Articolo
Manutenzione Autonoma: Trasforma i tuoi Operatori nel primo Sensore di Efficienza
Il workshop guida le aziende verso una gestione evoluta della manutenzione, valorizzando la Manutenzione Autonoma (AM) come strategia chiave per ottenere reali vantaggi competitivi oltre i limiti di Excel. Informatica EDP nasce nel 1983 e sviluppa da sempre software innovativi per aiutare le aziende.
Guidiamo il cambiamento semplificando i processi di manutenzione della tua azienda.
40+ Anni di esperienza
45+ Dipendenti
3000+ Clienti in tutta Italia
175.000+ Utenti attivi
Siamo l'azienda che sviluppa Prometeo Manutenzione CMMS nato a fine anni '90 ed è attualmente uno dei software più venduti in Italia.
E' CMMS nato a fine anni '90 ed è attualmente uno dei software più venduti in Italia.
Cosa imparerai in questo workshop?
- Excel non è più sufficiente, serve un CMMS
- Le strategie di Manutenzione
- La Manutenzione Autonoma (AM)
- Come Prometeo risolve questi problemi
CMMS
Perché si passa da Excel a un software di manutenzione?
Excel è:
- Economico e Familiare
- Flessibile e adattabile
- Condivisibile
- Facile da Implementare
MA
- Devi fare il "babysitter" ai tuoi dati
- Con Excel devi essere un "mago dei dati"
- E' solo "un'isola", "non un arcipelago"
- "Sei in un labirinto" di file multipli
Le Strategie di Manutenzione
Comprendere gli step manutentivi
Programmata (manutenzione preventiva, manutenzione migliorativa o breakdown maintenance) o Reattiva a guasto Tramite i QR Code PrometeoAPP è facile da gestire
La Manutenzione Autonoma (AM) Intercetta il degrado e i guasti delle macchine.
Da dove nascono davvero i guasti?
- Degrado (70%) Tutto ciò che si accumula nel tempo: sporcizia, usura, piccole perdite, vibrazioni anomale, componenti che si allentano etc
- Sollecitazioni (20%)
- Scarsa robustezza (10%)
Quali sono ? i vantaggi della Manutenzione Autonoma?
- primo grande passo verso "Zero" Guasti
- Moltiplica gli occhi sulle tue macchine
- I macchina conduttori sono più consapevoli
- Liberi i tuoi manutentori da attività routinarie
Guidiamo il cambiamento semplificando i processi di manutenzione della tua azienda.
40+ Anni di esperienza
45+ Dipendenti
3000+ Clienti in tutta Italia
175.000+ Utenti attivi
Siamo l'azienda che sviluppa Prometeo Manutenzione CMMS nato a fine anni '90 ed è attualmente uno dei software più venduti in Italia.
E' CMMS nato a fine anni '90 ed è attualmente uno dei software più venduti in Italia.
Cosa imparerai in questo workshop?
- Excel non è più sufficiente, serve un CMMS
- Le strategie di Manutenzione
- La Manutenzione Autonoma (AM)
- Come Prometeo risolve questi problemi
CMMS
Perché si passa da Excel a un software di manutenzione?
Excel è:
- Economico e Familiare
- Flessibile e adattabile
- Condivisibile
- Facile da Implementare
MA
- Devi fare il "babysitter" ai tuoi dati
- Con Excel devi essere un "mago dei dati"
- E' solo "un'isola", "non un arcipelago"
- "Sei in un labirinto" di file multipli
Le Strategie di Manutenzione
Comprendere gli step manutentivi
Programmata (manutenzione preventiva, manutenzione migliorativa o breakdown maintenance) o Reattiva a guasto Tramite i QR Code PrometeoAPP è facile da gestire
La Manutenzione Autonoma (AM) Intercetta il degrado e i guasti delle macchine.
Da dove nascono davvero i guasti?
- Degrado (70%) Tutto ciò che si accumula nel tempo: sporcizia, usura, piccole perdite, vibrazioni anomale, componenti che si allentano etc
- Sollecitazioni (20%)
- Scarsa robustezza (10%)
Quali sono ? i vantaggi della Manutenzione Autonoma?
- primo grande passo verso "Zero" Guasti
- Moltiplica gli occhi sulle tue macchine
- I macchina conduttori sono più consapevoli
- Liberi i tuoi manutentori da attività routinarie
Gianluca Toso - Informatica EDP
Guarda tutti i contenuti Informatica EDP sul sito MCMA News
Guarda tutti i contenuti Informatica EDP sul sito MCMA News
Articoli tecnico scientifici o articoli contenenti case history
MCMA ottobre 2025 workshop
Ultimi articoli e atti di convegno
KPI di manutenzione: la guida pratica dalla scelta alla dashboard
In un reparto manutenzione, prendere decisioni senza indicatori affidabili è come guidare senza strumenti: rischi di accelerare nel punto sbagliato o...
MCMA 2025: la piattaforma italiana per la Manutenzione industriale
Prossima edizione per MCMA Manutenzione Industriale e Asset Management, Condition Monitoring, 4.0 il 7- 8 ottobre 2026 Veronafiere
Efficienza energetica e cogenerazione: il valore dell'analisi integrata delle emissioni
Fer Strumenti da oltre 30 anni è il partner italiano per l'analisi dei gas e biogas, la gestione dei dati, il supporto tecnico completo e il servizio...
Ottimizzazione dei Sistemi BESS con EMS e Gestione Integrata: tecnologie e benefici concreti
L'efficacia dei sistemi di accumulo dipende dalla capacità di integrarli in modo intelligente con sistemi di gestione energetica evoluti. Soluzioni...
Monitoraggio Intelligente degli Impianti con TAG Application – Industria 4.0 e 5.0 Ready
TAG Application è il CMMS modulare che digitalizza monitoraggio e manutenzione degli impianti.
Manutenzione e IA
La nuova generazione di soluzioni cloud per il controllo e l'ottimizzazione dell'energia nell'Industria 5.0
Nell'Industria 5.0, l'efficienza energetica è un vantaggio strategico per la sostenibilità e il risparmio. moEnergy rivoluziona la gestione e...
Manutenzione Autonoma: Trasforma i tuoi Operatori nel primo Sensore di Efficienza
Il workshop guida le aziende verso una gestione evoluta della manutenzione, valorizzando la Manutenzione Autonoma (AM) come strategia chiave per...
Ottimizzazione del Service, risparmiare il tempo grazie all'IA
Presentazione della Suite Gol.
Intelligenza artificiale e lubrificazione
Viene approfondita come la tecnologia SDT, dotata di LUBrain, sia in grado di far entrare i processi di lubrificazione nell'era dell'Industria 4.0 e...
Fotovoltaico e Comunità Energetiche: soluzioni per le aziende
Presentiamo le soluzioni per il fotovoltaico aziendale offerte da SENEC, anche quelle alternative al classico impianto di proprietà come i PPA, il...
BRAIN: una piattaforma AI per il controllo degli impianti termici che migliora il comfort e riduce il consumo energetico.
Un insieme di moderne tecnologie messe a sistema per il controllo di impianti termici, sia per il riscaldamento che per il raffrescamento e l'ACS....