News

Vertiv presenta un nuovo sistema di dissipazione del calore flessibile e ad alta densità

in collaborazione con La Termotecnica News

Sistema di dissipazione del calore flessibile e ad alta densità, che supporta il raffreddamento ibrido a liquido e ad aria per le applicazioni di AI.

Vertiv CoolLoop Trim Cooler è una soluzione efficiente dal punto di vista energetico e di risparmio di spazio, progettata per operare con temperature dell'acqua variabili, tipiche delle applicazioni di AI e HPC. Vertiv, fornitore globale di soluzioni per le infrastrutture digitali critiche e le soluzioni di continuità, ha ampliato il portfolio di soluzioni di thermal management leader del settore con il nuovo Vertiv? CoolLoop Trim Cooler, a supporto delle applicazioni di raffreddamento ad aria e a liquido per l'AI (intelligenza artificiale) e l'HPC (high-performance computing). La soluzione supporta le diverse condizioni climatiche per i data center e gli impianti di AI dotati di sistema di raffreddamento ibrido o a liquido.

Integrandosi perfettamente con gli ambienti ad alta densità e raffreddati a liquido, Vertiv CoolLoop Trim Cooler offre efficienza a livello operativo ed è conforme all'evoluzione delle esigenze del settore in termini di soluzioni di raffreddamento compatte ed efficienti dal punto di vista energetico. Offre una riduzione fino al 70% del consumo annuo di energia per il raffreddamento, sfruttando il free-cooling e il sistema meccanico, e un risparmio di spazio del 40% rispetto ai dispositivi tradizionali. Progettato per vincere le sfide dei moderni impianti di AI, il sistema supporta temperature variabili dell'acqua in ingresso fino a 40°C e la possibilità di utilizzare le piastre fredde a 45°C.

Le comode e semplici porte di collegamento all'acqua consentono un'integrazione agevole e diretta del sistema per il Vertiv CoolLoop Trim Cooler e per le unità di distribuzione del fluido refrigerante Vertiv? CoolChip CDU, per un collegamento diretto al chip. Vertiv CoolLoop Trim Cooler può anche collegarsi ai sistemi di raffreddamento a immersione. Ciò semplifica l'installazione e la complessità operativa, consentendo la compatibilità con un'ampia gamma di ambienti di raffreddamento ad alta densità e offrendo ai clienti risparmi di tempo e di costi.

"L'intelligenza artificiale sta modificando radicalmente i parametri per il raffreddamento dei data center moderni, richiedendo approcci innovativi per la corretta gestione delle sfide termiche insite nei rack da oltre 100kW", ha dichiarato Sam Bainborough, vice president, thermal business EMEA di Vertiv. "L'annuncio di oggi e la continua estensione del portfolio di soluzioni di thermal management ad alta densità di Vertiv, leader del settore, ci consentono di offrire soluzioni di liquid cooling e di raffreddamento dell'acqua all'avanguardia e pronte per soddisfare le richieste dei clienti legate all'AI".

Vertiv? CoolLoop Trim Cooler utilizza un refrigerante a basso impatto ambientale e offre una capacità di raffreddamento modulabile fino a quasi 3 MW nella configurazione con raffreddamento ad aria. Grazie alle batterie di free cooling ottimizzate per le alte temperature ambientali, il sistema è progettato per funzionare in modalità free cooling in più stagioni e condizioni, per ridurre il consumo elettrico e le emissioni di CO2e. È conforme al divieto di utilizzo dei gas fluorurati nell'UE per il 2027, eliminando così la necessità dei costosi interventi di riprogettazione o di aggiornamento dell'infrastruttura per soddisfare i futuri requisiti normativi.

Chi siamo
Vertiv coniuga hardware, software e servizi per consentire la continuità e l'ottimizzazione operativa delle infrastrutture critiche, supportando le strategie di business dei propri clienti. Vertiv risolve le sfide più difficili per data center, reti di telecomunicazione e strutture digitali per applicazioni commerciali e industriali, grazie a un completo portfolio di tecnologie e servizi per l'alimentazione e la continuità elettrica, il raffreddamento e le soluzioni infrastrutturali IT, dal cloud fino all'edge. Con sede a Westerville, in Ohio (USA), Vertiv opera in oltre 130 Paesi.
Redazionali o presentazioni di prodotto/di azienda
Pubblicato il 18 marzo 2025
News

GPU ad alte prestazioni per applicazioni AI e Machine Vision

Contradata ha da poco presentato la linea di prodotti Rugged Computing di Cincoze che si concentra sulle esigenze di elaborazione GPU, offrendo...

Sicurezza migliorata grazie al monitoraggio dei guasti di linea

Sulla base della nuova rete di resistenze di Phoenix Contact, i contatti liberi da potenziale e gli interruttori di prossimità possono essere...

Certificati bianchi, pubblicati i dati dei primi quattro mesi del 2025

Sono on line i dati relativi ai procedimenti amministrativi conclusi e ai relativi Titoli di Efficienza Energetica (TEE) riconosciuti dal GSE dal 1°...

Il mercato dell'installazione degli impianti negli edifici in Europa

In base alle ultime stime del Cresme, elaborate a partire dall'andamento del mercato delle costruzioni e dai dati di bilancio delle imprese...

Digitalizzazione a rischio: ANIE SIT riunisce la filiera Tlc per salvare il Piano Italia 1 Giga

A Roma il convegno ANIE SIT. Focus su fibra ottica e 5G: imprese e istituzioni a confronto per superare i ritardi e rilanciare gli investimenti

Il progetto "I-Campus-H2": il Cnr-Iom per la transizione all'economia dell'idrogeno

L'Istituto Officina dei Materiali del Cnr, in collaborazione con AREA Science Park ed Elettra-Sincrotrone Trieste, coordina "I-Campus-H2",...

Todema ottimizza produzione e prototipazione con la stampa 3D con fibra di carbonio

L'azienda italiana specializzata in macchinari su misura migliora tempi, costi e flessibilità integrando la stampa 3D con materiali avanzati nel...

Che cos'è FLIR Nexus e perché è importante?

La consapevolezza situazionale implica la comprensione di una data circostanza, la raccolta di informazioni pertinenti, l'analisi e l'adozione di...

AI: Il futuro dell'Industria guidato dall'Intelligenza Artificiale

La trasformazione digitale dell'industria manifatturiera passa attraverso dati, automazione e intelligenza artificiale. Ma come tradurre questi...

Visita all'impianto EBS di Triera Power

Si è svolto il 5 maggio l'incontro tra i rappresentanti dell'Associazione EBS (Energia da biomasse solide), il senatore Bartolomeo Amidei...

Al via il progetto con gli Istituti Agrari italiani con un piano di investimento di 2 milioni di euro

Avvio ufficiale di AB per le Scuole Agrarie, il nuovo progetto promosso da AB, leader globale nelle soluzioni per la sostenibilità energetica, in...