Tutte le attività
- Nell'ultima ora
-
collegamenti elettrici Imetec ZeroCalc PS1 2200
maurizio999 ha risposto a maurizio999 alla discussione in Piccoli elettrodomestici
grazie, domattina verifico e rispondo Maurizio -
Compressore ABAC 50Lt anni '90 non va oltre i 50 psi (4 bar)
matteo55 ha risposto a matteo55 alla discussione in Compressori
Risolto !!! Casualmente, andando a chiedere di fogli per guarnizioni che non ho poi trovato, un commesso mi ha consigliato di usare un foglio di rame, che una volta sagomato nella misura della guarnizione, va' poi scaldato fino a farlo incandescente e poi passato sotto acqua fredda cosicche' il rame dopo questo passaggio diventa piu' morbido e malleabile. Fatto dima con stampante 3d (dato che la sagoma che dovevo ricalcare era un po' complicata ovvero sembravano 2 fori della serratura rovesciati e la precisione era importante) e seguito il consiglio di scaldatura e raffreddamento, montato il tutto e non so' descrivere la soddisfazione nel vedere la pressione che saliva oltre i 4bar ed arrivare a oltre 12bar, poi ho fermato e ridotto la molla del pressostato e ho lasciato la chiusura a poco oltre i 10bar. Grazie a tutti !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!11 -
Opinione - BTicino Living invertitore art. L4004 - si smonta da solo
BEnrico7 ha risposto a BEnrico7 alla discussione in Altri argomenti elettrici
Ri ciao... ho postato il caso dell'inverter il 10 agosto. Domenica u.s. 31.agosto è successo la stessa cosa con un differenziale, in un'altra stanza. Non ho fatto foto ma solo un video... come si può postarlo? -
Informazioni e consigli su ferro da stiro autopulente
Leone2285 ha risposto a lapinerazzurro alla discussione in Piccoli elettrodomestici
Ciao, forse mi sbaglio ma un buon funzionamento a mio avviso non può prescindere da una buona manutenzione. - Oggi
-
Informazioni e consigli su ferro da stiro autopulente
lapinerazzurro ha inserito una discussione in Piccoli elettrodomestici
Ciao a tutti. Dopo un po' di magliette e camicie rimesse a lavare perché macchiate dal calcare rilasciato dal ferro da stiro e dopo averne cambiato un paio, ho cercato di informarmi e ho scoperto che esistono i ferri anticalcare e autopulenti. Ho provato a capirci qualcosa da solo, ma le recensioni che trovo sono, quando va bene, mescolate pesantemente alla propaganda per un unico sito di vendite online (chissà quale); le recensioni dei clienti non sono affidabili perché spesso sono fatte nell'immediatezza dell'acquisto e non danno conto di eventuali magagne che possono presentarsi dopo qualche tempo. Perciò eccomi qua a chiedere. Esistono ferri con un sistema anticalcare automatico veramente efficace? C'è un'unica tecnologia o ne esistono tante? Nel caso, quale preferire? Questi sistemi vanno "aiutati" da una manutenzione a carico dell'utente o fano davvero tutto da soli? Infine, potete consigliarmi qualche modello o per lo meno qualche marchio? Grazie mille -
Stefano Dalmo ha iniziato a seguire Asciugatrice Electrolux EDH3898SDE - Errore E73 e Bypass generatore di vapore
-
Asciugatrice Electrolux EDH3898SDE - Errore E73 e Bypass generatore di vapore
Stefano Dalmo ha risposto a Pgiube alla discussione in Lavatrici - Asciugabiancheria
Devi sostituirla . 49,18 k a 25 gradi . -
Calo prezzi batterie di accumulo e relative considerazioni
click0 ha risposto a mgaproduction alla discussione in Fotovoltaico
Mah... Domanda e offerta ?! Una cosa come auspichi tu ce l'hai con le comunità energetiche -
alexweb ha iniziato a seguire Comunicazione Modbus TCP easyE4 - s7-1200
-
Comunicazione Modbus TCP easyE4 - s7-1200
alexweb ha risposto a Nicola Ceresi alla discussione in PLC Eaton
Find nearby women for private chat and adult fun. Fast, anonymous, real. https://secrelocal.com [url=https://secrelocal.com] real women for ****** relationships [/URL] -
Verificare impianto telefonico
Domenico Maschio ha risposto a reka alla discussione in Telefonia Fissa - Fax
No , in comodato vuol dire che te lo hanno regalato e dopo i due anni di garanzia te lo devi ricomprare tu . a noleggio vuol dire che paghi il canone di noleggio e manutenzione sulla bolletta e ci deve stare scritto la voce in bolletta. -
info differenziali abb ds202cr c16
tag89 ha risposto a tag89 alla discussione in Scatti intempestivi dei differenziali
