Vai al contenuto
PLC Forum

Tutte le attività

Aggiornamento automatico di questo flusso dati

  1. Nell'ultima ora
  2. buonasera cercavo un equivalente di questo igbt , ho mandato il cliente a prenderne uno in negozio di elettronica, e gli hanno dato un IRFP260 ma non e un mosfet? sono uguali? secondo me il riventitore si e sbagliato. lo provato col tester sul mio ma non mi segna nulla in tutte e 3 i pin , nanche girando i puntali , mentre nel mosfet si. aspetto un aiuto cuando possibile grazie.
  3. Ieri
  4. agoman

    triac Z7S SOT223 equivalente?

    missione compiuta funziona grazie.
  5. ROBY 73

    Domanda basica su cambio vecchio differenziale

    Ciao pinballwizard, E perché mai sbagliare ancora commettendo l'errore di installare magnetotermici da 25A? Le linee a valle li supportano 25A? Credo proprio di no! Le prese che dovrebbero essere protette da quei magnetotermici, li supportano 25A? Sono sicuro di no, perché ne supportano solo al massimo 16A, quindi fanno in tempo a fondersi prima che intervenga l'interruttore! Le linee come sono distribuite ora? Se spegni un magnetotermico alla volta, cosa si spegne? C'è una linea luce e una linea prese, oppure sono due linee a "casaccio"? Comunque, guardando la linea in ingresso, mi sembra che siano fili da 4mmq o sbaglio? Che potenza contrattuale hai con il fornitore? La fornitura è Fase e Neutro, oppure Fase / Fase? C'è un altro interruttore a monte di quel quadro, oppure solo il contatore ENEL (o chi per essa) e quanto lontano è dal quadro? Al massimo potresti mettere un sezionatore da 40A o 63A e poi due magnetotermici / differenziali da 16A / 0,03A, meglio se di tipo A o F. Inoltre, pensa seriamente a cambiare almeno quella cartuccia dello scaricatore con la finestrella rossa che è saltata (meglio se entrambe), il codice preciso è quello scritto in basso che dovrebbe iniziare con il 5.... o il 6....
  6. Leone2285

    Saldatrice eps genera 150ge brucia i mosfet

    Metto nuovamente il link: https://drive.google.com/drive/folders/1lm02JITHqAyog_jP0JH4Q8J_1v89tFW_
  7. Ciò che ti posso dire è che negli anni ho installato tanti accumuli in AC monofase su impianti trifase, e tutti funzionano col principio dell'autoconsumo virtuale, ovvero tu prelevi da una fase e lui immette in un'altra.
  8. salve a tutti . vorrei sapere per quanto tempo potrei vedere ancora i canali in HD su questo TV LG 26 POLLICI ANNO 2011 con decoder integrato. ma non avevano detto che se non avevi un decoder DVB T2 integrato nel TV, o se facevi il test ai canali 100 - 200 e nella schermata non appariva la scritta main 10. il TV dovevi buttarlo o collegare un decoder esterno con le specifiche DVB T2 MAIN 10? per cortesia mi potete aggiornare di come è la situazione? grazie
  9. Stefano Dalmo

    Colibrì Light Se24 acqua calda ballerina

    Si può decalcificare con la pompa apposita .
  10. Ciao a tutti, ho una caldaia gpl Baltur Colibrì Light SE Con i termosifoni va benissimo Con acqua sanitaria invece è molto ballerina nel senso che ad esempio l acqua calda rimane tale per poco tempo poi torna fredda. Per lasciarla calda ho trovato due soluzioni (che non sono soluzioni ovviamente), tenere il flusso aperto al massimo o avere i termosifoni accesi, in questi casi l acqua calda rimane stabile. Ho già fatto fare la pulizia impianto ma nulla di fatto. Mi e stato detto che bisogna cambiare l'intero scambiatore che su questo modello costa circa 400euro. Ho letto in altri thread che potrebbe esserci qualche problema al pressostato? C'è forse una valvola da tarare?
  11. Gigi Tomasello

    Riduzione velocità motore?

    La parte nera è un ingranaggio che serve per metterlo a centro nel vecchio alloggio da dove l’ho rimosso
  12. ALLUMY

    monitor Samsung che si vede male

    Quanto alle connessioni, se quella è l'unica mi verrebbe da pensare che sia una RGB (oltre all' alimentazione), e con l'oscilloscopio si potrebbero intercettare i vari segnali e provare a farsi un cavo scart e collegarlo a un TV, ma tra il dire e il fare... Boh, vedete voi, io più di così non saprei dirvi, ho visto in rete vari riparatori di monitor industriali e varie soluzioni per sostituire i monitor a tubo con gli LCD. Da valutare... Buona fortuna
  13. Ti sembra di aver collegato la nuova come la vecchia? Una volta collegato correttamente l’interno va programmato, dovendo agire sul posto esterno condominiale è preferibile far intervenire il manutentore.
  14. Gumin65

