Vai al contenuto
PLC Forum

Tutte le attività

Aggiornamento automatico di questo flusso dati

  1. Nell'ultima ora
  2. ROBY 73

    Problema campanello Comelit 3320/2

    Sì esatto! I morsetti + e - li lasci vuoti, a te non servono. No, il 4888 va alimentato direttamente alla tensione di rete 230V, quindi l'attuale alimentatore 1195 lo lasci scollegato. Attenzione che se il 4888 fosse usato (come presumo che sia), potrebbe darsi che tu lo debba resettare e riprogrammare, perché potrebbe essere che l'impianto precedente fosse diverso
  3. Bravoemiliano

    Aton Storage, SolarEdge e batterie Pylontech

    Ciao, non capisco la presenza di due inverter, se non erro l'inverter SolarEdge 3000 h e' ibrido ed è in grado di gestire le batterie autonomamente, le potenze in gioco mi paiono gestibili senza problemi da parte del solo SolarEdge anche in considerazione che lo stesso è sovraccaricabile del 50 percento. Nel mio impianto ho installato un SolarEdge SE5000H giusto per poter installare le batterie quando dovessi decidere di farlo senza sostituire l'inverter. Mi solo perso qualche cosa quando ho pensato l'impianto? PS le batterie non le metterò mai, mia moglie ha deciso di cambiare casa, nella nuova ho chiesto espressamente in inverter SolarEdge visto che ci saranno le batterie.
  4. bellastoria84

    Rex RLT 8

    Non è la resistenza. Ho tolto i fili, accendo e dopo 3 secondi di orologio sento unontorinonche parte per un istante e salta salta il salvavita. Se riprovo salta subito senza attendere 3 secondi. Se riprovo dopo un po’ salta dopo 3 secondi. Ma non è la resistenza perché anche escludendola il salvavita salta comunque
  5. ROBY 73

    Aiuto citofono urmet universale

    Entrambi hanno gli stessi problemi? Cioè non funziona la fonica? Il vecchio citofono ha smesso di funzionare all'improvviso, oppure in un tempo prolungato? Per scrupolo, prova ad invertire le coppie di fili bianco / grigio e bianco / arancio sui morsetti 1 e 2, se non dovesse funzionare, riportali come in origine. Riesci a trovare da dove arrivano i cavi dal tuo citofono? In teoria vanno in una scatola in corridoio / vano scale, se fossi autorizzato a "mettere le mani", potresti provare ad aprirle, altrimenti ti conviene contattare un tecnico e/o l'amministratore
  6. Rieccomi, in uscita non ci sono corti né sovraccarichi, gli elettrolitici non li ho ancora verificati perché ho dapprima rilevato e appurato che era proprio il regolatore guasto 😫 Poiché mi sono saltate anche le piste sotto il regolatore (la scheda è mono faccia) opterò per l'LM317 e due resistenze, accrocchiati su una schedina col suo bel dissipatore isolato dal resto. Quando avrò finito vi mostrerò che schifezza mi è uscita 😄 Grazie a tutti per il vostro interessamento e a presto.
  7. ciao tesla grazie per la risposta, comunque ho risolto era un falso contatto dei pin di un trimmer montato in modo volante sopra dei componenti smd.
  8. Oggi
  9. Ottimo. Ciao prego
  10. magozeta

    Fadini Hindi 880 del 2009 non ha forza

    No. Non c'è il blocco. Non c'è il buco della chiavetta. Mi hanno spiegato che non è un tipo particolare della fadini che facevano. Non era mai bloccato. Oggi l'ho smontato e ho montato un fadini hindi 880 evo. Aveva gli stessi attacchi e quindi sono andato via liscio. Ora... Vorrei capire se il mio vecchio è recuperabile/riparabile. Cosa posso controllare? Come faccio a capire se è un problema meccanico di pistone/ingranaggi O è il motore elettrico che non ha più la forza? Vorrei evitare di svuotare l'olio e cambiare le guarnizioni se non strettamente necessario Grazie
  11. Stefano Dalmo

    Rex RLT 8

    Prova a staccare i due cavi da questa che ha appena detto leone e vedi se si avvia
  12. Riccardo Ottaviucci

    panasonic tx 28 md3c - trasformatore pilota orizzontale in corto

    non ha detto se il TV funziona regolarmente o con qualche deformazione alla geometria orizzontale
  13. Ho risolto come da vostro suggerimento incollando un pezzettino di plastica sul piatto del pulsante interno, grazie mille delle dritte!
  14. UomoInAmmollo

    panasonic tx 28 md3c - trasformatore pilota orizzontale in corto

    Sperando che ai posteri questo post sia utile, sono riuscito a rifare il trasformatore pilota riavvolgendolo a mano, lavoro abbastanza antipatico per la mia presbiopia. Ho usato 0.28 sul secondario per 55 giri e 0.25 sul primario per 400 giri. Dopo aver fatto il secondario, ho messo un giro di mylar nastrato sottilissimo anche se nell'originale non c'era per separare meglio i 2 avvolgimenti. Non avendo chissà quali strumenti sul primario avevo circa 4,8mh e sul secondario 0.12. Mi sono venuti a me gli occhi a mandorla LiccaLdo hehehe
  15. distefanom

