Articolo
Il partner di riferimento per valvole di regolazione, intercettazione, sicurezza, scarico condensa
Le valvole ARI vengono utilizzate nelle applicazioni più comuni quando il processo produttivo richiede il controllo, l'intercettazione, la sicurezza degli impianti o lo scarico delle condense. Tali processi si trovano in tutte le aziende industriali operanti in diversi settori quali chimico, navale, farmaceutico, alimentare o nel settore civile dove le valvole ARI sono utilizzate, ad esempio, nei circuiti dell'acqua calda e fredda. Le valvole ARI vengono utilizzate nelle applicazioni più comuni quando il processo produttivo richiede il controllo, l'intercettazione, la sicurezza degli impianti o lo scarico delle condense.
Tali processi si trovano in tutte le aziende industriali operanti in diversi settori quali chimico, navale, farmaceutico, alimentare o nel settore civile dove le valvole ARI sono utilizzate, ad esempio, nei circuiti dell'acqua calda e fredda.
ARI-Armaturen Italia Srl & C. S.a.s. è la filiale italiana della ARI-Armaturen Albert Richter GmbH & Co. KG, Germany, è nata ufficialmente con l'inizio del 2012 proseguendo il lavoro svolto negli anni passati dalla Valvosteel S.r.l., distributore ufficiale per l'Italia della ARI-Armaturen, con l'obiettivo di penetrare ulteriormente il mercato italiano con i prodotti ARI-Armaturen.
La produzione
ARI Armaturen produce valvole di alta qualità per impieghi anche gravosi in linea con gli standard più recenti in tre diverse sedi+ produttive, tutte site in Germania. I prodotti sono realizzati, lavorati ed assemblati presso le sedi produttive dove vengono collaudati internamente sui banchi prova di cui l'azienda è dotata.
Mentre presso le filiali ARI Armaturen mette a disposizione dei clienti una serie di prodotti standard pronti a magazzino ed un servizio di personalizzazione e taratura delle valvole di sicurezza.
Ogni giorno ARI rinnova il suo impegno per ottimizzare al meglio i vantaggi per i suoi clienti attraverso processi produttivi innovativi che, insieme a formazione e qualifica del proprio personale, gli permettono di guardare al futuro con obiettivi di crescita sempre più ambiziosi.
ARI motiva il proprio personale a lavorare in modo sempre più efficiente offrendo loro prospettive di crescita professionale considerando tale obiettivo essenziale per la missione aziendale.
Tradizione che guarda al futuro
ARI ritiene di grande importanza l'investimento continuo in macchinari e processi di produzione moderni. Attraverso l'adozione di sistemi innovativi quali l'attività "paper less" e la mappatura digitale completa di tutti i processi, L'azienda è un modello di "Industria 4.0".
Il futuro, riserva sicuramente sfide completamente nuove:
- la complessità dei prodotti e della loro produzione è in continua crescita
- in passato le attività manuali erano al centro dell'attenzione, ma ora processi e sofisticati sistemi informatici controllano la complessa produzione di valvole industriali
- le relazioni con i clienti stanno diventando sempre più digitali, ARI-Armaturen ha creato negli ultimi mesi il proprio portale clienti, denominato myARI che consente loro di conoscere lo stato dei propri ordini e delle consegne indipendentemente dall'ora e dal luogo.
A partire dal 2020, tutti i componenti consegnati sono contrassegnati dall'ARI ID: Una targa digitale basata su un codice, che identifica in modo univoco ogni prodotto consegnato e fornisce tutte le informazioni disponibili sul prodotto; scansionando semplicemente il QR code è possibile identificare le parti di ricambio e ottenere ulteriori informazioni relative al prodotto, visionare le schede tecniche etc..
Le certificazioni
ARI è un'azienda certificata secondo DIN EN ISO 9001:2015. Il suo monitoraggio continuo della qualità in tutte le fasi del processo di produzione è documentato da molteplici enti come Det Norske Veritas, Lloyd's Register Quality Assurance, German Lloyd, SELO (Cina), CCS (Cina), Korean Register, e molti altri.
La qualità dei prodotti ARI-Armaturen permette ai clienti di realizzare impianti a regola d'arte, minimizzando qualsiasi problema dovuto alla non corretta gestione dei fluidi. La qualità è garantita da una attenta progettazione dei prodotti realizzata
utilizzando strumenti di ultima generazione quali analisi di elementi finiti, simulazioni fluidodinamiche, misurazioni dimensionali e verifiche meccaniche.
I prodotti vengono inoltre collaudati e sottoposti alle più severe condizioni operative attraverso l'utilizzo dei banchi prova
disponibili in società. La massima precisione è anche una delle principali priorità in tutti i processi produttivi aziendali.
Potenti centri di lavoro, celle di assemblaggio automatizzate, robot di assemblaggio programmabili e un team di personale altamente qualificato sono prerequisiti fondamentali per la realizzazione di prodotti di alta qualità appositamente studiate per le specifiche esigenze dei clienti ARI.
I controlli di produzione mediante sistemi di misurazione tridimensionali garantiscono processi assolutamente affidabili. A conferma di quanto sopra detto, ad esempio, ogni valvola di processo ARI ZETRIX (Valvola triplo-eccentrica) è sottoposta a prova di tenuta secondo DIN EN 12266, pressioni e tempi di prova sono memorizzati dal banco di prova computerizzato. Test speciali vengono svolti a richiesta.
