Articolo
BRAIN: una piattaforma AI per il controllo degli impianti termici che migliora il comfort e riduce il consumo energetico.
Un insieme di moderne tecnologie messe a sistema per il controllo di impianti termici, sia per il riscaldamento che per il raffrescamento e l'ACS. Più di un prodotto, un partner tecnologico che trasforma l'impianto da centro di costo a leva strategica per l'efficienza e la sostenibilità.
Casi applicativi
1. Residenza universitaria
2. Residenza sanitaria assistenziale
3. Stabilimento industriale (conceria) BRAIN: una piattaforma AI per il controllo degli impianti termici che migliora il comfort e riduce il consumo energetico
Tree Solutions utilizza nuove competenze per la gestione di impianti HVAC quali machine learning, AI, IOT, Cloud Computing e Database relazionali.
Anello di congiunzione fra ICT e l'Ingegneria termotecnica.
Si è passati dalla regolazione per orari e temperature alla regolazione con algoritmi complessi e supporto del cloud:
- moltitudine di dati
- connettività
- utilizzo di DB e cloud
- logiche complesse
- algoritmi
- capacità di apprendere
Il Sistema BRAIN è un sistema intelligente una infrastruttura complessa ma pensata per semplificare.
- Dispositivi IoT per il controllo e monitoraggio in tempo reale di qualità dell'aria e consumi
- Centrale di raccolta e attuazione
- Interfaccia Web per la gestione intelligente su pc o mobile
- Allarmistica dettagliata di building: allarmi temperature di impianto e interno, IAQ e consumi
- Reportistica personalizzata per gestori e clienti finali
La gestione dell'impianto diventa un processo governato dai dati e auto-apprendente.
Dove si può applicare? E dove è stata già applicato il Sistema BRAIN.
- Industria
- Alberghi
- RSA
- Ospedali
- Scuole
- Uffici
- Condomini
- Cattedrali
- Piscine
- Palazzi dello sport
- Teatri
- Stabilimenti termali
Possibili applicazioni con:
- caldaia
- gruppo frigo
- pompa di calore
- teleriscaldamento
Sia in impianti vecchi sia in impianti nuovi.
Casi applicativi del sistema Brain
1. Residenza universitaria
2. Residenza sanitaria assistenziale
3. Stabilimento industriale (conceria)
Collegio di merito a Torino in un palazzo di 5 piani con 182 camere, 5 aree comuni, 1 biblioteca e 2 foresterie con un impianto di teleriscaldamento gestito da IREN.
Sistema di gestione esistente: Centrale di controllo fornita dal gestore di rete con regolazione climatica dell'apporto energetico, sistema di gestione locale per la programmazione del funzionamento orario
Obiettivo: Gestione ottimizzata dell'impianto, con individuazione di anomalie di impianto e situazioni locali di discomfort.
Risparmio stagionale: 17,8% in regime invernale.
Continua nel PDF
Casi applicativi
1. Residenza universitaria
2. Residenza sanitaria assistenziale
3. Stabilimento industriale (conceria) BRAIN: una piattaforma AI per il controllo degli impianti termici che migliora il comfort e riduce il consumo energetico
Tree Solutions utilizza nuove competenze per la gestione di impianti HVAC quali machine learning, AI, IOT, Cloud Computing e Database relazionali.
Anello di congiunzione fra ICT e l'Ingegneria termotecnica.
Si è passati dalla regolazione per orari e temperature alla regolazione con algoritmi complessi e supporto del cloud:
- moltitudine di dati
- connettività
- utilizzo di DB e cloud
- logiche complesse
- algoritmi
- capacità di apprendere
Il Sistema BRAIN è un sistema intelligente una infrastruttura complessa ma pensata per semplificare.
- Dispositivi IoT per il controllo e monitoraggio in tempo reale di qualità dell'aria e consumi
- Centrale di raccolta e attuazione
- Interfaccia Web per la gestione intelligente su pc o mobile
- Allarmistica dettagliata di building: allarmi temperature di impianto e interno, IAQ e consumi
- Reportistica personalizzata per gestori e clienti finali
La gestione dell'impianto diventa un processo governato dai dati e auto-apprendente.
