Tutte le attività
- Nell'ultima ora
-
1MBH60-100 5N16 IGBT EQUIVALENTE.
Livio Orsini ha risposto a agoman alla discussione in Componenti elettronici ed equivalenze
Su che apparato è montato? che funzioni svolge? Poi bisognerebbe confrontare i due dasheet per verificare se ci sono altri parametri sensibili per l'applicazione. -
Hotpoint vaschetta sapone LFT8B019C perde brillantante
mauriziol1973 ha risposto a mauriziol1973 alla discussione in Lavastoviglie
mi aiutate a trovare un altro venditore? -
AntoniY55 ha iniziato a seguire Asciugatrice Candy GOC 781 non gira cestello
-
Igienizzazione lavatrice
puma87 ha risposto a gio199 alla discussione in Lavatrici - Asciugabiancheria
Secondo me, se non hai problemi coi i capi che lavi a 30 gradi, ad esempio non puzzano, e lavi lenzuola a 60 e stracci a 90, stai abbastanza tranquillo già così. Assicurati soltanto di fare lavaggi ad alte temperature abbastanza di frequente, ad esempio almeno 1 lavaggio a 60 gradi a settimana (con detersivo in polvere) e uno a 90 ogni due o tre settimane (idem, detersivo in polvere). Lascia aperto l'oblò e il cassetto detersivi tra un bucato e l'altro. Puoi fare magari ogni 3 o 4 mesi un cura lavatrice. Per il bucato quotidiano a 30 gradi (ma io ti consiglio di salire almeno a 40) aggiungi candeggina delicata se sono scuri, percarbonato di sodio o napisan polvere o amuchina polvere etc, se sono più chiari. Il bucato bianco invece richiede un ottimo detersivo in polvere, magari addizionato di percarbonato e, se possibile, almeno 60 gradi -
Cavo intrecciato schermato a marchio CE
Livio Orsini ha risposto a GianniIK6 alla discussione in Citofoni, videocitofoni e intercomunicanti
Anche se rispetti la legislazione stai comunque usando un trasmettitore il cui stadio finale assorbe 70W. Piccolo inciso a precisazione doverosa per chi legge. Quando si parla di potenza di trasmissione si fa sempre riferimento alla potenza drenata dallo stadio finale del trasmettitore, perchè l'effettiva potenza irradiata è funzione di molteplici variabili non sempre conosciute e non sempre correttamente dimensionabili. (Qui attingo alla mia esperienza lavorativa giovanile. Sino al 1977 mi sono occupato di radiotelecomunicazioni professionali presso alcune primarie aziende oramai, ahimè, estinte, quali: FACE Standard, Prodel e FIAR Dipartimento Elettronica Professionale). Se un telefonino, che è un dispositivo omologato e quindi che ha superato tutti i collaudi di normativa, il cui stadio finale assorbe 100mW, è in grado di disturbare la ricezione di un televisore al punto da rendere incomprensibile l'immagine video, a maggior ragione un trasmettitore da 70W, anche se rispetta tutte le disposizioni di legge, sarà in grado di disturbare la ricezione di un video citofono. Punto. Se questi commenti non ti piacciono non so che farci. Io ti rispondo da tecnico che conosce i problemi legati a disturbi ed interferenze. Le tue risposte dimostrano un'esagerata suscettibilità, cosa che mi fa sorgere il dubbio che il problema del video citofono, non sia l'unicoe che, probabilmente, qualche vicino di casa ha delle doglianze nei confronti della tua attività amatoriale. Comunque che le tue trasmissioni disturbino il videocitofono è un fatto incontestabile. Mettere un cavo schermato in luogo del cavo intercciato, per il bus, è il tentativo più semplice ed immediato che si può fare. Sarà risolutivo? Non credo. Infatti io da subito ho elencato i rimedi possibili in ordine crescente di difficoltà/costo, ma anche in ordine crescente di efficacia. Ultimo la globale schermatura del terminale. Ti invito, non solo come utente ma anche e soprattutto come moderatore, da astenerti da inutili commenti piccati. Se vuoi risolvere il tuo problema di consigli te hai ricevuti più che a sufficienza. Visto che ti sei riproposto di inviare altri commenti alla discussione, ti risparmio la tentazione di ulteriori messaggi. la discussione, visto la piega che ha assunto, non ha più ragione di rimanera attiva. -
Vaillant VCW 182 E sostituzione gruppo acqua
adrobe ha risposto a Fabriziohd74 alla discussione in Guasti/Problemi Riscaldamento
Sarebbe il caso di usare guarnizioni nuove, quelle verdi classiche per acqua -
REX IT561RD FA SALTARE LA CORRENTE ALL'AVVIO
UABC80 ha risposto a sowhatt alla discussione in Lavastoviglie