Attenzione per l'ambientale
ARI-Armaturen con l'adozione delle normative previste dalla ISO 14001 per la parte ambientale e la ISO 50001 per la gestione dell'energia ha assunto un impegno ambizioso: fare dell'uso efficiente dell'energia una priorità assoluta e ridurre le emissioni di CO2 attraverso comportamenti sostenibili e rispettosi dell'ambiente.
ARI-Armaturen insiste affinché tutte le risorse lungo l'intera catena del valore siano gestite in modo responsabile, dall'acquisto di materie prime e semilavorati attraverso processi di produzione ad alta intensità energetica fino alla logistica e allo smaltimento.
Tuttavia, la consapevolezza ambientale non si limita a ciò che accade all'interno della fabbrica stessa ma continua nel mondo esterno durante l'intera vita di ogni prodotto. Le valvole e i sistemi ARI aiutano a risparmiare energia, indipendentemente dal fatto che vengano utilizzati per progettare un impianto completamente nuovo o per ripararne o ammodernarne uno esistente.
La società ARI vuole, qui di seguito, evidenziare a titolo esemplificativo alcuni degli ultimi prodotti nati:
ZEDOX HEXO
Valvola a farfalla a doppio eccentrico ad alte prestazioni con l'innovativo design del disco a nido d'ape HEXO. Il design registrato del disco a nido d'ape HEXO aumenta la rigidità dell'intera struttura del disco e garantisce la massima affidabilità riducendo il peso complessivo della valvola.
L'innovativa tecnologia della valvola a farfalla ad alte prestazioni ZEDOX ha un effetto positivo sulle caratteristiche del flusso
generato a valle della valvola stessa andandone a ridurre, al minimo, le turbolenze.
ZEDOX HEXO consente, quindi, di avere i tratti lineari delle tubazioni in uscita notevolmente inferiori rispetto alle valvole a farfalla a doppio eccentrico standard; questa caratteristica è un chiaro vantaggio per gli impianti o i gruppi pre-assemblati aventi le ben note problematiche di spazio.
A livello di impatto economico infatti la capacità di avere impianti o gruppi pre-assemblati più compatti comporta l'avere un costo totale inferiore, per la parte meccanica delle tubazioni, rispetto alle soluzioni standard.
Un ulteriore vantaggio dell'ottimizzazione del flusso è legato alla minore generazione di vibrazioni nell'impianto che ha la duplice valenza di ridurre la rumorosità e di evitare l'usura precoce ed anomala delle apparecchiature installate a valle delle valvole ZEDOX HEXO permettendo, quindi, di estendere l'intervallo di tempo tra gli arresti per manutenzione, con conseguenti ulteriori risparmi sui costi di gestione d'impianto.
In allegato, è possibile scaricare il pdf completo dell'articolo.
Tali processi si trovano in tutte le aziende industriali operanti in diversi settori quali chimico, navale, farmaceutico, alimentare o nel settore civile dove le valvole ARI sono utilizzate, ad esempio, nei circuiti dell'acqua calda e fredda.
ARI-Armaturen Italia Srl & C. S.a.s. è la filiale italiana della ARI-Armaturen Albert Richter GmbH & Co. KG, Germany, è nata ufficialmente con l'inizio del 2012 proseguendo il lavoro svolto negli anni passati dalla Valvosteel S.r.l., distributore ufficiale per l'Italia della ARI-Armaturen, con l'obiettivo di penetrare ulteriormente il mercato italiano con i prodotti ARI-Armaturen.
La produzione
ARI Armaturen produce valvole di alta qualità per impieghi anche gravosi in linea con gli standard più recenti in tre diverse sedi+ produttive, tutte site in Germania. I prodotti sono realizzati, lavorati ed assemblati presso le sedi produttive dove vengono collaudati internamente sui banchi prova di cui l'azienda è dotata.
Mentre presso le filiali ARI Armaturen mette a disposizione dei clienti una serie di prodotti standard pronti a magazzino ed un servizio di personalizzazione e taratura delle valvole di sicurezza.
Ogni giorno ARI rinnova il suo impegno per ottimizzare al meglio i vantaggi per i suoi clienti attraverso processi produttivi innovativi che, insieme a formazione e qualifica del proprio personale, gli permettono di guardare al futuro con obiettivi di crescita sempre più ambiziosi.
ARI motiva il proprio personale a lavorare in modo sempre più efficiente offrendo loro prospettive di crescita professionale considerando tale obiettivo essenziale per la missione aziendale.
Tradizione che guarda al futuro
ARI ritiene di grande importanza l'investimento continuo in macchinari e processi di produzione moderni. Attraverso l'adozione di sistemi innovativi quali l'attività "paper less" e la mappatura digitale completa di tutti i processi, L'azienda è un modello di "Industria 4.0".
Il futuro, riserva sicuramente sfide completamente nuove:
- la complessità dei prodotti e della loro produzione è in continua crescita
- in passato le attività manuali erano al centro dell'attenzione, ma ora processi e sofisticati sistemi informatici controllano la complessa produzione di valvole industriali
- le relazioni con i clienti stanno diventando sempre più digitali, ARI-Armaturen ha creato negli ultimi mesi il proprio portale clienti, denominato myARI che consente loro di conoscere lo stato dei propri ordini e delle consegne indipendentemente dall'ora e dal luogo.
