Vai al contenuto
PLC Forum

Tutte le attività

Aggiornamento automatico di questo flusso dati

  1. Nell'ultima ora
  2. reka

    Cambio batterie ups

    l'ups che ho io specifica le batterie di prima dotazione anche con il marchio e modello e nel manuale da una sola alternativa a quelle. però è una ditta abbastanza serie che fornisce assistenza anche dopo parecchi anni quindi si parano le chiappe così. diciamo che se stai sulle caratteristiche richieste in tabella e vai su marchi conosciuti non dovresti avere problemi.
  3. Buongiorno, ho acquistato un appartamento e ho ereditato i vecchi citofoni marca urmet, che però non funzionano, e mi pare di aver capito sono senza elettronica. Qualcuno di voi potrebbe aiutarmi o magari si ritrova qualcosa nel "vecchio garage"? invio le foto del citofono esterno e di quelli interni intanto grazie molte ho provato anche al negozio urmet sotto casa (uno dei due a roma) e non hanno nullissima
  4. ALLUMY

    Accendere led con assorbimento in CC

    In tal caso potrebbe bastare un diodo in parallelo, che in caso di "forti" correnti la caduta viene comunque confinata entro il volt.
  5. Attenzione ‼️ potrebbe avere un interruttore a massa centrifuga sull’accoglimento di spunto e non il condensatore . sui dati di targa cosa c’è scritto ? Ci sono riportati i dati del condensatore ?. posta delle foto del motore nella parte posteriore , dei dati di targa del motore e della morsettiera interna .
  6. tesla88

    Accendere led con assorbimento in CC

    Se il motore assorbe circa 100-150 mA (mi sembra poco, sarebbe circa 1-2W) e non ha grosse variazioni, si potrebbe fare anche come detto, con 1 solo transistor, si mette una resistenza (es. 6-7 ohm) che faccia una caduta di circa 0.6-0.7V a 100mA per saturare il transistor e il gioco è fatto, però se avesse degli assorbimenti molto maggiori (alla partenza o in qualche punto) va a finire che quella caduta di tensione aumenta (es. 6-7V con 1 A )e questo non va bene. In questo caso meglio usare un comparatore e una resistenza shunt molto più bassa di valore (es 0.47) che anche a 1 A fa cadere solo 0.5V, ovviamente il comparatore sarà tarato per leggere 50mV circa di caduta in modo da attivarsi a 100mA di assorbimento.
  7. pigeta

    Cambio batterie ups

    e come facciamo a sapere che le batterie inserite sono corrette oppure no?magari per risparmiare mettono batterie scadenti.
  8. tesla88

    Scatola di montaggio radio Mivar R402

    Ciao, temo sia quasi impossibile trovare le istruzioni di montaggio originali...nel documento lo schema e la disposizione componenti mi pare ci siano. Se vuoi a questo link c'è un video dove puoi magari trarre qualche info in più visivamente. Al minuto 9 circa si vede il variabile. E' montato su una schedina perpendicolare alla scheda principale. https://www.youtube.com/watch?v=OFPBOPrpphA Comunque, non per scoraggiarti, la parte più complessa è la taratura dei nuclei delle varie medie frequenze e dell'oscillatore locale AM e FM e del rivelatore FM.
  9. Oggi
  10. Lo schema è quello della foto. Se non riesci a capirlo devi chiamare un elettricista.
  11. Buongiorno vorrei un aiuto a cablare i fili perché trovatti i fili staccati nella morsettiera u1 v1 w1 e u2 v2 w2, mancano anche quelli del condensatore da 25 mf. Come collegare i fili del motore rosso bianco nero e verde e i fili del condensatore. Vi ringrazio anticipatamente
  12. Lucapri

    Impianto controllo Multizona Ariston

    Buongiorno il collettore ha 13 elettrovalvole ( attuatori da 220 volt) con anelli che coprono 6 zone di casa. ogni zona ha più di un testina che comanda il flusso di acqua. Quindi al comando di un CUBE ( collegato allo zone manager )corrisponde il controllo di 2 testine.
  13. non risponde nessuno?
  14. Livio Orsini

    Risposta G120C Siemens in regolazione V/F

    Quindi veniva generato dall'anello di controllo del PLC. A me successe un qualche cosa del genere sul primo controllo di avvolgitura digitale che realizzai (più di 35 anni fa); dipendeva dalle correzioni di feed forward e per emendare il problema dovetti dare le variazioni di feed forward in rampa.
  15. Livio Orsini

    acquistare RAM online

    Sei ancora giovane se riesci a maneggiare gli SMD. Io oramai ho smesso di fare HW per .. incompatibilità anagrafica manuale.😮‍💨
  16. Si ma non ha senso. Bisogna fare una manutenzione periodica, io ho visto video di’ asciugatrici smontate dove dentro c’era il finimondo di polvere e lanugine, da quello che so ogni tot anni bisogna aprirla e sbudellarla completamente, penso Che Ganimede abbia ragione sulla pulizia, magari bastasse soffiare ogni tanto come dici di aver fatto tu.
  17. giugn76

