Tutte le attività
- Nell'ultima ora
-
ROFER ha iniziato a seguire meet sexy women online
-
Join adult chat with live girls. Discreet, fast, and full of real profiles. https://secrelocal.com [url=https://secrelocal.com/girls.html] private ladies for discreet encounters [/URL]
- Ieri
-
Autoclave che attacca e stacca ogni 15 secondi
robertice ha risposto a delfinoweb alla discussione in Impianti (Idraulica)
Per permettere all'alimentatore di ricaricarsi d'aria è necessario il funzionamento continuo della pompa per diversi secondi Nel caso di serbatoio montaliquidi pieno la pompa fa continui attacchi e stacchi impiegando un tempo inaccettabile (settimane) per ripristinare il giusto contenuto d'aria, portando a rottura il pressostato e in alcuni casi anche la pompa.....per non parlare del rumore insopportabile Svuotando il montaliquidi si ripristina subito (mezz'ora)il correttore funzionamento -
verbaweb ha iniziato a seguire S7-1200 Vs. KTP400
-
Salve a tutti, non sto riuscendo a mettere in comunicazione l'S7-1200 con il KTP400. Ci sto sbattendo da stamattina, ho letto e rivisto i vari post e le varie guide ma niente. qualcuno sarebbe così gentile da aiutarmi? il programma fatto in TIA17 Grazie mille
-
Ovviamente mi riferisco solo alla parte della rimozione del pannello uno volta liberato tutti i cavi flat e rimosso la cornice
-
Per favore spiegatemi dettagliatamente come spannellare un 40 pollici da solo o anche in due solo con le mani
-
Schema ricevitore con TDA 7000
beonardo ha risposto a beonardo alla discussione in Apparati, Schemi & circuiti
-
Immergas VICTRIX EXA 24 è normale?
satellix84 ha risposto a satellix84 alla discussione in Guasti/Problemi Riscaldamento
Si la foto è vecchia. Ho questo problema da quando hanno installato la e testine sui collettori nel muro. Adesso ho impostato che la caldaia deve avviarsi più tardi perché deve verificare la temperatura dell'acqua che arriva dal pannello solare che non ho. Fortunatamente non si sente la ventola e così anche quando chiudo il rubinetto non si accende il simbolo acqua calda. Grazie risolto almeno credo. -
agusmag ha iniziato a seguire Dubbio su motore elettrico asincrono
-
Buongiorno a tutti, In questi giorni il suocero, ormai ottantenne, mi ha detto che non funzionava più la sega circolare. In breve, non cera più l'interruttore di avvio, probabilmente perso per le vibrazioni. Internamente, solo un pezzo dell'interruttore rotante e senza morsettiera. Probabilmente già riparato in passato. Difficile rilevare l'impianto elettrico senza alcuno pezzi. Il motore è un ZP 90L da 2.2 kW. Seguendo alcuni thread trovati qui ho smontato tutto e ho trovato che: Ci sono tre coppie di fili. Due rossi, due neri e due verdi. Ogni tripla (rosso, verde e nero) parte da un lato degli avvolgimenti e l'altra tripla dall'altro. Misurando la resistenza ho trovato che fra rosso e rosso ho 1ohm e fra nero da un lato e verde dell'altro ho 4.6 ohm. Vale anche il viceversa fra verde del primo lato e il nero dell'altro ho 4.6ohm. Oggi ho finito di cablarlo e accenderlo trovando il giusto senso di rotazione, utilizzando 4 dei 6 fili. Questo perché avevo immaginato che una coppia di nero e verde fosse una coppia di fili di convenienza x consentire l'inversione. Ma il dubbio è: se non c'è continuità fra 1 nero e 1 verde dello stesso lato, non è che in realtà questo motore ha due ausiliari da collegare in parallelo e quindi al momento ne ho ridotto la potenza? Se fosse così, come dovrei collegare i due ausiliari? Collegare insieme nero e verde dello stesso lato insieme?
