Tutte le attività
- Nell'ultima ora
-
Quale interruttore bipolare e/o magnetotermico a protezione di lavastoviglie- frigorifero - forno?
fireman90 ha inserito una discussione in Installazione impianti elettrici civili e terziario
Buongiorno, come da oggetto dovrei creare una linea dedicata per alimentare gli elettrodomestici in questione. Praticamente la stessa passerebbe esterna dai muri, camminando sotto la cucina sul pavimento, con cavo tripolare che si collega alla presa esistente a parete per il frigorifero, o meglio direttamente ai casi di alimentazione della presa, eliminando la stessa. E' una soluzione rabberciata ma l'unica possibile e mi eviterebbe, un domani, in caso di una semplice riparazione/verifica ad un elettrodomestico di NON intervenire sull'interruttore magnetotermico generale per operare in sicurezza. Quindi tra attacco linea volante dedicata ed uscite che alimentano i vari elettrodomestici, sempre volanti, vorrei anteporre un magnetotermico all'interno di una sua cassetta e con lavoro fatto ad hoc. Avendo nel quadro generale i magnetotermici di cui alla foto, quale caratteristiche dovrebbe avere affinché, se del caso, intervenga prima di quello generale? Grazie -
Stefano Dalmo ha iniziato a seguire Problema caldaia meteo mix24-28 csi Beretta
-
Problema caldaia meteo mix24-28 csi Beretta
Stefano Dalmo ha risposto a Sam82 alla discussione in Guasti/Problemi Riscaldamento
Bhe , le prime cose imputabili , sono il sensore sanitario e lo scambiatore , ma nulla vieta che sia il sensore sul circuito primario ,che funziona pure da riscaldamento. In quanto spegne la caldaia invece di farla modulare. Come hai pulito lo scambiatore ? -
mc1988 ha iniziato a seguire Trasformatore 400v 12v
-
Trasformatore 400v 12v
mc1988 ha risposto a Il Dottore 88 alla discussione in Quadri elettrici di bordo macchina
Alcuni costruttori (so per certo ebm papst) producono e commercializzano ancora ventole con alimentazione 24VAC, che ti eviterebbero complicazioni di sorta. A 12VAC non le ho mai cercate, ma forse (forse...) si trovano pure quelle. -
Alessio Menditto ha iniziato a seguire Frigorifero Samsung RF56M9540SR, un incubo fra dispenser che si ghiaccia e corrente che salta
-
Frigorifero Samsung RF56M9540SR, un incubo fra dispenser che si ghiaccia e corrente che salta
Alessio Menditto ha risposto a andrespi alla discussione in Frigoriferi - Congelatori
Andrespi capisco la tua collera, sei disgustato da Samsung quindi non ci provo nemmeno a tentare una difesa, volevo fare alcune considerazioni però: innanzitutto i frigoriferi sono macchine assolutamente particolari, non è come un forno una lavatrice una lavastoviglie che se si guastano al massimo non le usi e ti arrangi, ogni volta si rompe un frigo è un dramma, ma non solo tuo però, per tutti, perché è pieno di merce che deve stare al freddo. Detto questo, o hai un frigorifero da 100 euro sottocosto di riserva, o sei a piedi. Seconda cosa, ma dove è scritto che te lo devono riparare praticamente subito? Un frigo che non è neppure in garanzia, che poi manco quelli riparano subito, uno di 5 anni…ti informo che ditte milionarie che hanno frigoriferi che non si possono fermare, sottoscrivono contratti di manutenzione immediata ma la pagano profumatamente. Terza cosa, i frigoriferi americani complessi come il tuo, sono soggetti a guasti molto frequenti indipendentemente dalla marca proprio perché sono complessi, esattamente come le auto moderne che costano una follia e se c’è qualcosa da riparare sono migliaia di