Vai al contenuto
PLC Forum

Tutte le attività

Aggiornamento automatico di questo flusso dati

  1. Nell'ultima ora
  2. UomoInAmmollo

    panasonic tx 28 md3c - trasformatore pilota orizzontale in corto

    In attesa che qualcuno possa darmi qualche informazioni o consigli, ho iniziato a srotolare per vedere se quanto riporto possa in futuro essere di aiuto per altri. Sono 400 giri primario avvolti esternamente alla bacchetta e 55 giri secondario avvolti internamente (il corto era al 371 giro che proseguendo ha dato alla vista un bel rame carbone). Ho provato ugualmente a misurare e ho 5mH sul primario e 102uH sul secondario. Volevo prendere del filo nuovo ma non ho un micrometro per misurare i vecchi avvolgimenti, che a vista sembrano uguali. A naso e occhio mi sembra uno 0,15.
  3. Comunque con quello che ho speso di sto frigorifero samsung (4mila euro) più il costo che ora mi verrà di riparazione, più la riparazione del dispenser ghiaccio fatta l'anno scorso (solo la seconda, la prima era in garanzia), mi sarebbe costato meno comprare un frigorifero/freezer di un altra marca (sempre 4 porte combinato) che ho visto a meno di 2 mila euro e cambiarlo ogni due anni. Per assurdo ne ho visto uno molto simile LG, quattro porte, con dispenser acqua ghiaccio a 1700. Cambiandolo ogni due anni e mezzo (ovviamente in maniera ipotetica) mi sarebbe comunque venuto meno rispetto a quanto ho speso di questo Samsung. Colpa mia, certamente ora so che mai più samsung per i frigoriferi vista la qualità. Purtroppo mi sono lasciato ingannare dal marchio, perché ho tutto samsung per altre tipologie di prodotti (telefoni, cuffie e orologi) e quindi ho pensato perché no, anche attratto dalle telecamera e funzioni smart. Invece è stato un errore madornale.
  4. Visto che il MT sul quadro è da 15A, metterne uno ulteriore a valle non avrebbe alcuna utilità.
  5. Ovviamente il quadro risale ai primi anni 90 ma mai ha dato problemi ed i magnetotermici, così come il salvavita, in caso di necessità sempre sono intervenuti. Due magnetotermici sono per forza e luce della casa - l'altro per impianto cantina. Vorrei precisare che non è mia intenzione toccare il quadro, ma mettere un ulteriore magnetotermico (se me lo consigliate) a valle del quadro, prima degli elettrodomestici.
  6. Per carità mi rendo conto che forse ora ho scritto con tono troppo alterato e non ragiono lucidamente. Quindi se sono sembrato alterato, mi scuso. Detto questo, non dico subito però non sono d'accordo che sia accettabile assistenza dopo una settimana. Non ho detto che vengano 24 ore su 24 entro un giorno, però neanche una settimana. Proprio perché parliamo di prodotti combinati (freezer/frigo/ghiaccio/acqua) e l'ho pagato migliaia di euro (allora me ne compravo uno da mille euro probabilmente avrei avuto meno problemi), è assurdo che si rompa 3 volte in 5 anni e mezzo. Conosco altre marche di frigoriferi/freezer combinati che sono durate a parenti e amici 10 anni prima di avere un problema!! (costati la metà o un terzo). Questo 3 volte in 5 e mezzo. Peraltro ho dato disponibilità a pagare anche extra se serve per l'uscita extra urgente, ma semplicemente non vengono prima. Comunque sì certamente dovevo avere un frigorifero/freezer di riserva e questa è colpa mia. (anche se ho seri dubbi che la maggior parte delle famiglie si tenga doppio frigo e freezer in casa). Infatti domani lo vado a comprare e lo terrò in soffitta di emergenza. Però trovo assurdo che se uno spende 4 mila euro di frigo e si rompe 3 volte in 5 anni e mezzo. Le prime due erano cose non urgenti (dispenser ghiaccio) e quindi ho tralasciato il fatto che venissero una settimana dopo per l'appuntamento. Però quando si sta completamente senza è assurdo che mi vengano una settimana dopo anche solo per la primissima ispezione. Detto questo in altri settori, incluso il mio (lavoro sul web), se gli sistemo problemi o anche solo gli dico "vengo fra una settimana" (e stiamo parlando di piccole realtà che hanno semplici siti vetrina), mi licenziano e si trovano un altro. Ma pure tornando a realtà più simili. Cioè per venire a riparare lavatrice, sono venuti in due giorni. E certamente era meno urgente di un freezer/frigo Per una cosa del genere venire a fare l'ispezione dopo una settimana lo trovo inaccettabile. Trovo assurdo che si lasci una famiglia senza un elemento essenziale per una settimana. Proprio perché poi non sanno manco cos'è rotto, quindi se non hanno il pezzo di ricambio, giusto, e vengono per niente, che fanno tornano tra un altra settimana? Quindi arriviamo a due settimane senza frigo? Almeno l'ispezione preliminare entro 1-2 giorni.
  7. Se la scatola è una 503 sostituisci la presa singola con 3 prese italiane 16A facendo entra-esci Fai 3 prolunghe di circa 1m con cavo 3G1,5 con maschio a pipa italiano 16A, presa universale (tedesca + italiana) porti le tre prese sotto al mobile e all'occorrenza stacchi le spine che ti servono. Consiglio di usare un colore diverso per quella a cui allaccerai il frigorifero (es nero e le altre prese bianche) così da vedere a occhio se il frigo è attaccato o no. I ponticelli nella presa a muro li farai con un cavo di dimensione opportuna (2,5mm^2).
  8. questo quadro se lo tocchi andrebbe rifatto. i due magnetotermici da 15A che fanno?
  9. Fabio Orlandi

