Tutte le attività
- Nell'ultima ora
-
Stefano Dalmo ha iniziato a seguire Zerowatt eoz4127t3
-
Zerowatt eoz4127t3
Stefano Dalmo ha risposto a marco751 alla discussione in Lavatrici - Asciugabiancheria
Prova a riscaldare con un phon la parte , dopo aver aperto il top . se non risolvi , si deve sostituire tutto il cruscotto compreso il touch. -
avengernow ha iniziato a seguire Microscopio cinese
-
Ho acquistato un microscopio da AliExpress, quello con il braccio come le lampade per intenderci, il problema è che lo danno per 4k, ma la risoluzione massima e 1600x1550 o giù di li', qualcuno sa se devo azionare qualcosa? È qualcosa che non faccio io o è una ciofeca micidiale e basta? E ho preso anche quello più potente..lo devo rispedire e ottenere reso? Grazie
-
sì il mio è ancora in garanzia da loro, ma preferisco essere sicuro del mio impianto prima di rischiare di pagare i 95euro d'uscita. più tardi provo a fare le verifiche col tester
-
Ciccio 27 ha iniziato a seguire Zerowatt eoz4127t3
-
Zerowatt eoz4127t3
Ciccio 27 ha risposto a marco751 alla discussione in Lavatrici - Asciugabiancheria
Umidità dietro i comandi touch? 🤷🏻♂️ -
Stefano Dalmo ha iniziato a seguire Motore non parte e Caldaia Ferroli modello Alpha bluhelix halfa 24C S/N 2103L71330: non si riaccende più dal rientro ferie
-
Caldaia Ferroli modello Alpha bluhelix halfa 24C S/N 2103L71330: non si riaccende più dal rientro ferie
Stefano Dalmo ha risposto a srt8000firm1 alla discussione in Guasti/Problemi Riscaldamento
Qualcuno che ti verifichi lo stadio di alimentazione ? -
Caldaia Bongioanni , non si accende .
Stefano Dalmo ha risposto a Giuseppe19734 alla discussione in Guasti/Problemi Riscaldamento
Scusa , ma se tu hai detto che l’hanno sostituita la valvola e lo stesso non funzionava ! cosa posso dire io . Non posso sapere che valvola ha messo e cosa ha verificato . lo stesso per l’accenditore , se funziona , funziona . - Oggi
-
Calo prezzi batterie di accumulo e relative considerazioni
Alessio Menditto ha risposto a mgaproduction alla discussione in Fotovoltaico
Allora non dovevi usare il “forse”, se sei sicuro non devi avere nulla da temere. Ma il “forse” in caso di potenziale incidente mortale non è molto rassicurante. -
Caldaia Bongioanni , non si accende .
Giuseppe19734 ha risposto a Giuseppe19734 alla discussione in Guasti/Problemi Riscaldamento
ok , grazie ma secondo Lei è una questione di scheda o di Valvola ? oppure potrebbe essere l'accenditore a gas ? anche se per quest'ultimo la scintilla scocca? -
DISPLAY AUTORADIO
Riccardo Ottaviucci ha risposto a aldo63 alla discussione in Radio - Stereo - Autoradio - HiFi - CD - DVD
display da cambiare -
Sansui Au D7
Riccardo Ottaviucci ha risposto a pinomediterraneo alla discussione in Radio - Stereo - Autoradio - HiFi - CD - DVD
dallo schema il presence è comandato in altro modo -
Ciao, grazie
-
Toshiba 47 VL 863 ha fatto il botto e vorrei recuperarlo.
Riccardo Ottaviucci ha risposto a pizzini alla discussione in Toshiba
se non ha bruciato anche il mosfet sei fortunato. c Cambia il condensatore e misura il mosfet -
Caldaia Bongioanni , non si accende .
Stefano Dalmo ha risposto a Giuseppe19734 alla discussione in Guasti/Problemi Riscaldamento
Quindi senza assorbimento la 220 è presente. Mi dispiace ma non riesco a seguire i circuiti elettronici di controllo di questa valvola . Visto che hanno provato già una nuova valvola , affidati a qualcuno che sappia il fatto suo . Magari ti ripara la scheda . Oppure ti alimenta la valvola con linea esterna e vede se effettivamente funziona. Ciao -
Salve a tutti, i miei hanno una lavatrice zerowatt eoz4127t3 che, a spina inserita, emette un segnale sonoro intermittente, inoltre, selezionando qualsiasi programma, da il seguente tipo di codice: si illuminano i gradi del lavaggio, la prima volta da 60, poi 40, e a scendere, poi parte da 90 e va a scendere...questo succede mediamente due volte, dopo di ché si accendono tre linee verticali rosse e la spia della centrifuga, e poi riparte di nuovo...avete qualche idea??grazie a tutti
-
Se le varie schede sono state sostituite , e non funziona , visto che la resistenza sui vari avvolgimenti è uguale , non resta che un guasto meccanico . E credo sia irrisolvibile . A meno di un blocco casuale che a furia di provare si sblocca , o magari dando dei colpi di pugno sullo stesso mentre questo tenta di partire . Ma temo che il dado e tratto .
