta integrazione con le applicazioni AVEVA. EcoStruxure Automation Expert può connettersi con AVEVA Engineering e importare i dati di progettazione dell'impianto per un engineering automatizzato. Permette inoltre una visualizzazione scalabile per la control room aziendale, grazie all'integrazione con AVEVA System Platform.
Disaccoppiare il software di automazione dall'hardware
EcoStruxure Automation Expert offre più flessibilità e controllo permettendo di separare il software di automazione dall'hardware; le aziende così possono liberarsi dalla dipendenza da sistemi di automazione industriale proprietari.
"EcoStruxure Automation Expert ci offre il "filo digitale" per connettere tutta l'operatività e diventare il più efficienti possibile" ha commentato Quanjiang Wang, General Manager dell'azienda cinese Jingkelun.
"Disaccoppiando hardware e software possiamo analizzare, modificare, aggiornare i sistemi in modo efficace e offrire ai nostri clienti il livello di flessibilità di cui hanno bisogno. EcoStruxure Automation Expert con il suo approccio aperto e agnostico ha cambiato la natura stessa del software di automazione".
Beijing Jingkelun, azienda hi-tech specializzata in ricerca, sviluppo e costruzione di soluzioni di storage cold chain sostenibili e intelligenti, ha scelto EcoStruxure Automation Expert per affrontare le sfide di un mercato in continua fluttuazione.
L'azienda voleva poter attivarsi in tempo reale per cogliere opportunità di mercato e rispondere al cambiamento, e allo stesso tempo aveva l'obiettivo di ridurre i costi di messa in opera e manutenzione. Inoltre, desideravano sfruttare nuove tecnologie per evolvere servizi e funzionalità e proteggere gli investimenti fatti nella loro base installata.
Con EcoStruxure Automation Expert, Beijing Jingkelun ha ottenuto:
- 30% di risparmio sui tempi di commissioning e facilità di manutezione
- Sistema di gestione olistico per sistemi eterogenei grazie all'orchestrazione
- Accesso chiuso al codice sorgente dei blocchi funzione
- Efficiente "wrap and reuse" degli oggetti di automazione
Ecosistemi digitali di automazione universale
Oltre a fornire continuità digitale e integrazione con software complementari, EcoStruxure Automation Expert permette a diversi attori, sia interni sia esterni, di lavorare insieme per creare la soluzione migliore in risposta a specifiche sfide di mercato.
EcoStruxure Automation Expert è la prima soluzione al mondo di automazione universale e fa parte di un ecosistema che funziona in modo simile a un "app store" per l'automazione, in cui vendor, utenti finali e costruttori di macchine condividono un livello software di automazione comune per le loro tecnologie.
Questa collaborazione aiuta lo sviluppo di soluzioni di automazione portabili, interoperabili, "plug and produce" che le aziende possono integrare facilmente, a prescindere dal fornitore.
Fin dalla sua introduzione a fine 2020, Ecostruxure Automation Expert ha ricevuto numerosi premi per l'innovazione e l'eccellenza di prodotto. Più di recente ha ottenuto il premio the 2022 Engineer's Choice Award for Software: MES, MOM.
"I nostri clienti continuano a dirci che EcoStruxure Automation Expert cambia il gioco nella progettazione e operatività dell'automazione industriale" ha commentato Fabrice Jadot, Senior Vice President, Next Generation Automation, Schneider Electric.
"La flessibilità e la sostenibilità nell'industria non sono mai stati più importanti di oggi, data l'elevata volatilità dei mercati. Con EcoStruxure Automation Expert i nostri clienti industriali possono puntare al 100% dell'efficienza di progettazione, prepararsi a un'efficacia del 100% e anche essere pronti al 100% per il futuro".
EcoStruxure Automation Expert v22.0 è il più recente di una serie di aggiornamenti e miglioramenti che Schneider Electric porta sul mercato almeno due volte all'anno.
Schneider Electric nel 2021 è stata riconosciuta come l'azienda più sostenibile del mondo nell'indice Corporate Knights Global 100 Index.
Schneider Electric - https://www.se.com/it/it
Redazionali o presentazioni di prodotto/di azienda
Pubblicato il 23 giugno 2022
News
BTS Biogas come osservatore industriale nel progetto di ricerca europeo CO2toCH4

I processi microbiologici sono il fulcro dei nostri impianti e l'innovazione è nel nostro DNA. Ecco perché BTS Biogas partecipa come osservatore...
Acqua e sole insieme: "solarizzare" le infrastrutture idroelettriche

Nella centrale idroelettrica di Montelupone, nelle Marche, stiamo realizzando una copertura fotovoltaica su un canale di derivazione: una soluzione...
ENGIE inaugura il più grande parco agrivoltaico in Italia

ENGIE inaugura il più grande parco agrivoltaico in Italia: realizzato in Sicilia, produrrà energia rinnovabile per la rete nazionale italiana e per...
La normativa entra in cucina: automatizzare la produzione alimentare

La stampante intelligente SATO è utilizzata nella cucina di un grande albergo in Belgio per garantire igiene, tracciabilità e rispetto dei...
Industria alimentare: il successo della cogenerazione per Faccia F.lli

Faccia F.lli, azienda di macellazione e lavorazione carni, ha scelto AstiEnergy per ottimizzare l'approvvigionamento energetico. Con un cogeneratore...
CGT: soluzioni per la generazione distribuita, partendo dai bisogni del cliente e disegnando la soluzione più efficiente e sostenibile

CGT, dealer Caterpillar dal 1934 e parte del Gruppo internazionale TESYA, è un'organizzazione di progettazione e servizi che propone soluzioni...
La filiera dell'idrogeno può essere la risposta alla decarbonizzazione, ma va sostenuta con investimenti strutturali

Anima e Confindustria hanno organizzato a Roma due giornate dedicate al mercato dell'idrogeno, per approfondire prospettive e criticità con l'analisi...
Rinnovabili in Italia: European Energy ottiene autorizzazione per parco fotovoltaico da 250 MW in Sicilia

Quando sarà ultimato, l'impianto produrrà energia pulita pari ai consumi di 130.000 famiglie con un risparmio di 165.000 tonnellate di CO2 all'anno...
Autogrill e Gruppo Hera insieme per la sostenibilità ambientale

Firmato un importante accordo-quadro tra la multiutility e l'azienda di ristorazione per sviluppare iniziative di economia circolare, in coerenza con...
Design, efficienza e silenziosità per i nuovi fan coil di REHAU

La nuova gamma RAUCLIMATE Silent Breeze completa l'offerta di sistemi per la climatizzazione di REHAU con un ulteriore strumento a garanzia del...
Misura delle emissioni sugli impianti di cogenerazione

Affinché un impianto funzioni in modo redditizio, si devono garantire alcuni standard di base attraverso l'impiego mirato di un'idonea tecnologia di...