A partire dal 2020, tutti i componenti consegnati sono contrassegnati dall'ARI ID: Una targa digitale basata su un codice, che identifica in modo univoco ogni prodotto consegnato e fornisce tutte le informazioni disponibili sul prodotto; scansionando semplicemente il QR code è possibile identificare le parti di ricambio e ottenere ulteriori informazioni relative al prodotto, visionare le schede tecniche etc..
Le certificazioni
ARI è un'azienda certificata secondo DIN EN ISO 9001:2015. Il suo monitoraggio continuo della qualità in tutte le fasi del processo di produzione è documentato da molteplici enti come Det Norske Veritas, Lloyd's Register Quality Assurance, German Lloyd, SELO (Cina), CCS (Cina), Korean Register, e molti altri.
La qualità dei prodotti ARI-Armaturen permette ai clienti di realizzare impianti a regola d'arte, minimizzando qualsiasi problema dovuto alla non corretta gestione dei fluidi. La qualità è garantita da una attenta progettazione dei prodotti realizzata
utilizzando strumenti di ultima generazione quali analisi di elementi finiti, simulazioni fluidodinamiche, misurazioni dimensionali e verifiche meccaniche.
I prodotti vengono inoltre collaudati e sottoposti alle più severe condizioni operative attraverso l'utilizzo dei banchi prova
disponibili in società. La massima precisione è anche una delle principali priorità in tutti i processi produttivi aziendali.
Potenti centri di lavoro, celle di assemblaggio automatizzate, robot di assemblaggio programmabili e un team di personale altamente qualificato sono prerequisiti fondamentali per la realizzazione di prodotti di alta qualità appositamente studiate per le specifiche esigenze dei clienti ARI.
I controlli di produzione mediante sistemi di misurazione tridimensionali garantiscono processi assolutamente affidabili. A conferma di quanto sopra detto, ad esempio, ogni valvola di processo ARI ZETRIX (Valvola triplo-eccentrica) è sottoposta a prova di tenuta secondo DIN EN 12266, pressioni e tempi di prova sono memorizzati dal banco di prova computerizzato. Test speciali vengono svolti a richiesta.
Attenzione per l'ambientale
ARI-Armaturen con l'adozione delle normative previste dalla ISO 14001 per la parte ambientale e la ISO 50001 per la gestione dell'energia ha assunto un impegno ambizioso: fare dell'uso efficiente dell'energia una priorità assoluta e ridurre le emissioni di CO2 attraverso comportamenti sostenibili e rispettosi dell'ambiente.
ARI-Armaturen insiste affinché tutte le risorse lungo l'intera catena del valore siano gestite in modo responsabile, dall'acquisto di materie prime e semilavorati attraverso processi di produzione ad alta intensità energetica fino alla logistica e allo smaltimento.
Tuttavia, la consapevolezza ambientale non si limita a ciò che accade all'interno della fabbrica stessa ma continua nel mondo esterno durante l'intera vita di ogni prodotto. Le valvole e i sistemi ARI aiutano a risparmiare energia, indipendentemente dal fatto che vengano utilizzati per progettare un impianto completamente nuovo o per ripararne o ammodernarne uno esistente.
La società ARI vuole, qui di seguito, evidenziare a titolo esemplificativo alcuni degli ultimi prodotti nati:
ZEDOX HEXO
Valvola a farfalla a doppio eccentrico ad alte prestazioni con l'innovativo design del disco a nido d'ape HEXO. Il design registrato del disco a nido d'ape HEXO aumenta la rigidità dell'intera struttura del disco e garantisce la massima affidabilità riducendo il peso complessivo della valvola.
L'innovativa tecnologia della valvola a farfalla ad alte prestazioni ZEDOX ha un effetto positivo sulle caratteristiche del flusso
generato a valle della valvola stessa andandone a ridurre, al minimo, le turbolenze.
ZEDOX HEXO consente, quindi, di avere i tratti lineari delle tubazioni in uscita notevolmente inferiori rispetto alle valvole a farfalla a doppio eccentrico standard; questa caratteristica è un chiaro vantaggio per gli impianti o i gruppi pre-assemblati aventi le ben note problematiche di spazio.
A livello di impatto economico infatti la capacità di avere impianti o gruppi pre-assemblati più compatti comporta l'avere un costo totale inferiore, per la parte meccanica delle tubazioni, rispetto alle soluzioni standard.
Un ulteriore vantaggio dell'ottimizzazione del flusso è legato alla minore generazione di vibrazioni nell'impianto che ha la duplice valenza di ridurre la rumorosità e di evitare l'usura precoce ed anomala delle apparecchiature installate a valle delle valvole ZEDOX HEXO permettendo, quindi, di estendere l'intervallo di tempo tra gli arresti per manutenzione, con conseguenti ulteriori risparmi sui costi di gestione d'impianto.
In allegato, è possibile scaricare il pdf completo dell'articolo.
ARI Armaturen - ARI Armaturen Italia Srl & C.
Guarda tutti i contenuti ARI Armaturen Italia Srl & C. sul sito La Termotecnica News
Guarda tutti i contenuti ARI Armaturen Italia Srl & C. sul sito La Termotecnica News
Articoli tecnico scientifici o articoli contenenti case history
La Termotecnica maggio 2023
Ultimi articoli e atti di convegno
Smart Maintenance - come Wonder SpA ha digitalizzato i suoi processi manutentivi