    Con fotocellule Faac XP20b d non funziona il cancello

    Ma alla fine del setup quando dai comando di open cosa dice il display? Prova a regolare r1e r2 con i valori di default e vedi cosa fa. La chiave usb è collegata?
  18. rob_nosfe

    Un aiuto a programmare al meglio inverter Huawei sun2000 6kw mono

    Scusa Andrea, ma stai chiedendo cose che anche il più scalcinato dei corsi FER dà per scontato che tu sappia già. E' un po' come mettersi alla guida di un'autoarticolato e chiedere al primo che passa "Mi insegni a guidare?". Chiedere è sicuramente lecito, ma che senso ha fare una domanda così generica? Posta così viene da dubitare che tu abbia titolo per guidarlo in sicurezza, quell'autoarticolato.
  19. Parli di primo e secondo impianto, ma da come scrivi sembrerebbero più che altro 2 sezioni di impianto, una monofase e un potenziamento trifase fatto successivamente. Parli di "batteria Tesla" e la cosa più probabile è che tu ti riferisca a Powerwall 2, che è un SdA in AC monofase. In questo tipo di configurazione l'accumulo carica in autoconsumo virtuale, è ininfluente a quale fase sia collegato. Però deve vederle tutte e 3, sennò non riesce a virtualizzare nulla. Invece sarei pronto a scommettere un nickelino che non è stato riprogrammato il gateway della batteria. Non vado più nel dettaglio, perché le operazioni da fare e i meter da aggiungere variano in base a quale gateway Tesla è installato sul tuo sistema. Chiedi all'installatore. Però avrebbe dovuto farlo fin dall'inizio, quando siete passati in trifase.
  20. Come già detto dopo che era andata via la corrente "causa temporale", quando sono andato a riaccendere il piano a cominciato ad accendersi tutti i led e non prende nessun comando. ho staccato la spina, dopo qualche minuto ho rimesso la spina e senza nemmeno accenderlo cominciano a lampeggiare tutti i led e cosi ogni volta che levo e metto la spina. Aperto ma non vi sono alcuni segni di guasti. Provato quello che era possibile provare " diodi, IJBT, resistori ecc." ma tutto ok. Lo possiamo buttare o c'è altro da controllare? Grazie a tutti.
  21. Un saluto a tutti, come già detto si accende e si spenge in continuazione. Le alimentazioni sono presenti sia i 13v che i 150 dei led quest'ultima si abbassa molto e poi si spenge. i led provati da staccati e sono funzionanti, solo se stacco i 2 flat che alimentano il pannello la tv rimane accesa, controllato se cera qualche condensatore in corto nelle 2 schede del pannello ma niente tutto ok. So della procedura di chiudere alcuni pin sui flat ma non so quali siano, ah! l'alimentatore funziona benissimo. Qualche consiglio da provare? Un grazie per il momento.
  22. Ieri
  23. ROBY 73

    Configurazione nuovo telecomando Sommer

    Quando vuoi / puoi. Comunque, credo che il cavo che va alla ricevente SOMMER sia quello che esce dal passacavo sull'estrema destra del supporto nero e se è realmente così, il filo giallo andrebbe collegato nel morsetto 2 e NON nell'1 che è il contatto di STOP, anche se poi non ho ben capito il senso di quel relè Finder 40.52, comunque questa "è un'altra storia"
  24. ROBY 73

    Configurazione nuovo telecomando Sommer

    Sì, comunque la AF43S serve "solo" per ricevere il segnale del radiocomando, mentre il codice viene memorizzato / programmato nella scheda madre
  25. patato

    Problema blocco Whirlpool W77 / 2

    Grazie per la risposta. La sequenza è questa: 1)viene eseguito il prelavaggio 2)scarica acqua 3) carico acqua ed apertura dello sportello del detersivo. 4) esegue lavaggio 5) scarica l'acqua 6) qui dovrebbe ripartire o inizia l'asciugatura, invece si ferma e scarica l'acqua. 7) segnala l'errore Quando apro lo sportello non vi è mai acqua in vasca. le stoviglie sembrabo pulite ma non al 100%. Esce vapore caldo ma le stoviglie sono tutte bagnate
  26. mao1977

    Con fotocellule Faac XP20b d non funziona il cancello

    Sì acusa, li ho scritti velocemente ed erroneamente ho messo 2… in programmazione e impostato 1. R1 ed R2 non li attivo avendo i safencoder…gestiscono loro il fine corsa e il rallentamento. tra l’altro le fotocellule funzionano perfettamente (almeno per i led)… ci sto impazzendo dietro e non riesco a trovare il problema
  27. Intanto grazie per le risposte. @piergius sto valutando l'upgrade ma nel frattempo mi son fatto cambiare il differenziale che avevo acquistato. Nuovo ma già rotto. È bastato sostituirlo e tutto ha ripreso a funzionare. Grazie mille, Mario.
  28. ROBY 73

    Lampada emergenza

    L'unica cosa che mi viene in mente, è quella di provare a chiudere il jumper J4 USER (quello sopra l'etichetta), anche se secondo il manuale che ho trovato nel sito INIM dovrebbe rimanere aperto com'è ora: Prova a chiuderlo facendo un corto con un cacciavite, ma non saprei cosa possa accadere
  1. Carica più attività
×
×
  • Crea nuovo/a...