Articolo

Monitoraggio Intelligente degli Impianti con TAG Application – Industria 4.0 e 5.0 Ready

TAG Application è il CMMS modulare che digitalizza monitoraggio e manutenzione degli impianti.

Manutenzione e IA Con AI integrata, migliora efficienza, riduce i costi e garantisce continuità operativa. Una piattaforma scalabile, pronta per l'Industria 4.0 e 5.0.

Ambiti applicativi:
TAG Application viene utilizzato in diversi ambiti come ad esempio:
- la gestione delle manutenzioni degli asset
- la gestione del customer care

In entrambi i casi il monitoraggio degli impianti risulta di fondamentale importanza e viene spesso integrato nel sistema.

TAG Application centralizza tutti i dati necessari in un'unica piattaforma, anche se gli impianti sono di tipo differenti e gestiti da diversi team.

MONITORAGGIO IMPIANTI
II modulo Monitoraggio permette di supervisionare qualsiasi impianto aziendale (produttivo, tecnologico...)
- Gateway per la raccolta dati real-time
- Dashboard & KPI per prendere decisioni basate sui dati raccolti

Manutenzione e IA
La grande novità è TAG AI, l'assistente virtuale che lavora direttamente sui dati e sui documenti aziendali, fornendo analisi e risposte in tempo reale.
Con TAG Application, le aziende possono monitorare impianti, pianificare attività, gestire asset e ricambi, prevenire guasti e ridurre i fermi macchina, grazie a una piattaforma modulare, scalabile e accessibile ovunque.

TAG AI permette
- Piani di manutenzione in base all'uso effettivo dell'impianto
- Gestione degli allarmi e apertura automatica delle segnalazioni
- Prevenzione e predizione del guasto (Al)
- Ricambi sempre disponibili
Vantaggi
- Meno fermi produttivi e
- Aumento della produttività
- Riduzione costi manutentivi
- Efficientemento energetico

L'80% delle richieste dei clienti sono gestite da AI!
Articoli tecnico scientifici o articoli contenenti case history
MCMA ottobre 2025 workshop

Richiedi informazioni a GRAF Industries

Ultimi articoli e atti di convegno

KPI di manutenzione: la guida pratica dalla scelta alla dashboard

In un reparto manutenzione, prendere decisioni senza indicatori affidabili è come guidare senza strumenti: rischi di accelerare nel punto sbagliato o...

MCMA 2025: la piattaforma italiana per la Manutenzione industriale

Prossima edizione per MCMA Manutenzione Industriale e Asset Management, Condition Monitoring, 4.0 il 7- 8 ottobre 2026 Veronafiere

Efficienza energetica e cogenerazione: il valore dell'analisi integrata delle emissioni

Fer Strumenti da oltre 30 anni è il partner italiano per l'analisi dei gas e biogas, la gestione dei dati, il supporto tecnico completo e il servizio...

Ottimizzazione dei Sistemi BESS con EMS e Gestione Integrata: tecnologie e benefici concreti

L'efficacia dei sistemi di accumulo dipende dalla capacità di integrarli in modo intelligente con sistemi di gestione energetica evoluti. Soluzioni...

Monitoraggio Intelligente degli Impianti con TAG Application – Industria 4.0 e 5.0 Ready

TAG Application è il CMMS modulare che digitalizza monitoraggio e manutenzione degli impianti. Manutenzione e IA

La nuova generazione di soluzioni cloud per il controllo e l'ottimizzazione dell'energia nell'Industria 5.0

Nell'Industria 5.0, l'efficienza energetica è un vantaggio strategico per la sostenibilità e il risparmio. moEnergy rivoluziona la gestione e...

Manutenzione Autonoma: Trasforma i tuoi Operatori nel primo Sensore di Efficienza

Il workshop guida le aziende verso una gestione evoluta della manutenzione, valorizzando la Manutenzione Autonoma (AM) come strategia chiave per...

Intelligenza artificiale e lubrificazione

Viene approfondita come la tecnologia SDT, dotata di LUBrain, sia in grado di far entrare i processi di lubrificazione nell'era dell'Industria 4.0 e...

Fotovoltaico e Comunità Energetiche: soluzioni per le aziende

Presentiamo le soluzioni per il fotovoltaico aziendale offerte da SENEC, anche quelle alternative al classico impianto di proprietà come i PPA, il...

BRAIN: una piattaforma AI per il controllo degli impianti termici che migliora il comfort e riduce il consumo energetico.

Un insieme di moderne tecnologie messe a sistema per il controllo di impianti termici, sia per il riscaldamento che per il raffrescamento e l'ACS....