Tutte le attività
- Nell'ultima ora
-
Stefano Dalmo ha iniziato a seguire lavatrice Candy cambia programma
-
lavatrice Candy cambia programma
Stefano Dalmo ha risposto a Enricotre alla discussione in Lavatrici - Asciugabiancheria
Se ha il touch , molto facilmente è da sostituire e si sostituisce completo di cruscotto . Puoi provare solo a riscaldarlo col phon sia avanti che dietro , togliendo il top . al limite imposta il blocco touch , inserendo il blocco bambini , se presente . -
Ancora sull'alimentare lo scaldabagno con l'eccesso del fotovoltaico.
dimarsaba ha risposto a dimarsaba alla discussione in Fotovoltaico
Potrebbe ma non essendo esperto non saprei risponderti e poi il costo? -
Vaillant VCW282E perde acqua dal gruppo acqua
adrobe ha risposto a VRR alla discussione in Guasti/Problemi Riscaldamento
si, corretto se voleva sapere solo questo, per stavolta risparmiamo l'apertura di una nuova discussione -
Comunicazione PROFISAFE tra più PLC
acquaman ha risposto a Simone.Salarsi alla discussione in S7-1500
Esatto , imposti solo delle aree IO di scambio senza dover aggiungere nell'Hardware la cpu master. Per la safety però devi usare i blocchi 'RCVDP' e 'SENDDP'. - Oggi
-
Enricotre ha iniziato a seguire lavatrice Candy cambia programma
-
lavatrice Candy cambia programma
Enricotre ha inserito una discussione in Lavatrici - Asciugabiancheria
Salve a tutti, ho una lavatrice Candy CSP4 147TWHC6-01, continua a cambiare programma da sola, sia in stand-by che durante l'uso, secondo voi cosa può essere? grazie a chi risponde -
Comunicazione PROFISAFE tra più PLC
Simone.Salarsi ha risposto a Simone.Salarsi alla discussione in S7-1500
Stavo pensavo di usare la porta X2 delle 1515F per tenere in buona parte separate le reti, ed eventualmente se proprio necessario un coupler per la 1512SP. Potrebbe avere senso ? Stavo guardando il manuale per trovare eventuali limitazioni a riguardo e mi sono imbattuto in questo: avevo già visto il documento, forse mi ero perso un pezzo. da quel che dice mi pare di capire che devo aggiungere una cpu "finta" nel progetto I-Device cosa a cui avevo pensato e provato anche io ma mi sembrava una cosa stupida 😁 Se metto i PN coupler faccio tutto da li senza dover usare I-Device o altri metodi, giusto ? -
Cella conservazione positiva + 6 gradi non va
Alessio Menditto ha risposto a luciotek alla discussione in Guasti/Problemi Refrigerazione
Certo ! -
nuovo impianto elettrico
Francesco Pen ha risposto a Francesco Pen alla discussione in Progettazione impianti elettrici civili e terziario
Buongiorno @reka, no, tra contatore e nuovo non penso almeno che io ricordi no, ma tra casa e dependance si, per esempio tubazione antenna, ma non penso che questa possa aiutarmi, altri cavi che sono collegati dal quadro in casa e che vanno all'esterno dove verrà la dependance, sono le predisposizioni delle due unità esterne, che come dicevo non sono ancora montate ma sono per il mono da 18000 e per il trial da 9000. E questi vanno in un quadro in casa ma a loro volta andranno al contatore. Grazie. -
COME ADATTARE UN VIDEOCITOFONO CON VIDEO BILANCIATO SU IMPIANTO CONDOMINIALE CAVO COASSIALE
CARLO0011 ha risposto a CARLO0011 alla discussione in Citofoni, videocitofoni e intercomunicanti
Grazie Moderatore, purtroppo la staffa AV1423/013 è impossibile da trovare. Al momento dispongo della staffa che vedi a foto 4 (AV1423/010), che sarebbe una staffa a 5 fili ma senza la il coassiale.. La scheda Urmet che trasforma il video Coax in video differenziale che mi dicevi qual'è di preciso? -
Vaillant VCW282E perde acqua dal gruppo acqua
Alessio Menditto ha risposto a VRR alla discussione in Guasti/Problemi Riscaldamento
Sì Stefano aprila e vedrai avrai aiuto. -
Paolo. cannara ha aderito alla comunità
-
Cella conservazione positiva + 6 gradi non va
luciotek ha risposto a luciotek alla discussione in Guasti/Problemi Refrigerazione
