Tutte le attività
- Nell'ultima ora
-
circuito di backup alternativo a backup-box Huawei senza linea privilegiata
enzoca79 ha risposto a Max.me alla discussione in Fotovoltaico
Buongiorno anche io vorrei fare come fperino attivare l inverter manualmente. Mi potreste indicare se è stato aperta una nuova discussione ? Grazie -
Per creare un programma in TIA Portal V19 per comunicare via RS485, puoi usare un modulo seriale (es. CM PtP RS485) collegato a una CPU S7-1200 o S7-1500. Ti spiego passo passo come strutturare il progetto: 🧩 Hardware necessario CPU Siemens S7-1200 o S7-1500 Modulo CM PtP RS485 (es. 6ES7241-1CH30-1XB0) Cavo RS485 (twisted pair) Dispositivo slave RS485 (es. convertitore Modbus, sensore, ESP32, ecc.) ⚙️ Configurazione in TIA Portal V19 1. Aggiungi il modulo CM PtP RS485 Inserisci il modulo nel rack accanto alla CPU Configura la porta come Freeport o Modbus RTU (a seconda del protocollo) 2. Imposta parametri seriali Baud rate: es. 9600 Parità: None / Even / Odd Bit di stop: 1 Timeout: 100 ms 3. Blocchi per comunicazione Freeport Usa i blocchi standard Siemens: SER_IN → ricezione dati SER_OUT → invio dati SER_CONF → configurazione porta DB1 - RX_Buffer : Array[0..255] of Byte - TX_Buffer : Array[0..255] of Byte Network 1: Configurazione CALL SER_CONF Port := "CM PtP RS485".Port_1 Baud := 9600 Parity := 0 StopBits := 1 Enable := TRUE Network 2: Invio dati CALL SER_OUT Port := "CM PtP RS485".Port_1 Data := DB1.TX_Buffer Length := 10 Enable := TriggerInvio Network 3: Ricezione dati CALL SER_IN Port := "CM PtP RS485".Port_1 Data := DB1.RX_Buffer Length := 255 Enable := TRUE Poi ti devi far dare il protocollo dalla Gefran ed implementarlo
-
sgaset ha iniziato a seguire Problemi lavastoviglie Hotpoint Ariston LFTA2284A
-
Problemi lavastoviglie Hotpoint Ariston LFTA2284A
sgaset ha inserito una discussione in Lavastoviglie
Buongiorno a tutti, Qualche giorno fa ho trovato il pannellino completamente spento e la lavastoviglie sembrava morta. Premetto che sono un tecnico elettronico, ma nel mio lavoro non mi occupo di riparazione di elettrodomestici, solo all'occorrenza 😁, quindi non conosco benissimo il sistema lavastoviglie. Ho smontato la scheda elettronica e mi sono accorto che in uno dei due modulini montati sulla scheda elettronica erano saltati dei piccoli componenti, un piccolo transistor di segnale e qualche resistenza. Ovviamente non era facile capire il valore delle resistenze da sostituire o di che transistorino si trattasse. Pero' ho visto che la funzione di questo piccolo modulino e' quella di fornire una tensione di 12V al pannello pulsanti ed ad un altro modulino che alimenta il microcontrollore. In pratica si tratta di un DC/DC converter. Ho montato esternamente un piccolo alimentatorre isolato 220VAc/12VDc e la lavastoviglie e' partita. Adesso mi fa impostare correttamente i programmi, quando chiudo il portellone sembra partire perche' fa un bip (da questo deduco che il microswitch funziona), pero' in realta' la lavastoviglie non parte, si sente switchare qualche rele', ma non partono ne la pompa di carica ne quella di scarica. Dopo un paio di minuti comincia un bip bip continuo senza pero' nessun errore. Il pressostato l'ho verificato e funziona, il tubicino e' anche libero. Ho riscontrato pero' un'anomalia: se con il tester mi metto "a vuoto" sui connettori dell'elelettrovalvola o della pompa di scarico, leggo una tensione di circa 90/100V. Pensate possa essere ancora la scheda elettronica il problema? ho controllato tutto cio' che potevo controllare ed a me sembra apposto. Potreste aiutarmi, magari mi sfugge qualcosa che a voi che avete piu' esperienza salta subito in mente. Grazie -
Espandere la RAM in un PC
Dumah Brazorf ha risposto a ALLUMY alla discussione in Schede madri e alimentatori PC
Prendi una stecca da 16GB e aggiungila. Se mai dovessero esserci problemi di coesistenza leverai la 8 ma è improbabile. Poi non so cosa ci fai per volerne di più, io ancora vado con 8... -
Problema acqua sanitaria caldaia sime dgt
max11984 ha risposto a max11984 alla discussione in Guasti/Problemi Riscaldamento
In pratica devo staccare i fili verdi? Ho provato a staccare quelli e va in blocca con al11 sul display - Oggi
-
Scatti blocco differenziale con sovratensioni/maltempo
msarri ha risposto a msarri alla discussione in Quadri elettrici civili e terziario
Grazie per la risposta. Quindi in sostanza dovrei collegarlo in parallelo, come era prima, all'interruttore generale? Posso mandare dei cavi molto corti fino all'MT di protezione, unendoli mediante morsetto indicato (che già ho utilizzato per l'attuale collegamento) ma sguainarlo e fare quanto suggerito mi viene difficile, per questione di lunghezza. Oppure sarebbe preferibile derivare dal ramo dell’interruttore generale collegandosi prima al magnetotermico di protezione (C25) e successivamente fare un ponte verso il differenziale generale da 40A? In questo schema c’è il rischio di surriscaldamento o di altre problematiche Grazie -
Mi perdoni, ma non capisco l'attinenza con la mia domanda.
