Vai al contenuto
PLC Forum

Tutte le attività

Aggiornamento automatico di questo flusso dati

  1. Nell'ultima ora
  2. Ganimede77

    Buchi simil bruciature bucato

    Leggere le istruzioni. E' vero che è a base di acqua ossigenata, ma poi ogni produttore arricchisce con altri composti. Se si rispettano le indicazioni del produttore, in genere non si fanno danni. Ma nemmeno è così miracolosa sulle macchine. Io preferisco il percarbonato di sodio.
  3. click0

    Accesso alla gabbia del trasformatore MT

    Cei 60475 ???!!!
  4. Ciccio 27

    Consiglio per ridurre rumore degli ammortizzanti

    Di certo non conosci il mio background culturale e la mia esperienza, a differenza di più di qualcuno che frequenta questo forum tecnico da diversi anni come me. Vorrei però ricordarti che questo, appunto, è un forum tecnico e non un social, dove chiunque può dare sfogo ai suoi giudizi temerari con le sue risposte, ma intaccandone così la sua professionalità: infatti tutti hanno l'obbligo di leggerne il regolamento. Forse è anche il caso di ricordarci che stai pure ricevendo dell'assistenza gratuita da persone che stanno liberamente donando il loro tempo e la loro esperienza e competenza senza compensi, e già solo questo dovrebbe fare ricambiare perlomeno con un atteggiamento di gratitudine e riconoscenza. La vaselina è un lubrificante che per la sua bassa viscosità può penetrare (nel senso etimologico del termine) negli spazi tra i silent-block e le altre plastiche, senza dover smontare niente. Io l'ho usato per i cuscinetti di una lavatrice che come sappiamo hanno una gabbia metallica che rende impossibile la penetrazione (nel senso etimologico del termine) di nuovo grasso al loro interno, levando il fruscio che era sintomo di ossidazione superficiale. Se quindi si ha la certezza che la vaselina non "scioglie" i silent-block, io avrei già provato con quella. 😉
  5. Fabrizio_C

    mini trasformatore

    Buongiorno, ho una scheda di una pompa peristaltica (Seko Dynamik LR - SKLR0015M3000) sulla quale è montato un mini trasformatore che, mi dicono, essere rotto. La sostituzione sarebbe anche alla mia portata, solo non so identificare le caratteristiche del componente. L'etichetta -640110- fornisce informazioni? Come posso identificarlo? Grazie a chi potrà aiutarmi
  6. Alessio Menditto

    Consiglio per ridurre rumore degli ammortizzanti

    🤣
  7. Robix92

    Consiglio per ridurre rumore degli ammortizzanti

    Ciao, beh, appunto. Non essendo del mestiere, se non adeguatamente spiegato, può essere facilmente frainteso. Detto questo, attendiamo la spiegazione nell'applicazione specifica, perché gli altri utilizzi li conosciamo bene tutti 🤣
  8. Alessio Menditto

    Consiglio per ridurre rumore degli ammortizzanti

    Robix ho letto adesso una tua segnalazione per il commento della “vaselina” di Ciccio, che evidentemente non hai gradito. Ora, la vaselina è un ottimo lubrificante, serve a tanti usi è vero, anche quelli un po’ intimi, però non penso Ciccio si riferisse a quelli. Diamo l’opportunità a Ciccio quindi di spiegare perché ha consigliato la vaselina.
  9. Buongiorno e grazie a tutti per le preziose informazioni che divulgate. Anche io, come molti, ho un problema con il generatore di vapore della mia asciugatrice: il solito errore E73 che manda in blocco la macchina rendendola di fatto inutilizzabile. Ho già provato a sostituire la sonda della temperatura, ma senza risolvere il problema. Premesso che il generatore di vapore ha un costo esagerato (quasi quanto un'asciugatrice intera), praticamente non lo utilizzo mai e dovrei cambiarlo solo per evitare di buttare via l’intera macchina che, per il resto, funziona perfettamente. Mi stavo chiedendo: è possibile bypassarlo in qualche modo? Mi spiego meglio: si può fare in modo che la scheda non lo rilevi affatto, come se la macchina non ne fosse dotata? O, ancora meglio, che lo riconosca come presente e funzionante anche se in realtà non lo è ? Il tutto dovrebbe essere pilotato da due sonde di temperatura che danno e tolgono il consenso a tutto l'apparato. Si riuscirà ad ingannare la scheda in qualche modo? Qualcuno ha qualche idea ?
  10. Robix92

    Consiglio per ridurre rumore degli ammortizzanti

    Purtroppo, io ho solo un CAT ufficiale dalle mie parti, se loro non riconoscono il problema, ho ben poco da fare. Ho contattato electrolux, ho spiegato il problema per mail, con video ed audio, ma tutto passa attraverso il CAT che fa sopralluogo. Se il CAT si rifiuta di riconoscere il problema, electrolux non lo fa intervenire. Quindi è una cosa assurda. La cosa assurda è che, i primi 20/25 giorni di utilizzo, era presente, ma di lieve entità, accettabile. Dopo questo lasso di tempo, è iniziato a peggiorare, ed il venditore non può far nulla, perché lo manderebbe al mio CAT di zona, che non vuole riconoscere il problema. Quindi sto in un bel inghippo...
  11. Livio Orsini

    Consiglio per ridurre rumore degli ammortizzanti

    Se è così è un difetto di fabbrica che non credo si risolva con il grasso. Le cause possono essere: Montaggio non corretto dei componenti. Snodi difettosi Gommini difettosi Probabil,mente il CAT intervenuto o non sapeva come risolvere, o non aveva i ricambi, oppure non ne aveva voglia.
  12. Ciccio 27