Bisogna capire da dove viene l'acqua, che da quello che ho capito è andata a finire su qualche connettore; quindi dovresti fare funzionare la macchina stando lì a vedere da dove perde. Siccome la perdita ha lasciato tracce ben visibili dovrebbe essere semplice trovare il colpevole Magari posta delle foto -
REX IT561RD FA SALTARE LA CORRENTE ALL'AVVIO
sowhatt ha risposto a sowhatt alla discussione in Lavastoviglie
Mi correggo subito. Ribaltata la macchina su un fianco, come sempre fatto, magari sbagliando, per capire come accedere alla resistenza, scopro che il vassoio sotto la macchina contiene acqua e ha uno stato di ruggine /corrosione mai visto in 30 anni (ossia mai visto un punto di ruggine finor), prevalente nell'angolo retro sinistro, ovvero zona pompa di carico. Asciugato il tutto, la macchina è partita senza problemi. Mi scuso per aver focalizzato la vostra attenzione su causa errata. Non vedo perdita d'acqua dall'attacco della pompa di carico. Dovrei invece verificare i vari tubi e tubetti sotto la vasca e relativi morsetti, vero? Grazie. -
Cavo intrecciato schermato a marchio CE
Livio Orsini ha risposto a GianniIK6 alla discussione in Citofoni, videocitofoni e intercomunicanti
Ttutto questo non ha nulla a che vedere con l'argomento della discussione, ma è un altro problema. Se ne vuoi discutere apri un altra discussione. Nessun partecipante alla discussione ha messo in dubbio il tuo rispetto di quanto prevede la legge in ordine alle radio trasmissioni amatoriali. Nessun partecipante alla discussione ha criminalizzato i radioamatori. Anche se non partecipi più alla discussione il problema ti rimane. Le indicazioni per tentare di risolverlo ti sono state suggerite. Sta a te metterle in opera o meno. Non posso che ribedire che il problema è tuo e solo tu puoi decidere se e come risolverlo. I miei precedenti interventi erano in veste di utente del forum. Quest'ultimo intervento l'ho effettuato come moderatore. -
Cavo intrecciato schermato a marchio CE
NovellinoXX ha risposto a GianniIK6 alla discussione in Citofoni, videocitofoni e intercomunicanti
E' normale! parecchi videocitofoni hanno questa funzione; per giunta si può avere l'opzione di fare una foto di chi bussa al tuo citofono E' una funzione molto comoda, ti permette di sapere, in caso di tua essenza, chi nel frattempo ti ha cercato. -
Hotpoint vaschetta sapone LFT8B019C perde brillantante
mauriziol1973 ha risposto a mauriziol1973 alla discussione in Lavastoviglie
ho provato a mettere una graffetta per tenere il connettore in pressione ma niente da fare vedi foto -
Vaillant VCW 182 E sostituzione gruppo acqua
Fabriziohd74 ha risposto a Fabriziohd74 alla discussione in Guasti/Problemi Riscaldamento
Non devo fare nessuna modifica , solo smontare il vecchio , pulire sedi guarnizioni e rimontare o poi mi trovo sorprese e devo ordinare altri pezzi o fare modifiche? - Oggi
-
REX IT561RD FA SALTARE LA CORRENTE ALL'AVVIO
sowhatt ha risposto a sowhatt alla discussione in Lavastoviglie
Ringrazio per l'attenzione. Si, appena premo il tasto di avvio salta la corrente. Quindi dovrei staccare la resistenza e vedere se salta la corrente. Devo studiare come si smonta. Con il tester posso valutare se funziona male, corretto? -
Memoria ricevitori FAAC XR2 433 C e XR2N FDS 433-868
noncicapisco ha inserito una discussione in Cancelli elettrici
Buongiorno. Sul manuale della ricevente FAAC XR2 433C e su quello della nuova XR2N FDS 433-868 leggo : Memoria codici radio max 248 (canali 1-2). Qualcuno sa dirmi, con certezza, se questa memoria di 248 codici è equamente divisa, tra i due canali, ovvero ogni canale può memorizzare massimo 124 codici oppure se su un canale possono esserne memorizzati finanche 248 e sull’altro zero ? Cioè la memoria è totale non divisa. Molte grazie a chiunque risponderà. -
Lavatrice AEG errori EHO EH1
Nik-nak ha risposto a Vasile D alla discussione in Lavatrici - Asciugabiancheria
Su FARNELL, il componente sembra disponibile, ma secondo me ti viene a costare parecchio con le spese. Dalla foto sulla scheda, sembra(verificalo tu), che di QD9, sia usato solo un transistor, in quanto R53 ed altri componenti vicini, non sono montati. Se fosse cosi, potresti pensare di montare volante un BC337, e relative resistenze, facendo un lavoro fatto bene. Esistono degli equivalenti di altre marche come il MUN5211DW1. -
Federico g. ha aderito alla comunità
-
Microonde dopo pulizia fa saltare il differenziale
