Articolo

Ottimizzazione del Service, risparmiare il tempo grazie all'IA

Presentazione della Suite Gol. Chi siamo
- 25 anni nel settore del software su misura
- Soluzioni personalizzate e consulenza sui processi
- Specializzazione nel service e nelle manutenzioni
- Innovazione continua del software
- Supporto rapido e rapporto diretto con il cliente

La suite di GOL si rivolge sia a a chi fa SERVICE verso i clienti sia a chi fa manutenzione per i propri impianti.

SERVICE VERSO I CLIENTI
- Richieste di intervento da parte del cliente
- Pianificazione ottimizzando le trasferte
- Gestione del materiale
- Rapportini e checklist personalizzate
- Fatturazione automatica
- Analisi della marginalità

MANUTENZIONI INTERNE
- Richieste di assistenza dai reparti
- Gestione del parco macchine su mapp? ? QR CODE
- Dashboard delle manutenzioni con planner
- Documentazione a portata di tecnico
- Picking ricambi
- Rapportini rapidi
- Scambio strutturato di informazioni

GOL è un software facile da utilizzare e completamente personalizzabile.
Con GOL puoi aumentare la produttività e ridurre i costi.

GOL service:
Dedicato alle aziende che svolgono installazioni e manutenzioni B2B su macchine o impianti industriali

GOL Service è un software C.M.M.S. in Cloud, ideale per la gestione dell'installazione e manutenzione di asset industriali. E' integrato con un'APP che permette di lavorare anche offline, utile ai tecnici per gestire la parte operativa. In un'unica soluzione è possibile gestire in maniera automatizzata il processo completo della commessa, dall'installazione alla manutenzione (preventiva, correttiva e predittiva), il magazzino ricambi, fino alla fatturazione. E' la soluzione ideale per le aziende che vogliono scegliere un software innovativo nell'era dell'Industria 4.0

GOL manutenzione
Dedicato alle aziende manifatturiere che svolgono manutenzione sulle proprie linee di produzione

GOL manutenzione è un software C.M.M.S. adatto a pianificare, monitorare e svolgere tutte le attività manutentive interne in modo completo ed efficace. Innovativo e semplice nell'uso, consente una gestione fluida e precisa dei processi manutentivi preventivi, correttivi e predittivi, riducendone i costi e risparmiando tempo.

Punti di Forza e focus Intelligenza Artificiale

Perché introdurre l'Intelligenza Artificiale?
- Riduce il carico sul reparto assistenza
- Risponde subito alle domande frequenti
- Supporta l'utente anche fuori orario
- Aumenta la qualità del servizio
Articoli tecnico scientifici o articoli contenenti case history
MCMA ottobre 2025 workshop

Richiedi informazioni a Outlink Software

Ultimi articoli e atti di convegno

KPI di manutenzione: la guida pratica dalla scelta alla dashboard

In un reparto manutenzione, prendere decisioni senza indicatori affidabili è come guidare senza strumenti: rischi di accelerare nel punto sbagliato o...

MCMA 2025: la piattaforma italiana per la Manutenzione industriale

Prossima edizione per MCMA Manutenzione Industriale e Asset Management, Condition Monitoring, 4.0 il 7- 8 ottobre 2026 Veronafiere

Efficienza energetica e cogenerazione: il valore dell'analisi integrata delle emissioni

Fer Strumenti da oltre 30 anni è il partner italiano per l'analisi dei gas e biogas, la gestione dei dati, il supporto tecnico completo e il servizio...

Ottimizzazione dei Sistemi BESS con EMS e Gestione Integrata: tecnologie e benefici concreti

L'efficacia dei sistemi di accumulo dipende dalla capacità di integrarli in modo intelligente con sistemi di gestione energetica evoluti. Soluzioni...

Monitoraggio Intelligente degli Impianti con TAG Application – Industria 4.0 e 5.0 Ready

TAG Application è il CMMS modulare che digitalizza monitoraggio e manutenzione degli impianti. Manutenzione e IA

La nuova generazione di soluzioni cloud per il controllo e l'ottimizzazione dell'energia nell'Industria 5.0

Nell'Industria 5.0, l'efficienza energetica è un vantaggio strategico per la sostenibilità e il risparmio. moEnergy rivoluziona la gestione e...

Manutenzione Autonoma: Trasforma i tuoi Operatori nel primo Sensore di Efficienza

Il workshop guida le aziende verso una gestione evoluta della manutenzione, valorizzando la Manutenzione Autonoma (AM) come strategia chiave per...

Intelligenza artificiale e lubrificazione

Viene approfondita come la tecnologia SDT, dotata di LUBrain, sia in grado di far entrare i processi di lubrificazione nell'era dell'Industria 4.0 e...

Fotovoltaico e Comunità Energetiche: soluzioni per le aziende

Presentiamo le soluzioni per il fotovoltaico aziendale offerte da SENEC, anche quelle alternative al classico impianto di proprietà come i PPA, il...

BRAIN: una piattaforma AI per il controllo degli impianti termici che migliora il comfort e riduce il consumo energetico.

Un insieme di moderne tecnologie messe a sistema per il controllo di impianti termici, sia per il riscaldamento che per il raffrescamento e l'ACS....