Grazie mille per le risposte. Attualmente eredito la seguente situazione: 1 differenziale : contatore generale 2 differenziale : spine e condizionatori del salone e camera da letto e cameretta (incluso caldaia,lavatrice e asciugatrice). 3 differenziale : luci (tranne quella l'angolo fuori del giardino) e termostato caldaia 4 differenziale : spina esterna giardino e luce fuori del giardino. 5 differenziale: fotovoltaico (disattivato e non utilizzato ma si spera di utilizzarlo in futuro) 6 differenziale: induzione ---> Aggiunto da poco 7 differenziale : wallbox (disattivato al momento non utilizzato) ---> Aggiunto da poco Gli ultimi due differenziali ABB DS202CR verranno sostituiti dall'elettricista con un MTD 20/25A 6ka tipo F per l'induzione e MTD 25/32A di tipo A per la wallbox (sperando di ricevere una certificazione parziale dell'impianto visto che viene effettuato dalla ditta di ristrutturazioni). Inoltre, sto considerando di passare ad un contratto da 6KW vorrei effettuare le seguenti modifiche e chiedo a voi se hanno senso: 1. Sostituire il differenziale puro da 25A con un MTD 40A 6ka tipo A 2. sostituire i restanti magnetitermici con dei MTD di pari amperaggio di tipo A o F da 4.5ka o 6ka. in modo tale anche la protezione in caso di dispersione per ogni linea. E' normale che il contatore è collegato direttamente al differenziale puro? non dovrebbe essere protetto prima da un magneto termico di uguale o inferiore portata? Le modifiche proposte possono avere senso? Infine, mi sarebbe piaciuto dedicare una MTD per i condizionatori ma per far passare una linea dedicata mi hanno chiesto un sproposito e di conseguenza verrà accantonato al momento. Grazie ancora, -
collegamenti elettrici Imetec ZeroCalc PS1 2200
Stefano Dalmo ha risposto a maurizio999 alla discussione in Piccoli elettrodomestici
Se corrispondono a quanto sopra , i collegamenti sono questi, 3 azzurri insieme 3 marroni insieme 2 arancioni insieme 2 neri insieme 2 giallo verde insieme . -
collegamenti elettrici Imetec ZeroCalc PS1 2200
Stefano Dalmo ha risposto a maurizio999 alla discussione in Piccoli elettrodomestici
Verifica che i cavi del manico , Corrispondano a Azzurro e nero pulsante Arancio marrone lampanina led. -
Aggiornamento.. Ho sostituito i diodi in corto ma purtroppo brucia il fubile ugualmente. Inoltre adesso ha bruciato il sck 102 che dovrebbe essere un ntc…sostituito ma scoppia ugualmente il fusibile .. Ho provato a cercare la scheda ma non la trovo … Se qualcuno la trovasse online o qualche privato che ce l ha uguale gliela acquisto subito
-
collegamenti elettrici Imetec ZeroCalc PS1 2200
maurizio999 ha risposto a maurizio999 alla discussione in Piccoli elettrodomestici
ok, grazie, qui il retro con i fili a vista si devono unire in 5 'gruppi' perché ho cinque morsetti a pressione in cui confluivano -
Calo prezzi batterie di accumulo e relative considerazioni
mgaproduction ha risposto a mgaproduction alla discussione in Fotovoltaico
Che sia coerente con il mercato, siamo d'accordo. Ma quello che dico io è che loro, rispetto a quello che IO pago, me la valutano uno sputo. Cioè, fammi capire : io immetto a 3cent e compro a 15 ???? E ho pure fatto l'investimento del mio impianto... Sarebbe molto più corretto che io immetto X kwh e tu me ne ridai altrettanti e pari e patta... -
Consiglio rifacimento completo impianto TV terrestre (+ eventualmente satellitare)
snipermosin ha risposto a Slash402 alla discussione in Impianti TV
Cio' dipende dalla tua zona. Se ci dici a quale comune appartieni possiamo definirlo. Facci sapere anche se hai la visuale libera da ostacoli tra antrenna e trasmettitori Dipende sostanzialmente da 2 fattori: Intensità di segnale ricevuto e numero di prese (che vedo). Serve anche il metraggio approssimativo da amplificatore e presa piu' lontana, i marchi li leggi in basso sui materiali consigliati Sarebbe meglio un derivatore, ma funziona bene anche un partitore. Quelli moderni garantiscono una buona schermatura e separazione tra presa e presa. Se hai lo spazio per passare un cavo ad ogni presa meglio eliminare la cascata e portare ogni cavo al partitore. Se elimini la cascata ti occorrono tutte prese dirette a perdita zero db, della serie civile che intendi usare. Cosa devi ricevere? Se solo Hotbird basta e avanza una 80 cm Antenna e amplificatore/alimentatore: Emme Esse, Offel, Mitan, Fracarro. Cavo coassiale: Cavel, Messi e Paoloni, Microtek. Comune di ricezione (no indirizzo, è vietato dal regolamento, solo comune) Metraggi di cavo da antenna a ultima presa, approssimativo. Se intendi usare distribuzione a stella, ovvero tutte le prese convergono al partitore. -