Dove si può applicare? E dove è stata già applicato il Sistema BRAIN.
- Industria
- Alberghi
- RSA
- Ospedali
- Scuole
- Uffici
- Condomini
- Cattedrali
- Piscine
- Palazzi dello sport
- Teatri
- Stabilimenti termali
Possibili applicazioni con:
- caldaia
- gruppo frigo
- pompa di calore
- teleriscaldamento
Sia in impianti vecchi sia in impianti nuovi.
Casi applicativi del sistema Brain
1. Residenza universitaria
2. Residenza sanitaria assistenziale
3. Stabilimento industriale (conceria)
Collegio di merito a Torino in un palazzo di 5 piani con 182 camere, 5 aree comuni, 1 biblioteca e 2 foresterie con un impianto di teleriscaldamento gestito da IREN.
Sistema di gestione esistente: Centrale di controllo fornita dal gestore di rete con regolazione climatica dell'apporto energetico, sistema di gestione locale per la programmazione del funzionamento orario
Obiettivo: Gestione ottimizzata dell'impianto, con individuazione di anomalie di impianto e situazioni locali di discomfort.
Risparmio stagionale: 17,8% in regime invernale.
Continua nel PDF
Breda Gunther - Tree Solutions
Guarda tutti i contenuti Tree Solutions sul sito SAVE News
Guarda tutti i contenuti Tree Solutions sul sito SAVE News
Articoli tecnico scientifici o articoli contenenti case history
SAVE ottobre 2025 workshop
Richiedi informazioni a Tree Solutions
Ultimi articoli e atti di convegno
KPI di manutenzione: la guida pratica dalla scelta alla dashboard
In un reparto manutenzione, prendere decisioni senza indicatori affidabili è come guidare senza strumenti: rischi di accelerare nel punto sbagliato o...
MCMA 2025: la piattaforma italiana per la Manutenzione industriale
Prossima edizione per MCMA Manutenzione Industriale e Asset Management, Condition Monitoring, 4.0 il 7- 8 ottobre 2026 Veronafiere
Efficienza energetica e cogenerazione: il valore dell'analisi integrata delle emissioni
Fer Strumenti da oltre 30 anni è il partner italiano per l'analisi dei gas e biogas, la gestione dei dati, il supporto tecnico completo e il servizio...
Ottimizzazione dei Sistemi BESS con EMS e Gestione Integrata: tecnologie e benefici concreti
L'efficacia dei sistemi di accumulo dipende dalla capacità di integrarli in modo intelligente con sistemi di gestione energetica evoluti. Soluzioni...
Monitoraggio Intelligente degli Impianti con TAG Application – Industria 4.0 e 5.0 Ready
TAG Application è il CMMS modulare che digitalizza monitoraggio e manutenzione degli impianti.
Manutenzione e IA
La nuova generazione di soluzioni cloud per il controllo e l'ottimizzazione dell'energia nell'Industria 5.0
Nell'Industria 5.0, l'efficienza energetica è un vantaggio strategico per la sostenibilità e il risparmio. moEnergy rivoluziona la gestione e...
Manutenzione Autonoma: Trasforma i tuoi Operatori nel primo Sensore di Efficienza
Il workshop guida le aziende verso una gestione evoluta della manutenzione, valorizzando la Manutenzione Autonoma (AM) come strategia chiave per...
Ottimizzazione del Service, risparmiare il tempo grazie all'IA
Presentazione della Suite Gol.
Intelligenza artificiale e lubrificazione
Viene approfondita come la tecnologia SDT, dotata di LUBrain, sia in grado di far entrare i processi di lubrificazione nell'era dell'Industria 4.0 e...
Fotovoltaico e Comunità Energetiche: soluzioni per le aziende
Presentiamo le soluzioni per il fotovoltaico aziendale offerte da SENEC, anche quelle alternative al classico impianto di proprietà come i PPA, il...
BRAIN: una piattaforma AI per il controllo degli impianti termici che migliora il comfort e riduce il consumo energetico.
Un insieme di moderne tecnologie messe a sistema per il controllo di impianti termici, sia per il riscaldamento che per il raffrescamento e l'ACS....