    Buchi simil bruciature bucato

    La "candeggina delicata" è un mix di acqua, acqua ossigenata e tensioattivi che si può versare direttamente sulle macchie, ma entro 10 minuti bisogna fare partire il lavaggio, almeno sulla carta. (Vabbè che mia mamma, così come con lo sgrassatore, a volte la lascia seccare, nel senso che fa partire il lavaggio quando vuole, anche dopo parecchio tempo... 🤷🏻‍♂️)
  13. Livio Orsini

    DISPLAY AUTORADIO

    Perchè non hai cercato, visto che c'è un'apposita sezione e tu non sei un utente novizio. Oggi sono buono e sposto io la discussione.
  14. Livio Orsini

    Buchi simil bruciature bucato

    L'acqua ossigenata può decolorare, sui capi bianchi non ha effetto, sui capi colorati si.
  15. Robix92

    Consiglio per ridurre rumore degli ammortizzanti

    Comunque, volevo aggiungere che è comprensibile e scontato che un po di rumore ci sia, non dico di no. Il problema e che non appena oscilla con la centrifuga, il rumore dei gommini dello snodo, e cosi intenso, da sovrastare anche la voce di chi parla. Per questo mi trovo a scrivere, per cercare un consiglio utile, Per almeno ridurlo drasticamente. La cosa più assurda, e che nonostante tutto, la lavatrice, con il rumore degli ammortizzatori arrivi a ben 86db, per il CAT è normale. Nonostante la lavatrice sia ad un massimo di 72db in centrifuga, come specificato da etichetta energetica. Come possano negare davanti l'evidenza, io non so. Ma con 86db andiamo ben oltre i 72db dichiarati, non rispetta le specifiche, e per loro e normale.
  16. Livio Orsini

    Sblocco Password Simatic S7-1500

    È una scelta della tua azienda. Non c'è alcun obbligo di legge e nemmeno è prescritto dalle normative. Legge e normative prescrivono le condizioni minime da rispettare in favore del cliente; tutto quelle che viene fornito in più dipende o da accordi contrattuali privati o da liberalità del fornitore. Fai molto bene perchè così come manomettono gli impianti, anche le sicurezze, per "aumentare la produttività", così possono modificare il software; poi, in caso di incente con danni alle persone, se non hai documenti che ti mallevano, son cavolacci tuoi. Io consegnavo 2 CD non riscrivibili con lettera di accompagnamento che specificava che quella era la versione del Sw fornito ed installato, pretendevo una copia della lettera firmata dal cliente per accettazione, lettera che veniva allegata al faldone della commessa.
  17. Oggi
  18. Un saluto a tutti voi. Non so se è la giusta sezione, ma non ne ho trovate di meglio. Da qualche settimana, sul display dell'autoradio vedo questa macchia nera davanti le parole o numeri che sono descritti sul display. Il tutto è successo in circa 2/3 mesi... Come posso risolvere? grazie
  19. Puoi stare tranquillissimo! se non funziona a dovere con l'inverno non riuscirà a scaldare!
  20. Robix92

    Consiglio per ridurre rumore degli ammortizzanti

    Commento che esprime un livello particolare, da ultimo banco a scuola. Simpatico.
  21. saltimbanco

    Minime dolce gusto piccolo AIUTO

    Buongiorno Ieri ho sostituito il serbatoio acqua trasparente e la guarnizione con i raccordi in plastica all'interno della macchina che si vede in foto. Riassemblata la macchina e oibo'!! non tira più acqua dal serbatoio e vibra a vuoto. L'ho trattata con gentilezza a parte i maledetti incastri in plastica, e non capisco cosa possa essere successo. Ho fatto anche una prova con macchina aperta e tubicino che andrebbe al serbatoio, immerso in un bicchiere d'acqua, ma niente Devo dire che non ho sostituito anche il tubicino in gomma che si vede nella foto, perché era più comodo non avendo dissassemblato completamente la macchina ma solo aperto i due gusci il più possibile, temo che forse del calcare si sia staccato e ostruito i condotti Vorrei un aiuto dal forum, grazie
  22. Robix92

    Consiglio per ridurre rumore degli ammortizzanti

    Ciao, si. Grazie per la risposta.
  23. Robix92

    Consiglio per ridurre rumore degli ammortizzanti

    Ciao, grazie per la risposta. Si, è stata messa in bolla perfetta. La lavatrice, anche in centrifuga piuttosto sbilanciata risulta immobile.
  24. Robix92

    Consiglio per ridurre rumore degli ammortizzanti

    Grazie per la risposta, proverò.
  25. Giuseppe19734

    Caldaia Bongioanni , non si accende .

    Grazie infinite Sig. Stefano ma oggi è venuto l'idraulico aveva provato un nuova valvola e non andava la caldaia (giustamente) si conferma che è la scheda per cui da una sua ricerca dice che è anche difficile trovarla in commercio. Girando in rete ho visto questa scheda, ma vorrei essere sicuro che sia effettivamente la stessa, mi potrebbe cortesemente dare conferma ? https://www.faustoricambi.it/default.asp?l=1&cmd=getProd&cmdID=9836&rr=GoogleMerchant&utm_source=GoogleMerchant&utm_medium=cpc&gad_source=1&gad_campaignid=17335859889&gbraid=0AAAAACo70L7XFkDDXaXv6wLGjArac3x-D&gclid=Cj0KCQjwn8XFBhCxARIsAMyH8Bs5He_sWYZ7-KoTUrKhw304nykdRvxXIBuJVHgGHPEKDYKErJWgM_QaAr3SEALw_wcB Grazie mille
  26. fisica

    frigorifero Samsung "americana" rs20brps5/xet

    dopo due anni avrà risolto...
  1. Carica più attività
×
×
  • Crea nuovo/a...