    Apertura basculante motore BFT

    Ciao Roby... Avevo un po' di apprensione a mettere le mani alla programmazione e quindi ho iniziato con il sistema i collegamenti dei fili arancione e giallo come consigliato e il problema si è risolto. Adesso funziona tutto alla perfezione! Sei un grande! Infinite grazie per la tua disponibilità e competenza👍👍😉
  10. Buongiorno, come da oggetto dovrei creare una linea dedicata per alimentare gli elettrodomestici in questione. Praticamente la stessa passerebbe esterna dai muri, camminando sotto la cucina sul pavimento, con cavo tripolare che si collega alla presa esistente a parete per il frigorifero, o meglio direttamente ai casi di alimentazione della presa, eliminando la stessa. E' una soluzione rabberciata ma l'unica possibile e mi eviterebbe, un domani, in caso di una semplice riparazione/verifica ad un elettrodomestico di NON intervenire sull'interruttore magnetotermico generale per operare in sicurezza. Quindi tra attacco linea volante dedicata ed uscite che alimentano i vari elettrodomestici, sempre volanti, vorrei anteporre un magnetotermico all'interno di una sua cassetta e con lavoro fatto ad hoc. Avendo nel quadro generale i magnetotermici di cui alla foto, quale caratteristiche dovrebbe avere affinché, se del caso, intervenga prima di quello generale? Grazie
  11. Stefano Dalmo

    Problema caldaia meteo mix24-28 csi Beretta

    Bhe , le prime cose imputabili , sono il sensore sanitario e lo scambiatore , ma nulla vieta che sia il sensore sul circuito primario ,che funziona pure da riscaldamento. In quanto spegne la caldaia invece di farla modulare. Come hai pulito lo scambiatore ?
  12. mc1988