Remorides e Wonder S.p.A., azienda di Cremona specializzata nella produzione di valvole per pneumatici di alta qualità e affidabilità.
Inspecta...
Gli incentivi alla Transizione 4.0 e 5.0

Credito di imposta 5.0
Soggetti Beneficiari
Attività finanziabili
Novità in arrivo (nel mese di aprile)
Digital Forge: Esempi Reali di Produzione Digitale

Oltre 15.000 stampanti 3D industriali online nel mondo: Markforged produce un ecosistema per l'additive manufacturing che comprende hardware, software...
Analisi e Ottimizzazione dei Processi Manutentivi e Gestione del Service con l'ausilio dell'IA

Chi siamo
GOL Manutenzioni il modulo CMMS sviluppato da Outlink Software
IA applicato al Service
Perché introdurre l'Intelligenza Artificiale in...
L'importanza del monitoraggio di Pompe e Valvole in campo Industriale: la soluzione Ultrasonora SDT

Come la tecnologia ultrasonora SDT è importante ed efficace per migliorare l'Affidabilità di assets quali valvole e pompe, troppo spesso purtroppo...
Tecniche di misura multimodali basate su Intelligenza Artificiale

- Introduzione
- Multi-Modal & Edge AI
- Innovazione
- Esempi
- Feedback
Tecniche di AI nel Signal Processing di segnali dinamici applicate ai controlli di qualità

Azienda:
Wintek, fondata nel 1992 e Partner Certificato National Instruments dal 1994, progetta, sviluppa e fornisce sistemi di Test e Misura...
Rotating machinery vibration measurements: Best Practices and case study using Twise® Pad and Twise® Site technologies

Questo workshop spiega come la tecnologia Twise ® Pad e Twise ® Site possa aiutare a raggiungere risultati ottimali in termini di affidabilità...
La manutenzione futura: intelligenza artificiale, sostenibilità e nuovi paradigmi formativi

Cosa significa oggi MANUTENZIONE?
- pilastro nascosto di produttività e sicurezza
La manutenzione non è più solo reattiva ma proattiva e...
IA Generativa per la manutenzione industriale

Presentazione HPA - 8 anni di esperienza, Team altamente qualificato, Tecniche proprietarie, +40 progetti sviluppati.
Analisi predittiva, Anomaly...
Dall'assistenza tradizionale all'AI: l'assistente intelligente per la gestione dell'assistenza clienti

GOL è il gestionale modulare progettato per le aziende che operano nel mondo della produzione e dell'assistenza tecnica.
Perché introdurre...