reka ha risposto a reka alla discussione in Forni - Microonde - Cucine
avevo pensato anche io visto che è l'unico che potrebbe essere stato allagato, nel resto del forno ci è arrivato solo vapore. mi confermi che posso fare le prove senza rimettere la copertura? -
Tempo di asciugatura Haier 11kg non rispettato
Jamie ha risposto a ciroa2006 alla discussione in Lavatrici - Asciugabiancheria
5 ore sono davvero tante, rispetti le indicazioni sul caricamento? Non mi sembra normale comunque. A proposito di centrifuga, io non centrifugo mai a più di 900/1000 giri, e il tempo più lungo finora che ho impiegato per asciugare è stato di 2 h e qualcosina, credo. -
Remo W. ha iniziato a seguire Il citofono non funziona
-
Il citofono non funziona
Remo W. ha inserito una discussione in Citofoni, videocitofoni e intercomunicanti
Buongiorno, spero qualcuno possa aiutarmi. Il mio citofono Bitron (in foto) ha smesso funzionare, nel senso che non funziona più il campanello, né quello del mio portone né quello della pulsantiera condominiale, se pigio il pulsante della cornetta si sente un ronzio, se lo lascio silenzio assoluto. (Ho il sospetto che il mio nipotino "amante del bricolage" ci abbia messo le mani...ma potrebbe essersi semplicemente rotto). Mi sembra strano che il filo rosa non sia collegato, ma purtroppo non so come era in origine. Ho scoperto di avere un ronzatore esterno... Ho pensato anche di acquistare un nuovo citofono, ma poi come fare per collegarlo? Attendo i vostri consigli tecnici -
Andross910 ha aderito alla comunità
-
Batteria ricaricabile x lampada emergenza Beghelli conviene cambiarla o ricomprare lampada nuova?
a321680 ha risposto a kysersose alla discussione in Altri argomenti elettrici
Penso ti convenga sostituire tutto, perché la lampada non la trovi più, l'elettronica può cedere ecc.... -
Microonde dopo pulizia fa saltare il differenziale
patatino59 ha risposto a reka alla discussione in Forni - Microonde - Cucine
Controlla il motore del piatto rotante, o staccalo. -
Remo W. ha aderito alla comunità
-
Cavo intrecciato schermato a marchio CE
Maurizio Colombi ha risposto a GianniIK6 alla discussione in Citofoni, videocitofoni e intercomunicanti
Tutti i sistemi citofonici, di tutte le marche, hanno quelle caratteristiche. Pensa che io le "vendo" ai clienti come funzioni utili, del resto se guardi fuori dalla finestra puoi vedere molto di più di quello che vedi dalla telecamera e puoi anche direttamente a chi vuoi. P.S. nei vecchi sistemi analogici, non c'era nemmeno la brega di cercare il tasto magico, si alzava la cornetta e basta... -
1MBH60-100 5N16 IGBT EQUIVALENTE.
agoman ha risposto a agoman alla discussione in Componenti elettronici ed equivalenze
in italia ho trovato questo livio , cambia il contenitore al posto di TO3 e un TO247 cambia qualcosa? i pin dovrebbero essere uguali come distanza ho provato il mosfet dato e ci stava nelle saldature , la tensione e piu' alta ma gli ampere sono uguli, penso puo' andar bene si potreppe utilizzare? aspetto dritte grazie. H30SR5 IGBT NPT body diode 1600V 60A 263W PG-TO247-3 ORIGINALE ma questo e da 30A 😞 ho guardato il datascet forse il venditore si e sbagliato a scrivere. trovato anche questo GT60M303 GT60M303 N-CHANNEL IGBT/D 900V 60A 200W ma e 900 volt puo' andar bene? -
michpao ha iniziato a seguire Problema lavastoviglie blomberg e Candy cdi 2010p non funziona
-
No, non ha memorizzato l’errore, ma quando l’acqua nella vasca di raccolta (che sta appena sopra al pavimento), va in errore. Smonta, asciuga tutto con la spina staccata, sgrassa la zona dei fori e poi metti del sigillante (che resiste alle alte temperature) per chiudere tutti i fori. Dovresti capire da cosa sono stati causati tutti quei segni che si vedono?!
-
Fatto... primo lavaggio a caldo ma scarica... poi carica l' acqua e sta ferma li....... anzi... riprende acqua ogni tanto ma sempre ferma
-
Ripeti queste operazioni e ementre esegue il primo lavaggio a caldo, controlla con una torcia da dove perde
-
Ciao, ho da poco acquistato un immobile e sto cercando di rimetterlo a posto. In una camera di circa 25 mq nel contro soffitto mi trovo 5 fori per l’alloggio dei faretti, con un diametro di 20/22 cm circa. Cercando sul web non ho trovato nulla di semplice inferiore ai 18w a led. Anche se riuscissi a separare l’accensione, 3+2 credo che la cosa sia un po’ esagerata. Si accettano consigli senza svenarmi😱