-
marco751 ha aderito alla comunità
-
Calo prezzi batterie di accumulo e relative considerazioni
Stefaro74 ha risposto a mgaproduction alla discussione in Fotovoltaico
No Alessio l'impianto è regolare certificato cei 021 solo la batteria che si collega a bassa tensione all'inverter non è cei 021 . In caso di distacco della rete l'inverter si disconnette -
info differenziali abb ds202cr c16
tag89 ha risposto a tag89 alla discussione in Scatti intempestivi dei differenziali
Il C20 al centro è per il fotovoltaico ma che non è stato mai attivato perchè l'immobile ha un inverter non certificato cei-021 e di conseguenza è spento. Ti metto il dettaglio il dettaglio di quello che attualmente è montato: 1 differenziale (ABB F202AC 25A 0,03A) : contatore generale ---> Dal contatore enel al quadro passa un cavo da 6mm distante circa 20/30mt 2 differenziale (ABB SN201L C16 4.5ka): spine e condizionatori del salone e camera da letto e cameretta (incluso caldaia,lavatrice e asciugatrice). 3 differenziale (ABB SN201L C10 4.5ka): luci (tranne quella l'angolo fuori del giardino) e termostato caldaia 4 differenziale (ABB SN201L C16 4.5ka): spina esterna giardino e luce fuori del giardino. 5 differenziale (ABB DS201 C20 0,1A di tipo A): fotovoltaico (disattivato e non utilizzato ma si spera di utilizzarlo in futuro) 6 differenziale: (ABB DS202CR C16 0,03A di tipo AC) induzione ---> Aggiunto da poco 7 differenziale : (ABB DS202CR C16 0,03A di tipo AC) wallbox (disattivato al momento non utilizzato) ---> Aggiunto da poco L'attuale ditta mi sostituirà ABB DS202CR C16 0,03A di tipo AC della wallbox con DS202CR C32 0,03A di tipo A. Per mettere in sicurezza il quadro per il passaggio a 6KW cosa dovrei fare? se dovessi rivedere tutti i differenziali con cosa li dovrei cambiarli? Gli ultimi due, se ho capito bene, sono collegati nel seguente modo: Wallbox in serie al MTD dell'induzione che a sua volta porta al differenziale puro. Stesso ragionamento penso che sia stato fatto per i 3 Magneto termici subito dopo al differenziale puro giusto? Quindi se ho compreso il ragionamento se scatta per esempio il magneto termico numero 3 mi scatterebbe anche il numero 2 e se scatta il MTD della wallbox mi scatterebbe anche quello dell'induzione giusto? L'unico che attualmente avrebbe la selettività verticale è quelo del fotovoltaico disabilitato giusto? E' possibile portare tutti qui cavi messi in serie direttamente al differenziale puro? non c'è rischio che non entrerebbero tutti quei cavi? Grazie ancora per le risposte. -
Buongiorno a tutti, Sono nuovo del forum spero sia nella sezione giusta volevo dei chiarimenti su come posso installare i miei motoriduttori NICE wico 4024 su un cancello a battente visto che ho delle misure particolari e sui grafici non riesco a trovare le quote giuste per far capire meglio la situazione vi allego un disegno con le misure
-
Asciugatrice Electrolux EDH3898SDE - Errore E73 e Bypass generatore di vapore
Pgiube ha risposto a Pgiube alla discussione in Lavatrici - Asciugabiancheria
Ho trovato il link di Amazon della sonda , quando arriva vi tengo aggiornati , ma prima del 9 settembre non arriverà -
Blasco5507 ha aderito alla comunità
-
Caldaia Ferroli modello Alpha bluhelix halfa 24C S/N 2103L71330: non si riaccende più dal rientro ferie
srt8000firm1 ha inserito una discussione in Guasti/Problemi Riscaldamento
Salve, coma da oggetto, da rientro delle ferie, ho riarmato il magnetotermico della caldaia ma, mio malgrado, sul display non vi è alcun segno di vita (nessun simbolo o rumori provenienti dall'elettromeccanica interna). Ho provato a tener premuto il tasto di accensione per diversi secondi ma niente. Per timore di una interruzione sul cavo di alimentazione, ho collegato la stessa ad una presa elettrica nonchè verificato che sulla scheda eletttrica, nei rispettivi PIN su cui è attestato neutro e fase ,arrivi tensione: la verifica ha dato esito positivo. Staccando il fusibile presente sulla scheda questo risulta integro. Cosa può essere accaduto? Si tratta al 100% della scheda per cui posso procedere con il suo acquisto e sostituzione? Grazie in anticipo per il vostro consueto supporto. Saluti -