    Trasformatore 400v 12v

    Alcuni costruttori (so per certo ebm papst) producono e commercializzano ancora ventole con alimentazione 24VAC, che ti eviterebbero complicazioni di sorta. A 12VAC non le ho mai cercate, ma forse (forse...) si trovano pure quelle.
  13. Andrespi capisco la tua collera, sei disgustato da Samsung quindi non ci provo nemmeno a tentare una difesa, volevo fare alcune considerazioni però: innanzitutto i frigoriferi sono macchine assolutamente particolari, non è come un forno una lavatrice una lavastoviglie che se si guastano al massimo non le usi e ti arrangi, ogni volta si rompe un frigo è un dramma, ma non solo tuo però, per tutti, perché è pieno di merce che deve stare al freddo. Detto questo, o hai un frigorifero da 100 euro sottocosto di riserva, o sei a piedi. Seconda cosa, ma dove è scritto che te lo devono riparare praticamente subito? Un frigo che non è neppure in garanzia, che poi manco quelli riparano subito, uno di 5 anni…ti informo che ditte milionarie che hanno frigoriferi che non si possono fermare, sottoscrivono contratti di manutenzione immediata ma la pagano profumatamente. Terza cosa, i frigoriferi americani complessi come il tuo, sono soggetti a guasti molto frequenti indipendentemente dalla marca proprio perché sono complessi, esattamente come le auto moderne che costano una follia e se c’è qualcosa da riparare sono migliaia di euro che volano, quando con un auto vecchia te la cavi con poco. Ultima cosa, proprio perché il frigorifero è una macchina complicata, non è un forno che se non scalda ci arrivi subito a cosa è, e appena riparato vedi subito se funziona o no, con i frigoriferi molti tecnici sono oggettivamente in difficoltà, perché la conseguenza di una riparazione non è immediata, ma richiede ore perché appunto il sistema raffreddi, e per essere sicuro tutto vada bene (vedi sbrinamento) devono passare per forza ore, cioè finché non sbrina non puoi sapere se sbrinerà bene ad esempio. Insomma spero che le mie considerazioni possano calmarti, ma ho il sospetto otterrò il risultato contrario…
  14. Oggi
  15. ame301184

    motore Hilti TE 706 Brushless

    Se qualcuno ha i dati del motore o riesce ad aiutarmi ne sarei grato. alla fine si tratta di un motore brushless, bisogna solamente pilotarlo.. Grazie mille.
  16. Stefano Dalmo

    Problema pompa sommersa

    Posta qualche foto del sistema . Bisogna capire se il pozzo alimenta il serbatoio e poi altre utenze in parallelo o solo il serbatoio e a che pressione è il manometro . Magari descrivi la foto .
  17. Buongiorno, ho un problema alla parte sanitaria sulla mia caldaia Beretta meteo mix 24-28 csi. In cucina l'acqua caldai arriva senza problemi (distanza caldaia 6mt). In bagno (9mt dalla caldaia) arriva altalenante, prima calda, poi tiepida e ancora calda. L'unico modo per stabilizzare l'acqua è aprire il miscelatore a metà così facendo esce meno acqua ma almeno segue la temperatura impostata a termostato. Ultimamente Però faccio fatica ad avere acqua calda anche se uso questo giochetto. Premetto che il difetto si presenta su tutti i miscelatori del bagno (doccia, bidet e lavandino). Ho provato a controllare i filtri che chiudono l'acqua in bagno ed è tutto apposto. Ho già smontato e pulito con prodotto apposito lo scambiatore sanitario della caldaia. Grazie a chi saprà aiutarmi.
  18. Semplicemente allucinante, mi ha finalmente chiamato il centro di assistenza locale (centro assistenza a Castelfranco veneto e io sono appena fuori Padova quindi 40 minuti di distanza minimo). E mi ha detto che mi richiama a pomeriggio (segnalazione fatta sabato notte) e per l'appuntamento se ne riparla in fine settimana o inizio settimana prossima. Assurdo che poi dicono che ordinano il pezzo di ricambio (fuori garanzia), ma non l'hanno manco visto questo frigorifero. Quindi pezzo di ricambio di cosa se non sanno da cosa dipende? Senza manco dirmi quanto costa?? Sono semplicemente fuorioso. Centro di assistenza Samsung disgustoso poi (loro più di così non possono fare perchè dipende da questa ditta locale). Come minimo prima dovevano venire a vederlo subito per essere sicuri di cosa è rotto e poi appuntamento entro un paio di giorni massimo. Semplicemente assurdo da lato Samsung, quando si vendono frigoriferi/combinati con freezer è necessaria una rete capillare di assistenza che fornisca supporto in 1-2 giorni. Non una settimana minimo come mi sta capitando.
  19. Livio Orsini

