Articolo

Semplificare l'elaborazione delle informazioni: IIOT, EDGE e generazione di algoritmi specifici di AI

SENECA -Trattiamo il Segnale dal sensore a Industria 5.0

Sommario:

IT e OT

La trappola del rumore

Sistemi EDGE e CLOUD

Seneca IIOT Edge Gateway e LET'S

Application Case

Conclusioni

IT vs OT
(due mondi a confronto)
IT -Information Technology
Riguarda i sistemi aziendali e di business che memorizzano, elaborano e forniscono informazioni

OT -OperationTechnology
Hardware e software che rilevano o provocano un cambiamento attraverso il monitoraggio e/o il controllo diretto di dispositivi fisici, processi ed eventi nell'azienda (Gardner)

Cresce la necessità di fare convergere IT e OT attraverso una condivisione dei dati che ciascuna di esse raccoglie e distribuisce.
Automazione 4.0 e Data Integration

Data Integration
È il processo di unione di dati provenienti da più sorgenti e pubblicati in una vista unificata.
Il processo di Data Integration inizia con l'acquisizione, la pulizia, la mappatura, la trasformazione dei dati e si completacon l'elaborazione in cui si ottengono informazioni che sono fruibili dai diversi stakeholder.
Benefici della Data Integration in Industry 4.0

EDGE e CLOUD
(sinergia vincente)
EDGE AUTOMATION
È un modello di elaborazione distribuita che viene condotta in prossimità del punto di raccolta e di analisi dei dati, garantisce una maggiore velocità di esecuzione e favorisce le decisioni.
CLOUD ed EDGE possono e devono coesistere: la progettazione deve essere il risultato di un trade-off tra costi e benefici.
Seneca IIOT EDGE Automation

IIOT EDGE Gateway - Serie PASS caratteristiche
Connessione Single LAN e Point - to - Point
Application Case -Controllo Predittivo dei Consumi

Conclusioni
(continua nel PDF)
Articoli tecnico scientifici o articoli contenenti case history
SAVE ottobre 2025 AI e Automazione 4.0: le nuove frontiere dell'Industria Intelligente

Richiedi informazioni a Seneca

Ultimi articoli e atti di convegno

Fotovoltaico e Comunità Energetiche: soluzioni per le aziende

Presentiamo le soluzioni per il fotovoltaico aziendale offerte da SENEC, anche quelle alternative al classico impianto di proprietà come i PPA, il...

BRAIN: una piattaforma AI per il controllo degli impianti termici che migliora il comfort e riduce il consumo energetico.

Un insieme di moderne tecnologie messe a sistema per il controllo di impianti termici, sia per il riscaldamento che per il raffrescamento e l'ACS....

Sensori di vibrazione per la trasformazione digitale nell'industria: come aumentare le potenzialità dei sistemi

In lingua inglese Vibration sensors for the Industrial Digital Transformation Presentazione delle caratteristiche dei sensori utilizzati per...

Intelligenza Artificiale al servizio della manutenzione e dell'efficienza industriale

TAG Application, di GRAF Industries, è una piattaforma CMMS (Computerized Maintenance Management System) che utilizza la tecnologia RFID per...

Cogenerazione, sostenibilità e sviluppo

Sostenibilità (treccani): "Nelle scienze ambientali ed economiche, condizione di uno sviluppo in grado di assicurare il soddisfacimento dei bisogni...

Semplificare l'elaborazione delle informazioni: IIOT, EDGE e generazione di algoritmi specifici di AI

SENECA -Trattiamo il Segnale dal sensore a Industria 5.0 Sommario: IT e OT La trappola del rumore Sistemi EDGE e CLOUD Seneca IIOT Edge Gateway e...

Il ruolo del Competence Center SMACT nel percorso di innovazione digitale delle PMI

SMACT è il Competence Center del Triveneto, nato da iniziativa del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, con lo scopo di supportare le imprese...

Trasformazione digitale - Approccio, obiettivi e sfide

Edison Next: partner ideale per il percorso di transizione ecologica e decarbonizzazione. Il percorso di digitalizzazione di Edison Next Analisi...

Sistemi IoT e soluzioni integrate per la gestione intelligente dell’energia: DIGIPLUS nella transizione energetica industriali

Linea DIGIe: monitoraggio energetico plug&play, modulare e scalabile per PMI e grandi imprese. ROI veloce per industria 4.0/5.0.

I carboni attivi nell'ambito del biogas

I Carboni attivi sono essenziali per la filtrazione di inquinanti in atmosfera o all'interno dei gas, tratteremo in maniera approfondita l'argomento...

iSpring(R) la molla intelligente, innovativa e digitale

iSpring(R) molla intelligente: strumento di manutenzione predittiva per elementi elastici,con apposito software per monitorarla,calcolarne il fine...