euro che volano, quando con un auto vecchia te la cavi con poco. Ultima cosa, proprio perché il frigorifero è una macchina complicata, non è un forno che se non scalda ci arrivi subito a cosa è, e appena riparato vedi subito se funziona o no, con i frigoriferi molti tecnici sono oggettivamente in difficoltà, perché la conseguenza di una riparazione non è immediata, ma richiede ore perché appunto il sistema raffreddi, e per essere sicuro tutto vada bene (vedi sbrinamento) devono passare per forza ore, cioè finché non sbrina non puoi sapere se sbrinerà bene ad esempio. Insomma spero che le mie considerazioni possano calmarti, ma ho il sospetto otterrò il risultato contrario… -
motore Hilti TE 706 Brushless
ame301184 ha risposto a ame301184 alla discussione in Elettronica Fai da te
Se qualcuno ha i dati del motore o riesce ad aiutarmi ne sarei grato. alla fine si tratta di un motore brushless, bisogna solamente pilotarlo.. Grazie mille. -
Stefano Dalmo ha iniziato a seguire Problema pompa sommersa
-
Problema pompa sommersa
Stefano Dalmo ha risposto a rednaxela1978 alla discussione in Pompe (Idraulica)
Posta qualche foto del sistema . Bisogna capire se il pozzo alimenta il serbatoio e poi altre utenze in parallelo o solo il serbatoio e a che pressione è il manometro . Magari descrivi la foto . -
Sam82 ha iniziato a seguire Problema caldaia meteo mix24-28 csi Beretta
-
Problema caldaia meteo mix24-28 csi Beretta
Sam82 ha inserito una discussione in Guasti/Problemi Riscaldamento
Buongiorno, ho un problema alla parte sanitaria sulla mia caldaia Beretta meteo mix 24-28 csi. In cucina l'acqua caldai arriva senza problemi (distanza caldaia 6mt). In bagno (9mt dalla caldaia) arriva altalenante, prima calda, poi tiepida e ancora calda. L'unico modo per stabilizzare l'acqua è aprire il miscelatore a metà così facendo esce meno acqua ma almeno segue la temperatura impostata a termostato. Ultimamente Però faccio fatica ad avere acqua calda anche se uso questo giochetto. Premetto che il difetto si presenta su tutti i miscelatori del bagno (doccia, bidet e lavandino). Ho provato a controllare i filtri che chiudono l'acqua in bagno ed è tutto apposto. Ho già smontato e pulito con prodotto apposito lo scambiatore sanitario della caldaia. Grazie a chi saprà aiutarmi. -
Frigorifero Samsung RF56M9540SR, un incubo fra dispenser che si ghiaccia e corrente che salta
andrespi ha risposto a andrespi alla discussione in Frigoriferi - Congelatori
Semplicemente allucinante, mi ha finalmente chiamato il centro di assistenza locale (centro assistenza a Castelfranco veneto e io sono appena fuori Padova quindi 40 minuti di distanza minimo). E mi ha detto che mi richiama a pomeriggio (segnalazione fatta sabato notte) e per l'appuntamento se ne riparla in fine settimana o inizio settimana prossima. Assurdo che poi dicono che ordinano il pezzo di ricambio (fuori garanzia), ma non l'hanno manco visto questo frigorifero. Quindi pezzo di ricambio di cosa se non sanno da cosa dipende? Senza manco dirmi quanto costa?? Sono semplicemente fuorioso. Centro di assistenza Samsung disgustoso poi (loro più di così non possono fare perchè dipende da questa ditta locale). Come minimo prima dovevano venire a vederlo subito per essere sicuri di cosa è rotto e poi appuntamento entro un paio di giorni massimo. Semplicemente assurdo da lato Samsung, quando si vendono frigoriferi/combinati con freezer è necessaria una rete capillare di assistenza che fornisca supporto in 1-2 giorni. Non una settimana minimo come mi sta capitando. -