    motore Hilti TE 706 Brushless

    Ti sconsiglio vivamente di effettuare l'operazione senza conoscere, esattamente, le caratteristiche del motore. Si tratta di un motore BLDC, ovvero brushless trapezoidale o in contimua. Se non conosci i dati relativi al motore non è certo un'operazione da farsi.
  20. Peppe2801

    Comunicazione S7 1200 - HMI Unified TIA V20

    Ho risolto il problema. Nel pannello di controllo, sezione comunication setting c'era selezionato PLC SIM come scheda di rete. Ho cambiato ed ho inserito la scheda di rete del PC ed ora funziona.
  21. Si il citofono è stato spostato dal lato sinistro al lato destro della porta portando i fili. Provo a fare le modifiche che mi avete detto e vi faró sapere. Vi ringrazio molto!
  22. ame301184

    motore Hilti TE 706 Brushless

    Buongiorno, vorrei chiedere un aiuto.. vorrei eliminare l'elettronica originale di Hilti sul mio TE 706, e sostituire quindi il controller del motore brushless che cè dentro. Il motore ho visto che è provvisto di un sensore magnetico che rileva la posizione del rotore a quarti. Sapete indicarmi un controller per poter pilotare questo motore? a me serve solo che funizoni sempre alla stessa potenza senza doverla ne calare ne crescere. Non saprei dire se il motore funzioni a 220v o a tensioni ridotte. Intanto ringrazio per la disponibilità.
  23. Ctec

    peak voltage adaptor

    Si, sostanzialmente è un rivelatore di tensione di picco, solo che i puntali vanno messi sul lato destro. La tensione in ingresso, a sinistra, se è superiore della precedente, viene trasferita al condensatore, che poi si scarica lentamente sulla resistenza (e quella di ingresso del tester). Quindi, il picco viene praticamente memorizzato sul condensatore e hai modo quindi di "leggerlo" con calma. L'unico strumento che abbia una tale funzione è un tester con rivelatore di picco massimo, o meglio un oscilloscopio a memoria.
  24. Bene , grazie per l’aggiornamento.
  25. Stefano Dalmo

    molla torsione coperchio lavatrice lenta, possibile intervenire?

    Scusa , ma hai visto quanto costano? che marca è la lavatrice?
  26. lo scrivo in inglese per evitare di fare una traduzione imprecisa. sto avendo problemi con l'accensione elettronica della moto e le prove decisive da fare su bobine, pick-up e altro richiedono, secondo il manuale, l'oggetto in oggetto 😇 in pratica è uno scatolino da mettere tra i puntali e il tester, solo che non si trova in italia ma ho trovato questo schema per autocostruirlo: mi confermate che possa funzionare? in pratica il tester deve essere in grado di rilevare tensioni d'impulso. esiste qualcosa di meglio come schema? esiste qualche tester che possa già avere la funzione?
  27. Peppe2801

    Comunicazione S7 1200 - HMI Unified TIA V20

    Ho provato a simulare il plc del progetto con cui ho problemi. Simulando entrambi funzionano le variabili. A questo punto penso che ci sia un problema nel plc o nella rete.
  1. Carica più attività
×
×
  • Crea nuovo/a...