nellomix ha iniziato a seguire Motore non parte
-
Buongiorno a tutti… ho un frigo hotpoint ariston quadrio… dopo un blackout elettrico nella mia zona di circa 24 ore non è più ripartito… ho sostituito le due schede, termostato e inverter vcc3 2456 con due funzionanti di un mio amico che ha il mio stesso frigorifero… poi abbiamo montato le mie due schede sul suo frigo e il suo motore parte senza problemi… quindi posso intuire che sia il mio motore ad avere problemi… allora ho misurato l’impedenza ed ai tre connettori ci sono 0,85 h uguali per tutti… ho provato a mettere corrente e dopo qualche minuto il frigo comincia ad assorbire 16W e sento il motore che cerca di partire ma dopo due colpetti si ferma… cosa potrebbe essere? Grazie 🙏
-
Antonio1508 ha iniziato a seguire Aggiunta pulsantiera di un’altro ingresso ad un impianto citofonico già esistente
-
Aggiunta pulsantiera di un’altro ingresso ad un impianto citofonico già esistente
Antonio1508 ha inserito una discussione in Citofoni, videocitofoni e intercomunicanti
Buongiorno a tutti, abito in un cortile dove a breve sarà aggiunto un altro ingresso. Io ho appena installato un impianto videocitofonico Urmet alpha. Avendo un altro kit uguale, come e dove va collegato a quello già esistente? Il kit ha pulsantiera con relative chiamate e alimentatore. E ho bisogno di altri componenti? Questo secondo ingresso avrà altre due aperture, carraia e pedonale. -
Beretta Idrabagno AE 11 non parte
sarvit ha risposto a sarvit alla discussione in Guasti/Problemi Riscaldamento
Stefano d'Almo grazie mille per il suggerimento. Facendo nel frattempo una prova di accensione e spegnimento della caldaia con acqua calda aperta e pilota acceso attraverso la manopola di accensione ON/Off ho scoperto che il perno della manopola lavora al contrario, ovvero ON=spento e OFF=acceso. Quindi il bruciatore non partiva perché la caldaia era spenta. Purtroppo l'ho trovata nella casa dove mi sono trasferito e non ne ero a conoscenza. Comunque prima di scrivere questo post avevo cercato nel forum e ricordo che avevi inviato ad una persona le immagini dei vari componenti dello scaldabagno in questione. Non sono però riuscito a ritrovarlo. Se per caso ce le avessi sottomano e avessi tempo di inviarmele qui te ne sarei grato. Se non le hai più, grazie comunque per la risposta. -
Strana esperienza con Electrolux EEM69315L
Ganimede77 ha risposto a PazuzuKhos alla discussione in Lavastoviglie
Cerca la durezza dell'acqua della tua zona, imposta l'addolcitore della macchina per il giusto livello. Preferisci detersivi dosabili come la polvere tradizionale (evita i tutto in uno, non sono all'altezza e se non usati correttamente nel contesto giusto fanno danni a stoviglie e macchina) da dosare in base al carico di sporco. Caricala con stoviglie sporche, solo azione meccanica di uno spazzolino per piatti per togliere gli avanzi e gli elementi più grandi. Pentole incrostare in ammollo si e togli le parti incrostate. Usa un brillantante, dosalo in base ai risultati: stoviglie azzurrate/iridescenti, appiccicose o amare = troppo brillantante, abbassa il livello; macchine di acqua, calcare, gocce o stoviglie non asciutte = basso livello di brillantante. Cerca di usare il livello più basso per ottenere risultati soddisfacenti. Se la macchina prevede l'apertura della porta, usala, è meglio. Sale (tassativo per lavastoviglie o addolcitori), detersivo e brillantante, non serve spendere cifre folli. I prodotti Denkmit o Tandil di Aldi, funzionano benissimo e costano pochissimo. -
info differenziali abb ds202cr c16
reka ha risposto a tag89 alla discussione in Scatti intempestivi dei differenziali
il C20 al centro dici che non fa nulla ma è collegato dove? un differenziale puro come generale non va bene a meno di non avere anche un magnetotermico in partenza dopo il contatore. i due nuovi sono collegati in serie al primo quindi è inutile, non hanno selettività e il primo differenziale sarà comunque lui a smazzarsi tutte le dispersioni di fondo