Livio Orsini ha iniziato a seguire motore Hilti TE 706 Brushless
-
motore Hilti TE 706 Brushless
Livio Orsini ha risposto a ame301184 alla discussione in Elettronica Fai da te
Ti sconsiglio vivamente di effettuare l'operazione senza conoscere, esattamente, le caratteristiche del motore. Si tratta di un motore BLDC, ovvero brushless trapezoidale o in contimua. Se non conosci i dati relativi al motore non è certo un'operazione da farsi. -
Comunicazione S7 1200 - HMI Unified TIA V20
Peppe2801 ha risposto a Peppe2801 alla discussione in S7-1200
Ho risolto il problema. Nel pannello di controllo, sezione comunication setting c'era selezionato PLC SIM come scheda di rete. Ho cambiato ed ho inserito la scheda di rete del PC ed ora funziona. -
Batman6 ha iniziato a seguire SOSTITUZIONE CITOFONO LT TERRANEO 600 CON URMET 1133/15 5 fili
-
SOSTITUZIONE CITOFONO LT TERRANEO 600 CON URMET 1133/15 5 fili
Batman6 ha risposto a Batman6 alla discussione in Citofoni, videocitofoni e intercomunicanti
Si il citofono è stato spostato dal lato sinistro al lato destro della porta portando i fili. Provo a fare le modifiche che mi avete detto e vi faró sapere. Vi ringrazio molto! -
psalvi68 ha aderito alla comunità
- Oggi
-
ame301184 ha iniziato a seguire motore Hilti TE 706 Brushless
-
Buongiorno, vorrei chiedere un aiuto.. vorrei eliminare l'elettronica originale di Hilti sul mio TE 706, e sostituire quindi il controller del motore brushless che cè dentro. Il motore ho visto che è provvisto di un sensore magnetico che rileva la posizione del rotore a quarti. Sapete indicarmi un controller per poter pilotare questo motore? a me serve solo che funizoni sempre alla stessa potenza senza doverla ne calare ne crescere. Non saprei dire se il motore funzioni a 220v o a tensioni ridotte. Intanto ringrazio per la disponibilità.
-
Ctec ha iniziato a seguire peak voltage adaptor
-
peak voltage adaptor
Ctec ha risposto a reka alla discussione in Strumentazione elettrica ed elettronica
Si, sostanzialmente è un rivelatore di tensione di picco, solo che i puntali vanno messi sul lato destro. La tensione in ingresso, a sinistra, se è superiore della precedente, viene trasferita al condensatore, che poi si scarica lentamente sulla resistenza (e quella di ingresso del tester). Quindi, il picco viene praticamente memorizzato sul condensatore e hai modo quindi di "leggerlo" con calma. L'unico strumento che abbia una tale funzione è un tester con rivelatore di picco massimo, o meglio un oscilloscopio a memoria. -
bosch therm t5600 o 15 v23: non si accende
Stefano Dalmo ha risposto a raiz82 alla discussione in Scaldabagno - Stufe - Condizionatori/Deumidificatori portatili
Bene , grazie per l’aggiornamento. -
molla torsione coperchio lavatrice lenta, possibile intervenire?
Stefano Dalmo ha risposto a aisenauer alla discussione in Meccanica
Scusa , ma hai visto quanto costano? che marca è la lavatrice? -
lo scrivo in inglese per evitare di fare una traduzione imprecisa. sto avendo problemi con l'accensione elettronica della moto e le prove decisive da fare su bobine, pick-up e altro richiedono, secondo il manuale, l'oggetto in oggetto 😇 in pratica è uno scatolino da mettere tra i puntali e il tester, solo che non si trova in italia ma ho trovato questo schema per autocostruirlo: mi confermate che possa funzionare? in pratica il tester deve essere in grado di rilevare tensioni d'impulso. esiste qualcosa di meglio come schema? esiste qualche tester che possa già avere la funzione?
