News
Yokogawa e UptimeAI creano una partnership commerciale e di capitale
in collaborazione con SAVE News
Partnership commerciale e di capitale per garantire l'eccellenza operativa attraverso la gestione delle prestazioni degli asset basata sull'intelligenza artificiale Yokogawa Electric Corporation, leader mondiale nell'automazione e nel controllo industriale, e UptimeAI Inc., fornitore di una piattaforma di eccellenza operativa basata sull'intelligenza artificiale all'avanguardia progettata per imitare gli esperti nell'identificazione e nella risoluzione di problemi operativi, annunciano un accordo strategico volto a migliorare notevolmente la gestione delle prestazioni degli asset negli impianti industriali. L'accordo è sottolineato da un investimento di capitale in UptimeAI da parte di Yokogawa.In base all'accordo, le aziende integreranno la piattaforma basata sull'intelligenza artificiale di UptimeAI nel servizio OpreX Asset Health Insights di Yokogawa. La soluzione combinata fornirà ai clienti nei settori del petrolio e del gas, dei prodotti chimici, del cemento, dell'energia e delle energie rinnovabili un approccio fluido e potente per ottimizzare le operazioni, l'affidabilità e la manutenzione degli impianti.
Nello specifico, l'offerta in bundle unirà le capacità di OpreX Asset Health Insights come motore di abilitazione dei dati OT/IT con i moduli di punta di UptimeAI, "AI Expert: Generative AI" e "AI Expert: Reliability & Process", riunendo agenti AI avanzati basati su LLM, conoscenza della materia, flussi di lavoro autoapprendenti, analisi di manutenzione e modelli di librerie di asset industriali in un assistente AI completo per gli operatori di impianti. Questa soluzione consentirà agli utenti di ottenere un significativo ritorno positivo sull'investimento in un breve periodo di tempo riducendo i costi di manutenzione e operativi con approfondimenti predittivi, analisi delle cause principali e raccomandazioni guidate da processi di apprendimento automatizzati.
"Siamo entusiasti di collaborare con UptimeAI per offrire ai nostri clienti soluzioni AI di nuova generazione", ha affermato Yukihiro Funyu, vicepresidente senior e responsabile della Digital Strategy Headquarters di Yokogawa. "I produttori globali vogliono andare oltre il monitoraggio di base e l'analisi predittiva. Cercano applicazioni intelligenti che identifichino le cause profonde, estraggano le best practice e guidino il miglioramento continuo. UptimeAI si adatta in modo unico al conto con una comprovata esperienza tra i leader del settore globale".
Jagadish Gattu, CEO di UptimeAI, ha aggiunto: "La partnership con Yokogawa ci consente di espandere la portata della nostra tecnologia AI e di creare un impatto maggiore sul settore. Insieme, aiuteremo i clienti a passare a operazioni più intelligenti e resilienti con una maggiore redditività grazie a una maggiore affidabilità, efficienza e produttività delle persone".
Unendo i loro punti di forza, Yokogawa e UptimeAI si impegnano a fornire soluzioni innovative per la gestione delle risorse industriali che consentano ai clienti di raggiungere l'eccellenza operativa.
Informazioni su UptimeAI
UptimeAI è un fornitore di tecnologia con sede a San Francisco che offre capacità di eccellenza operativa tramite la sua piattaforma AI Expert OEx. L'azienda consente agli ingegneri di risolvere più rapidamente i problemi operativi spiegando le relazioni tra affidabilità, prestazioni e apparecchiature per diagnosticare automaticamente la causa principale e suggerire mitigazioni. https://www.uptimeai.com/
Informazioni su Yokogawa
Yokogawa fornisce soluzioni avanzate nei settori della misurazione, del controllo e delle informazioni ai clienti in un'ampia gamma di settori, tra cui energia, prodotti chimici, materiali, prodotti farmaceutici e alimenti. Yokogawa affronta i problemi dei clienti in merito all'ottimizzazione della produzione, delle risorse e della catena di fornitura con l'applicazione efficace delle tecnologie digitali, consentendo la transizione verso operazioni autonome.
Fondata a Tokyo nel 1915, Yokogawa continua a lavorare per una società sostenibile attraverso i suoi oltre 17.000 dipendenti in una rete globale di 126 aziende che coprono 60 paesi.
Yokogawa Italia: Guarda tutti i contenuti Yokogawa Italia sul sito SAVE News
Redazionali o presentazioni di prodotto/di azienda
Pubblicato il 06 febbraio 2025
News
GPU ad alte prestazioni per applicazioni AI e Machine Vision

Contradata ha da poco presentato la linea di prodotti Rugged Computing di Cincoze che si concentra sulle esigenze di elaborazione GPU, offrendo...
Sicurezza migliorata grazie al monitoraggio dei guasti di linea

Sulla base della nuova rete di resistenze di Phoenix Contact, i contatti liberi da potenziale e gli interruttori di prossimità possono essere...
Certificati bianchi, pubblicati i dati dei primi quattro mesi del 2025

Sono on line i dati relativi ai procedimenti amministrativi conclusi e ai relativi Titoli di Efficienza Energetica (TEE) riconosciuti dal GSE dal 1°...
Il mercato dell'installazione degli impianti negli edifici in Europa

In base alle ultime stime del Cresme, elaborate a partire dall'andamento del mercato delle costruzioni e dai dati di bilancio delle imprese...
Digitalizzazione a rischio: ANIE SIT riunisce la filiera Tlc per salvare il Piano Italia 1 Giga

A Roma il convegno ANIE SIT. Focus su fibra ottica e 5G: imprese e istituzioni a confronto per superare i ritardi e rilanciare gli investimenti
Il progetto "I-Campus-H2": il Cnr-Iom per la transizione all'economia dell'idrogeno

L'Istituto Officina dei Materiali del Cnr, in collaborazione con AREA Science Park ed Elettra-Sincrotrone Trieste, coordina "I-Campus-H2",...
Todema ottimizza produzione e prototipazione con la stampa 3D con fibra di carbonio

L'azienda italiana specializzata in macchinari su misura migliora tempi, costi e flessibilità integrando la stampa 3D con materiali avanzati nel...
Che cos'è FLIR Nexus e perché è importante?

La consapevolezza situazionale implica la comprensione di una data circostanza, la raccolta di informazioni pertinenti, l'analisi e l'adozione di...
AI: Il futuro dell'Industria guidato dall'Intelligenza Artificiale

La trasformazione digitale dell'industria manifatturiera passa attraverso dati, automazione e intelligenza artificiale. Ma come tradurre questi...
Visita all'impianto EBS di Triera Power

Si è svolto il 5 maggio l'incontro tra i rappresentanti dell'Associazione EBS (Energia da biomasse solide), il senatore Bartolomeo Amidei...
Al via il progetto con gli Istituti Agrari italiani con un piano di investimento di 2 milioni di euro

Avvio ufficiale di AB per le Scuole Agrarie, il nuovo progetto promosso da AB, leader globale nelle soluzioni per la sostenibilità energetica, in...