Domani cambio il compressore che già ho acquistato e ti faccio sapere l'esito. Saluti -
Vaillant VCW282E perde acqua dal gruppo acqua
StefanoXy ha risposto a VRR alla discussione in Guasti/Problemi Riscaldamento
Stavo cercando di comprendere a fondo la procedura descritta nel link/discussione sottostante per applicarla eventualmente alla mia caldaia (Vaillant VCW I 240 E H): Integrando il tutto con le immagini allegate in questo thread/discussione e non avere dubbi io e eventualmente anche un altro che legge la corrente discussione. Volevo quindi conferma che la valvola di sfiato indicata nel punto 3 qui sotto di "Vaillant Vcw 280 E - Manutenzione Gruppo Acqua" sia appunto il pto 1 di Fig.87: 3. Aprire la valvola di sfiato posta vicino all’uscita dello scambiatore primario (svitare appena appena) Se secondo voi è meglio aprire un'altra discussione, lo faccio immediatamente. Ringrazio comunque in anticipo -
Enricotre ha aderito alla comunità
-
Comunicazione PROFISAFE tra più PLC
dina_supertramp ha risposto a Simone.Salarsi alla discussione in S7-1500
Consiglio la strada che stai già seguendo, cioè quella dell'I-Device. Se cerchi sul sito Siemens trovi manuali/esempi che ti possono aiutare...ti metto qui la prima guida che ho trovato. Safety-Related IO Controller-I-Device Communication Se poi vuoi tenere le reti separate metti i coupler come suggerito da @acquaman -
Alex19629 ha iniziato a seguire Motore CAME con ZBX6
-
Buongiorno a tutti. Sono nuovo del forum. Ho un problema. Cancello CAME con scheda ZBX6. Non funzionava, ho trovato i due fusibili da 5 Amp bruciati. Sostituiti, è partito il fusibile servizi (segnato come da 1 Amp ma in realtà quello che ho trovato era da 3,15 Amp). Sostituito anche quello, il cancello ha ripreso a funzionare. Dopo quattro giorni è saltato il fusibile 2 da 5 Amp, sostituito continua a saltare. Non riesco a trovare che circuiti supervisiona. Qualche tips? Seconda domanda: ho visto che qualcuno è riuscito a trovare delle schede ZBX6, a me non riesce di trovare il ricambio. CAME mi dice che la ZBX7N è compatibile ma preferirei non cercar grane e rimettere su la ZBX6. Qualsiasi aiuto è gradito Alessandro
-
acquaman ha iniziato a seguire Comunicazione PROFISAFE tra più PLC
-
Comunicazione PROFISAFE tra più PLC
acquaman ha risposto a Simone.Salarsi alla discussione in S7-1500
Per non dover mischiare le varie reti profinet io userei 2/3 PN/PN Coupler. -
Eccitare un relè allo spegnimento di un led
Kyvan ha risposto a Kyvan alla discussione in Elettronica Fai da te
Ho trovato il forum, purtroppo non trattano della mia centrale, evidentemente troppo datata (Bentel J8N) -
buongiorno a tutti, sto mettendo mano ad un vecchia linea rifacendo tutta la parte di sicurezza per ottenere la certificazione dell'impianto. La linea è composta da 3 PLC. Attualmente il tutto è in fase di sviluppo e lavorazione, ma alla fine la configurazione finale dovrebbe essere la seguente: CPU1) 1515F-2 PN + CM 1542-1 . Alla CPU saranno connessi remoti IM155 e inverter in profisafe e sarà inoltre interfacciato con una vecchia 300 tramite DP/PN coupler. CPU2) 1512SP F-1 PN + CM 1542-1. Anche qui alla CPU sono già connessi vari oggetti in profisafe e non di varia natura. La CM 1542-1 è già connessa alla rete aziendale. CPU3) 1515F-2 PN + CM 1542-1 . Alla CPU saranno connessi remoti IM155 e inverter in profisafe, dispositivi di sicurezza ed altri oggetti in profinet. In ottica di necessità scambio dati profisafe tra le varie CPU ( qualche manciata di segnali solo per alcune delle aree condivise), qual'è la strada migliore da seguire ? Ogni CPU avrà il suo progetto TiaPortal dedicato. Stavo facendo qualche prova di configurazione con la soluzione IO controller – I-device ma non ho ben capito come assegnare le area transfert safety se non ho un controller assegnato.