-
Comunicazione S7 1200 - HMI Unified TIA V20
Peppe2801 ha risposto a Peppe2801 alla discussione in S7-1200
Ho provato a simulare il plc del progetto con cui ho problemi. Simulando entrambi funzionano le variabili. A questo punto penso che ci sia un problema nel plc o nella rete. -
ANOMALIA LETTURA CONDENSATORI CAPACIMETRO DIGITALE NUOVA ELETTRONICA
Dumah Brazorf ha risposto a luciano.conta alla discussione in Strumentazione elettrica ed elettronica
Hai misurato anche l'ESR degli elettrolitici? Li sostituirei comunque. Poi una spruzzata di disossidante nel selettore della scala di misura ed esercitalo un po' avanti e indietro che magari non fa bene contatto. -
Sostituzione vecchio termostato
DavideDaSerra ha risposto a Enrico1988 alla discussione in Componenti Riscaldamento
Guardando il diagramma il termostato pilota una pompa. Le tensioni rispetto al cavo rosso? T che non chiama, T che chiama verso il marrone e verso il blu? Ti serve individuare quale cavo è interrotto e su quello mettere il nuovo termostato "isolando" il cavo avanzato. -
Comunicazione S7 1200 - HMI Unified TIA V20
Peppe2801 ha risposto a Peppe2801 alla discussione in S7-1200
Gli orari sono corretti, sono sincronizzati tramite ip ntp. Mi viene da pensare che non sia un problema di certificati. Ho provato a creare un progetto con 1200 + hmi. Simulando entrambi i dispositivi funziona tutto a primo colpo senza cambiare nulla. -
Candy Easy - rumore continuo
Ciccio 27 ha risposto a CARLOP1 alla discussione in Lavatrici - Asciugabiancheria
Le spazzole. Ma le Candy con quel tipo di motore sono famose per essere particolarmente rumorose di costituzione. 😢 -
ANOMALIA LETTURA CONDENSATORI CAPACIMETRO DIGITALE NUOVA ELETTRONICA
luciano.conta ha risposto a luciano.conta alla discussione in Strumentazione elettrica ed elettronica
Intanto Grazie per la risposta ...si ho oggi trovato gli schemi perchè ho due manuali con una serie di progetti di Nuova Elettronica, sicuramente dopo tanti anni che e fermo anche se in perfette condizioni esterne , qualche componente si sia danneggiato ...tipo i condensatori da 63v da 2200 nanoF.., un po di misure le ho fatte e secondo schema sono a posto ma sinceramente non so dove cercare o cosa sostituire per primo . -
Ridimensionare impianto elettrico
DavideDaSerra ha risposto a jonny89 alla discussione in Interruttori differenziali, magnetici e termici
Sistemazione del sotto contatore: C16 per del 6mm^2 sono molto limitanti. Io metterei due C32 e, se proprio, un sezionatore da 67A, così, per stare dalla parte dei bottoni. Nei singoli sotto-quadri farei come suggerito: un altro C32 (o un sezionatore da 32A) come generale e MTD per le singole linee. A per gli elettrodomestici/prese AC per le luci e per i carichi minori (es caldaia, serranda garage), con un A a pari prezzo metterei un A ma ritengo sarebbero soldi mal spesi. Se vuoi separare i bagni per una maggior sicurezza questi li metterei sotto degli MTD C16 10mA (A o AC), C10 se nei bagni intendi mettere solo prese 10A. Una cosa che trovo molto pratica è la spia di presenza rete a monte del generale in ciascuno dei sotto-quadri, così a colpo d'occhio capisco se devo andare al quadro o in garage dov'è il contatore. -
ANOMALIA LETTURA CONDENSATORI CAPACIMETRO DIGITALE NUOVA ELETTRONICA
luciano.conta ha risposto a luciano.conta alla discussione in Strumentazione elettrica ed elettronica
Grazie a Livio Orsini per i consigli ..appena riesco mi procuro il materiale -
ANOMALIA LETTURA CONDENSATORI CAPACIMETRO DIGITALE NUOVA ELETTRONICA
luciano.conta ha risposto a luciano.conta alla discussione in Strumentazione elettrica ed elettronica
Intanto Grazie per la risposta ...si ho oggi trovato gli schemi perchè ho due manuali con una serie di progetti di Nuova Elettronica, sicuramente dopo tanti anni che e fermo anche se in perfette condizioni esterne , qualche componente si sia danneggiato ...tipo i condensatori da 63v da 2200 nanoF.., un po di misure le ho fatte e secondo schema sono a posto ma sinceramente non so dove cercare o cosa sostituire per primo . chiedo scusa per le foto capovolte