Asciugatrice Electrolux EDH3898SDE - Errore E73 e Bypass generatore di vapore
Pgiube ha risposto a Pgiube alla discussione in Lavatrici - Asciugabiancheria
-
-
Terminazione RJ45 in esterno
aleorsetto ha risposto a aleorsetto alla discussione in Altri argomenti elettrici
quindi anche nel caso dovessi posizionarne altre esposte ad intemperie rimane comunque una soluzione affidabile? -
Problemi con videocitofono bTicino 344824 (serie Swing)
lillyrope ha risposto a GianniBelloni alla discussione in Citofoni, videocitofoni e intercomunicanti
Strano che due videocitofoni si siano rotti insieme. Prova a scambiarne uno con quello funzionante, configurandolo bene. Controlla anche i cavi e i collegamenti. Se non va, misura la tensione sul bus (dovresti avere circa 27V). -
Consiglio rifacimento completo impianto TV terrestre (+ eventualmente satellitare)
Slash402 ha inserito una discussione in Impianti TV
Ciao a tutti, sto valutando di rifare completamente l’impianto TV terrestre e satellitare di casa. Attualmente l’impianto funziona senza problemi, ma ha circa 40 anni e preferirei rinnovarlo da zero (antenna, amplificatore, alimentatore, prese, partitore, cavi, ecc.) prima che inizi a dare noie. Vi allego lo schema dell’impianto attuale. Le mie intenzioni: Sostituire integralmente: antenna terrestre, amplificatore, alimentatore, partitore, prese TV, cavi, palo antenna. Valutare se convenga mantenere lo schema attuale o rifarlo in modo diverso. Rifare anche l’impianto satellitare (non so se davvero serva una parabola da 125: in passato veniva usata per ricevere canali da Est Europa, ma non so se oggi sia necessaria una parabola così grande per fare lo stesso. Domande specifiche: Che tipo di antenna terrestre consigliate oggi (attualmente c’è un’antenna a pannello)? Che amplificatore e alimentatore conviene usare? Per la distribuzione conviene ancora usare partitori come adesso o meglio altre soluzioni? È corretto mantenere la cascata (presa che prosegue a un’altra stanza) o meglio portare ogni linea diretta da un partitore centrale? Che prese TV dovrei montare? Sul satellite: davvero serve una parabola da 125 o oggi basta una più piccola? Meglio installarla su palo dedicato oppure posso mantenere la configurazione attuale (antenna terrestre + parabola sullo stesso palo)? In generale, che materiali consigliate (marche/modelli) per avere un impianto affidabile e moderno che possa durare negli anni? Che informazioni ulteriori vi servono da parte mia per potermi consigliare? Nota: L’impianto attuale funziona perfettamente, quindi il rifacimento non è dovuto a problemi di ricezione, ma solo alla volontà di sostituire materiali ormai vecchi (40 anni). Grazie in anticipo per ogni consiglio! -
Stefano Dalmo ha iniziato a seguire Smontaggio manico in sughero ferro da stiro Imetec iron system 2200 e collegamenti elettrici Imetec ZeroCalc PS1 2200
-
collegamenti elettrici Imetec ZeroCalc PS1 2200
Stefano Dalmo ha risposto a maurizio999 alla discussione in Piccoli elettrodomestici
Posta una foto del retro del ferro . -
Smontaggio manico in sughero ferro da stiro Imetec iron system 2200
Stefano Dalmo ha risposto a Donnici76 alla discussione in Piccoli elettrodomestici
Questa è una discussione del 2019 . Inoltre immagino che non hai letto il regolamento . è vietato accodarsi ad altre discussioni . Apri sempre una tua discussione . Posta delle foto . -
collegamenti elettrici Imetec ZeroCalc PS1 2200
maurizio999 ha inserito una discussione in Piccoli elettrodomestici
salve, ho cambiato il manico a un ferro Imetec ZeroCalc PS1 2200. ora devo ricollegare i fili del manico, della piastra e della caldaia, ma 😟 😳 non li ho fotografati prima. mi sapete aiutare? i fili del manico: blu, marrone, rosso, nero, i fili del ferro: blu, marrone, rosso, giallo-verde i fili del cavo che va alla caldaia: blu, marrone, nero, giallo-verde esistono schemi elettrici di riferimento? grazie dell'aiuto! Maurizio -
Aiuto Installazione Ring Intercom con Elvox 620R
Ggiovanni ha risposto a MrCarota alla discussione in Citofoni, videocitofoni e intercomunicanti
Puoi fare una foto senza i cavi di ring? Non riesco a capire molto dalla foto... Il collegamento corretto potrebbe essere questo: Per aprire il cancello usi il pulsante a forma di triangolo (il primo partendo dall'alto) o quello ovale (il secondo)?