    Macchina da caffè dolce gusto

  15. Buonasera ho sostituito un videocitofono Urmet 1705 con un 1740/40 con staffa 1740/954 compatibile con il mio sistema condominiale. Ho collegato i fili nella nuova staffa rispettando i collegamenti della vecchia. Ho fatto bene? Ora il citofono non funziona, si sente solo un bip quando alzo la cornetta e spingo qualche pulsante e da giù quando provo a chiamare mi dice codice non trovato. È perché bisogna solo programmarlo o ho sbagliato qualcosa? Grazie in anticipo a chi mi risponderà
  16. Gumin65

    Macchina da caffè dolce gusto

    Mi sono dimenticato che sulla scheda c'è una morsettiera a due pin alla quale arrivano due fili provenienti dalla caldaietta. Penso siano quelli che segnalano il raggiungimento della temperatura
  17. ALLUMY

    monitor Samsung che si vede male

    Non sono esperto in CRT ma, sbaglio o quello che c'è dietro al giogo è un po' troppo indietro, si vedono i cannoni... Non è che magari si è allentato tutto con le vibrazioni ? Il difetto lo ha fatto di colpo o gradualmente?
  18. Ciao MassiF, No, non è un 166/5, quello è solo l'articolo della scocca in plastica. Quello dovrebbe essere un 62I8 (vecchio sistema "2Fili") o più probabilmente un 6209 (attuale sistema "2Fili Plus"), se guardi la scheda sotto al pulsante di aggancio della cornetta, dovrebbe esserci l'articolo preciso. Devi chiedere all'amministratore che molto probabilmente si rivolgerà all'impiantista condominiale, ma è da capire se a monte dell'attuale tuo citofono ci sia un distributore video 692D, oppure sia derivato dal BUS di un altro citofono. Naturalmente, se non c'è già in qualche scatola, sarebbe il caso di interporre appunto un distributore 692D al piano. https://www.vimar.com/irj/go/km/docs/z_catalogo/DOCUMENT/49401427C0_00_692D_M01619.109229.pdf Comunque, in teoria puoi usare qualsiasi videocitofono del sistema "2Fili Plus", cercali pure nel Sito VIMAR
  19. A parte che già l’ho scritto cosa deve fare , ma lo sa cosa deve fare per far togliere il ghiaccio dal tubo di ritorno .
  20. Stefano Dalmo

    Caldaia Duval semiatek 3 valvola Gas bloccata

    A parte che si deve vede se il problema è essa . fattela cambiare dal tecnico , che una volta installata la deve pure tarare . e col gas è meglio non fare il fai da te .
  21. Si l'ho capito, ma purtroppo ormai mi ha montato questo e non mi rimborserà i soldi. Quindi volevo capire come tamponare il più a lungo possibile con questo qui. Quando si romperà probabilmente comprerò direttamente un nuovo frigorifero.
  22. Buongiorno a tutti, vi ringrazio in anticipo per la disponibiltà e per il supporto su banali dubbi prima di procedere. Vorrei sostituire il differenziale e anche i magnetotermici di questo quadro, sono vecchi e il test differenziale non funziona più. Prima domanda banale: è un differenziale puro o un differenziale con magnetotermico? Avendo i due magneto termici a valle direi che è puro, ma non so come capirlo con certezza. Vorrei sostituire anche i magnetotermici a questo punto, mi consigliate le caratteristiche? Sto cercando modelli identici quindi 32A su differenziale e 25A su magnetotermici...ma un vostra parere mi farebbe piacere! Ringrazio tutti!
  23. Nik-nak

    Lavatrice AEG errori EHO EH1

    Il transistor siglato Ht1(QD9), dovrebbe essere un PUMH11, un doppio transistor, con resistenze integrate. Comunque ci sono cose che non capisco: Prova a sostituire QD9, e vedi se la macchina riprende a funzionare normalmente, senza bypass.
  24. Sergio Blascovich

    monitor Samsung che si vede male

  25. ALLUMY

    Riduzione velocità motore?

    Prova con tre pile torcia in serie e misura l'assorbimento. Poi prova con due pile in serie e vedi se può andarti bene così. Sennò bisogna regolarlo in PWM. Quella parte nera è per caso un riduttore di giri? Eh te credo, stava gridando aiutoooo!!!
  26. L'ho impostato io a 8°. L'ho sempre tenuto cosi da quando l'ho comprato 5 anni fa. La scala è 8-6-4-2. . comunque si se lo imposto a 4° ci arriva a quella temperatura.
  27. Sergio Blascovich

    monitor Samsung che si vede male

    questo e' l'unico collegamento tra il monitor e il pc. queste sono le foto che l'amico mi ha mandato si vede il collegamento tra il monitor e la scheda del pc
  1. Carica più attività
×
×
  • Crea nuovo/a...