-
Lavatrice Rex RWN12480W
satellix84 ha risposto a satellix84 alla discussione in Lavatrici - Asciugabiancheria
Risolto Il pressostato e il relè guasto che non faceva girare il motore si sono guastati assieme. È saltata la corrente. quando Ancora non avevo capito che si era bruciato il relè e ancora non avevo scoperto che si leggono gli errori sulla scheda che mi dava errore 31 , ho soffiato nel tubo pressostato perché faticava a caricare acqua e ho risolto questo problema infatti adesso si carica. Ma dopo la riparazione del relè del motore anche se carica acqua poi gira un poco si ferma con temperatura impostata fredda e mi dà errore 31 . -
Espandere la RAM in un PC
ALLUMY ha risposto a ALLUMY alla discussione in Schede madri e alimentatori PC
Piccolo aggiornamento: la RAM che ho è ufficialmente EOL. C'è rimasto qualcosa di ricondizionato ovviamente, ma a quei prezzi non so se valga la pena. A questo punto forse è meglio passare direttamente a una nuova da 16GB, sempre Ddr4 per desktop, almeno 3200Mhz. Ma non ho idea di quali siano le marche più affidabili attualmente. -
Autoclave che attacca e stacca ogni 15 secondi
Leone2285 ha risposto a delfinoweb alla discussione in Impianti (Idraulica)
Ciao robertice, forse mi sbaglio ma io sapevo che anche senza svuotare il serbatoio si riesce a caricare l'aria. Sicuramente necessiterà più tempo. -
Stefano Dalmo ha iniziato a seguire Forno Whirlpool AKZM 756 IX
-
Forno Whirlpool AKZM 756 IX
Stefano Dalmo ha risposto a Silvy1234 alla discussione in Forni - Microonde - Cucine
Devi smontare quello necessario per arrivare la componente e constatare visivamente cosa è successo . Ovviamente devi tirare il forno dall’incasso . -
Freezer ad incasso defunto: soluzioni?
Stefano Dalmo ha risposto a marque alla discussione in Frigoriferi - Congelatori
Non ti fare il problema della marca , so tutti uguali . -
Autoclave che attacca e stacca ogni 15 secondi
robertice ha risposto a delfinoweb alla discussione in Impianti (Idraulica)
Non hai un vaso ad espansione, hai un montaliquidi...... ed è meglio Sicuramente si è riempito di acqua, devi sostituire la valvolina che sta tra la boccia bianca e la saracinesca e scaricare l'acqua nel serbatoio zincato tramite una saracinesca che dovrebbe stare alla base del serbatoio Prima devi fermare la pompa e chiudere l'aspirazione dal serbatoio di accumulo Per farlo svuotare devi farlo respirare dall'alto Quando hai fatto riapri l'aspirazione della pompa e dai corrente, e potrai notare che a ogni avvio della pompa sentirai aspirare aria dalla valvolina nuova che hai sostituito -
Apertura automatica con Siemens Auso 42/12C
ROBY 73 ha risposto a Fufanet alla discussione in Citofoni, videocitofoni e intercomunicanti
Ben ritrovato Fufanet, Puoi lasciare il citofono attuale, oppure cambiarlo, non cambia nulla. Se vuoi cambiarlo con un Urmet, vedi "i soliti" 1130/16 o 1133/15. Comunque, per questo SIEMENS, essendo con chiamata in corrente alternata su ronzatore, ti basta il "solito" relè Finder 40.51.8.012, che però rende l'apertura immediata, oppure il dispositivo che hai già usato per l'altro citofono, sapendo che i morsetti corrispondono a: Se vuoi, confrontali anche con i collegamenti del Ring -
Freezer ad incasso defunto: soluzioni?