-
nuovo impianto elettrico
reka ha risposto a Francesco Pen alla discussione in Progettazione impianti elettrici civili e terziario
c'è possibilità di non passare dal quadro di casa? cioè c'è un cavidotto diretto tra contatore e impianto da realizzare? -
unita esterna 12000 su interna 9000
punzo77 ha risposto a punzo77 alla discussione in Guasti/Problemi Climatizzazione
si avevo capito, anche a me sembrava strano, ma mi ha assicurato, lui è installatore clivet, ha detto che vado sicuro. staremo a vedere -
Alex19629 ha aderito alla comunità
-
Eccitare un relè allo spegnimento di un led
Kyvan ha risposto a Kyvan alla discussione in Elettronica Fai da te
Ciao, grazie della risposta. Ho usato in precedenza un relè ritardato Crouzet M2k, ma ho visto che alla lunga si "incollavano" i contatti e quindi ero costretto a sostituirli in continuazione. Per questo volevo cambiare logica, non usare un relè sempre in presa, ma un relè che si attiva solo quando serve. Ok, controllo, grazie Cerca nella Comunità Visualizzazione dei risultati per Bentel in contenuto inserito in Forum Elettronica. Trovato 0 risultati -
Preamplificatore per Giradischi
Gragnanese ha risposto a Gragnanese alla discussione in Radio - Stereo - Autoradio - HiFi - CD - DVD
L'uscita del giradischi è quella corretta indicata sulle istruzioni e il commutatore anche . Dall'ampia discussione con voi esperti e da quanto ho messo in atto prove comprese deduco che il PP500 non sia adatto ovvero occorre cercare un preamplificatore piu "performante" Grazie -
unita esterna 12000 su interna 9000
Alessio Menditto ha risposto a punzo77 alla discussione in Guasti/Problemi Climatizzazione
Mi sono spiegato male, per “misure” non intendo le dimensioni della macchina, ma le dimensioni dell’evaporatore, del condensatore, e per “dimensioni” si intende la superficie, il numero di ranghi ecc, cioè la struttura degli scambiatori, è quella che varia, e se non varia di superficie varia su come è costruita. -
Al 90% è il gestore che dopo un po' di dati scambiati "resetta" la connessione. A me lo faceva H3G quando superavo i 4 giga di dati scambiati.
-
unita esterna 12000 su interna 9000
Alessio Menditto ha risposto a punzo77 alla discussione in Guasti/Problemi Climatizzazione
Non sono d’accordo ma non insisto. -
Enea Gervasoni ha aderito alla comunità
-
Server Sky Q
DavideDaSerra ha risposto a andrew65 alla discussione in Liste emittenti TV-SAT digitali
I test di velocità falli su fast.com che appoggiandosi alla cdn di netflix è più probabile che rifletta fedelmente quello che succede a uno streaming video (i pacchetti sono identificabili e i gestori su rete mobile spesso riducono la banda disponibile ad alcuni servizi più "voraci" primo tra tutti il video per garantire a tutti una migliore esperienza di navigazione). Io col cellulare su server speedtest.net andavo oltre 30 megabit, fast.com andava a 1, in quel caso era il gestore a tagliare la banda. L'idea è che il tuo gestore "spenga" alcuni siti/bande di notte per risparmiare corrente e quelli avanzati non bastano.