    Riconoscimento valore Zener

    Ciao Ctec, (non saprei come altro chiamarti 😄) ,mi hai risolto un grosso problema !!!! FANTASTICO!!! Grazie! Io non ci sarei mai arrivato non conoscendo la Edcon... Ora mi viene spontanea una domanda: ma tu come hai fatto da quei due numerini a risalire alla famiglia? L'unica spiegazione che riesco a darmi è che tu già conoscessi il componente! Comunque non ho parole per ringraziarti perchè sei stato di grandissimo aiuto! Spero di poter ricambiare, in futuro! Saluti Mario Di Stefano
  16. Leone2285

    Rex RLT 8

    Ciao, sicuramente hai qualche dispersione. Potrebbe essere la resistenza che scalda l'acqua. Aspetta il consiglio di qualche esperto del forum. Saluti.
  17. bellastoria84

    Rex RLT 8

    Ho una lavatrice a carica verticale Rex che fa le bizze. in sostanza come si accende il pulsante meccanico salta il salvavita. Cosa potrebbe essere e che test posso fare
  18. sergioooooo

    Aiuto citofono urmet universale

    nulla nemmeno collegando filo . L'ho cambiato siccome non funzionava il vecchio . Nel condominio funziona agli altri
  19. DarioRFI

    Rex input r1200its- blocco fine ciclo a 1 minuto

    Alla fine la diagnosi e5e(connessione difettosa)era giusta: -il connettore relativo alla scheda inverter era rotto( si era rotto a me smontando) ma non avevo dato molta importanza invece è fondamentale per tenere in posizine Il connettore..ora l'ho incollato e ai primi avvii e diagnosi è tutto ok..
  20. BADPI59

    Caldaia: errore E27

    tutto è bene cio che finisce bene e grazie della condivisione
  21. De gustibus da come l'ho interpretata 1 non avrei messo un differenziale per un solo interruttore 2 per quanto possibile due clima sotto lo stesso differenziale non li metterei ma avrei optato per: 1 generale magnetotermico (quel 25, per me, va benissimo) seguito da 5 differenziali magnetotermici opportunamente dimensionati ma sono scelte che uno fa va bene anche come l'hai " impostato " tu
  22. Leone2285

    Aiuto citofono urmet universale

    Sergio dovresti comunque rispondere alla domanda fatta da Roberto per escludere problemi ulteriori.
  23. sergioooooo

    Aiuto citofono urmet universale

    Risolto nulla nemmeno collegando filo
  24. Vedi i dati sul tuo e trovi il corrispondente . In extremis lo rompi e fai come ti ho detto già
  25. Il supercap dovrebbe essere tipo questo del link, bisogna solo trovare i valori esatti, mi confermate grazie ? https://www.amazon.it/Young-Wolf-supercondensatore-condensatori-consistenza/dp/B0C2VWX3L4/ref=sr_1_5?adgrpid=1224856270207984&dib=eyJ2IjoiMSJ9.zBgQIFLdZ4P1XGTO8owRAHVN8znqdWwA209EysHnhRPohssLTT5y2T7Nn33DldzbQf7PPPEhAv0lr741HOkTeHxKPiEWEijoXW9lBqD_HA95rNjVDOVtxv8UmFcVlgajj1Op7JGsGnqOqa-AaOSbxZRJH0fuODG3BwuUB0_CgSROhEmWmwXZ1I1Wtmj8PegUKIhQXDJd3e4FYmn18Z-A93LGSb6396qBNkZ19QVRbtT-8mbDzt4NcGHRcEUOy35dE8SHpTjMS6SVI-d7bOglGm0KO9LPHWJtfokW0jnomNc.QEsvMdv3xYXYxA3bYK90o1uJSPgNSVg2Lfwk0BsNeh4&dib_tag=se&hvadid=76553681855220&hvbmt=be&hvdev=c&hvlocphy=1872&hvnetw=o&hvqmt=e&hvtargid=kwd-76553755871799%3Aloc-93&hydadcr=11007_1835621&keywords=supercap&mcid=1f34344253ed3da5b79272ee62d576ba&msclkid=852c18d88a0015460583704ea629cea5&qid=1754672174&sr=8-5
  26. Ciao e grazie per le risposte, il problema nasce dopo 2 ore mancanza ENEL, ho inserito l ora 2 volte ma continua a tornare l errore. Oggi ho fatto il Reset ai dati di Fabbrica, poi inserito l ora, ho tolto la corrente 10 minuti, e non e uscito l errore E68............ incrocio le dita,.... non so se ho risolto ..............detto questo il crono ha più di 20 anni, ..............mi sono accorto che la riparazione non e semplice, e molto rischiosa, quindi eviterei almeno per ora. Vorrei sapere che alternative ci sono dei cronotermostato compatibili ???? in caso di mal parata si prende quello nuovo............ Nel mio caso sono spesso fuori casa più giorni, per me sarebbe un problema gestire un termostato che da errore ogni sbalzo di corrente. Grazie tante a tutti
  27. Stefano Dalmo

    piano cottura rex electrolux

    Togli la manopola , aziona il rubinetto spingendo fino a fondo e vedi se rimane acceso . Fammi sapere
  1. Carica più attività
×
×
  • Crea nuovo/a...