marque ha risposto a marque alla discussione in Frigoriferi - Congelatori
Scusa, ma mi hai detto tu che non avendolo estratto non poteva essere una diagnosi certa... Comunque mi pare di capire che sostituti da incasso con le stesse dimensioni non esistano più. Per cui rimane solo la soluzione libera installazione. Sono andato in una notta catena e con le misure indicate avevano solo beko FS166020, hisense FW78D4AWE e altro uguale, ma marchiato con marchio della catena. Tutti e tre con 3 cassetti e da una 60ina di litri e tra i 200 e 230 euro. Online anche meno. Posso ritenerli accettabili tanto da spingermi all'acquisto, secondo la vostra esperienza? -
Autoclave che attacca e stacca ogni 15 secondi
Leone2285 ha risposto a delfinoweb alla discussione in Impianti (Idraulica)
L'alimentatore d'aria è quello montato sul serbatoio e che già ti avevo indicato nella foto. La valvolina e quella da cui esce aria mista ad acqua. Quando si accende la pompa da quella valvolina devi sentire col dito se aspira aria. -
katygior ha aderito alla comunità
-
Silvy1234 ha iniziato a seguire Forno Whirlpool AKZM 756 IX
-
Ciao ragazzi, probabilmente non è il canale giusto ma non ho trovato altri forum disponibili. Rispetto al forno Whirlpool AKZM 756 IX, il tasto di conferma V è rimasto incastrato all’interno e non si muove più. A qualcuno è capitato qualcosa di simile? Aiuto questi forni con display! A presto, Silvia
-
Autoclave che attacca e stacca ogni 15 secondi
delfinoweb ha risposto a delfinoweb alla discussione in Impianti (Idraulica)
Quale sarebbe il coso per l’aria? Quella palla vicino al vaso di espansione? Comunque ho dimenticato di dire che a sinistra c’è una cisterna blu. -
Silvy1234 ha aderito alla comunità
-
Apertura automatica con Siemens Auso 42/12C
Fufanet ha risposto a Fufanet alla discussione in Citofoni, videocitofoni e intercomunicanti
@ROBY 73 allego la foto del citofono aperto, al momento c'è collegato il Ring. Attendo tue news, grazie come sempre. -
Autoclave che attacca e stacca ogni 15 secondi
Dumah Brazorf ha risposto a delfinoweb alla discussione in Impianti (Idraulica)
Forse il coso per l'aria non funziona e l'autoclave è piena d'acqua fino all'orlo. L'acqua non è comprimibile per cui la pressione sale (e scende) in un attimo. -
Toshiba 40Lv733G: 115 Volt sul fusibile
mistertv ha risposto a NeoElectro alla discussione in Toshiba
Riccardo parlava della resistenza da 1K per triggerare l'alimentatore e farlo partire forzatamente per verificare le tensioni, però secondo me da quello scrivi funziona. Quello che ti sto suggerendo è di individuare l'inverter e su esso l'integrato che governa il pilotaggio delle lampade. Dovrai poi attraverso la sigla togliergli la protezione per vedere se alimentando la tv le lampade si illuminano. Nella sezione didattica del forum trovi come disabilitare la protezione per molti circuiti integrati su una discussione specifica a questo link. -
Impianto Urmet - sostituzione videocitofono individuale
Roberto Garoscio ha risposto a DarioLampa alla discussione in Citofoni, videocitofoni e intercomunicanti
Nel tuo caso puoi tranquillamente sostituire la cornetta anche con un monitor connesso, per il 1760/6 non ci sarebbero stati problemi comunque, unica attenzione all’assegnazione del codice utente che va impostato con i dip switch da 2 a 8, il dip 1 serve solo per abilitare la funzione di utilizzo “mani libere”. Unica nota da osservare; se sono più colonne di distribuzione con i 1083/50, una volta montato il monitor occorre togliere tensione per qualche istante al sistema della tua colonna. -
Stefano Dalmo ha iniziato a seguire Consiglio acquisto motore cancello scorrevole
-
Consiglio acquisto motore cancello scorrevole
Stefano Dalmo ha risposto a dream500 alla discussione in Cancelli elettrici
Resta sulla stessa casa . -
Consiglio acquisto motore cancello scorrevole
dream500 ha inserito una discussione in Cancelli elettrici
Salve a tutti, a breve mi arriverà un cancello scorrevole e devo acquistare l’automazione da far installare. Il cancello è pressappoco 4 mt e dovrebbe avere un peso di 250kg.; il fabbro mi diceva di dimensionare il motore per un peso di circa il doppio, quindi se fosse così 500-600 kg dovrebbero essere più che sufficienti. Vorrei un cancello silenzioso (non so se il rumore dipende dalla qualità del cancello o dal motore), ne ho visti alcuni silenziosissimi ed altri rumorosi, poi fotocellule per la sicurezza, apertura registrabile da telecomando, sblocco con chiave o magari tastierino, altri optional che magari mi consiglierete. L’utilizzo è solo per casa mia, quindi non farà tantissime aperture giornaliere, non so se la scelta di 24v o 230 dipenda anche da questo. Non vorrei spendere tantissimo, per la marca preferirei una commerciale, anche per una questione di reperibilità dei ricambi e eventuale assistenza. Vi chiedo dunque un consiglio, cosa posso acquistare? Grazie a chi vorrà consigliarmi. Ps: ho una basculante a casa con motore bft, non so se è il caso di restare sulla stessa marca per poter telecomandare sia cancello che basculante con un unico telecomando.