-
Scelta Differenziale
Fior3nz0 ha risposto a mamo83 alla discussione in Scatti intempestivi dei differenziali
Buongiorno a tutti, scusate, ho letto solo ora gli ultimi post. Confermo che non possiamo collegare 2 cavi ad ogni morsetto in uscita del contattore, invece va benissimo dopo il FN82C32 che stai per installare. Ma dove va il secondo montante ? Ho capito che ce n'era solo uno che andava al primo quadro a casa... magari qualche garage o casale all'esterno ? Per quanto riguarda il differenziale selettivo: non è necessario se il montante viaggia sempre con doppio isolamento (cavi fs17 dentro un corrugato o un multipolare FG16). Di sicuro, un 300ma non protegge le persone (anche se è scritto "salvavita" sopra) e servirebbe solo per eventuale dispersione dovuta per esempio al danneggiamento di un cavo che andrebbe a contatto con una massa (metallica o con l'acqua). Aggiunge una sicurezza in piu se c'è incertezza nella configurazione del montante, ma potrebbe essere una bella spesa inutile. -
Caldaie solo riscaldamento
MarcoPau ha risposto a MarcoPau alla discussione in Componenti Riscaldamento
Quindi hai gli attacchi ma non i componenti interni? Oppure hai tutto? -
io ho una sime solo riscaldamento, ma gli attacchi per il sanitario e eventuale bollitore solare sono presenti, ci sono anche già le sonde. credo che dipenda dai modelli, ci sono parecchie versioni e magari l'esploso è quello del modello e ci sono le sezioni tratteggiate e le note per le varie versioni
-
franco coccarelli ha aderito alla comunità
-
Dubbio su motore elettrico asincrono
Livio Orsini ha risposto a agusmag alla discussione in Motori - Generatori
In fase di avvio il motore può assorbire sino a 8 volte la corrente nominale. Quello che noti è corretto. -
Esportare le dichiarazioni di un blocco dati
frussosw ha risposto a frussosw alla discussione in S7-1500
Ciao 84paolo, forse ho risolto; infatti, come suggerivi tu, ho prima stampato il blocco dati in formato pdf da Tia portal e successivamente ho convertito con un applicazione online il file pdf in formato xlsx. In questo modo non perdo la formattazione e riesco immediatamente a capire i dettagli per ogni dato. L' unico svantaggio, facilmente superabile, è dovuto al fatto che l' applicazione online converte ogni pagina pdf in un nuovo foglio excel..ma va più che bene. Grazie mille .. questo mi risolve sicuramente il problema. -
@84paolo ma non si possono usare gli array per passare le variabili? Sui pulsanti non mi fanno usare una variabile racchiusa in un array per settare un bit
-
Perfetto, grazie del suggerimento
-
Dubbio su motore elettrico asincrono
agusmag ha risposto a agusmag alla discussione in Motori - Generatori
L'unica cosa che ho trovato di diverso utilizzando il loro schema di collegamento è che in fase di avvio il motore sembra assorbire più corrente. Si nota lo sbalzo di tensione su una delle lampade che ho in casa quando viene avviato. Prima veniva utilizzato solo uno dei due ausiliari. -
DITEL SRLS ha aderito alla comunità
-
Mivar 28 S1 Stereo - centratura orizzontale
frapenas ha risposto a frapenas alla discussione in Mivar
si si, però non sapendo più dove sbattere la testa stocontrollando componente oer componente anche in zone in teoria non colpevoli. Grazie se dai un'occhiata 🙏 -
Quindi posso montare la scheda e tutti i cavi con il ponticello inserito? Se così sta sera provo. Grazie
-
Mivar 28 S1 Stereo - centratura orizzontale
Riccardo Ottaviucci ha risposto a frapenas alla discussione in Mivar
ma quelli non sono i diodi modulatori E/W ? Non credo possano essere loro. Piuttosto ,come affermato,qualche capacità smd sul circuito del processore di sincronismi. Dò un'occhiata alla casistica delle rogne per quel modello (edita dalla Mivar a suo tempo) -
Espandere la RAM in un PC
ALLUMY ha risposto a ALLUMY alla discussione in Schede madri e alimentatori PC
-
se il TV non mostra ancora segni di vita quasi sicuramente la main è danneggiata
-
martin1984 ha iniziato a seguire frigorifero electrolux errore e10
-
frigorifero electrolux errore e10
martin1984 ha inserito una discussione in Frigoriferi - Congelatori
salve ho questo frigo che mi da sempre errore 10 sul display però , la temperatura che appare nel dispaly è 04 frigo e -18 congelatore , cosa posso fare grazie -
Toshiba 40Lv733G: 115 Volt sul fusibile
mistertv ha risposto a NeoElectro alla discussione in Toshiba
-
MarcoPau ha iniziato a seguire Caldaie solo riscaldamento
-
Ciao a tutti, stavo dando un'occhiata ad alcuni cataloghi e manuali di caldaie solo riscaldamento, ma mi pare di notare dagli esplosi che sono più o meno tutte provviste dei 5 attacchi, tra cui i 2 per il sanitario, oltreché lo scambiatore secondario e la valvola a 3 vie. E' possibile che gli esplosi / manuali riportino di default sempre la versione anche per ACS istantanea oppure si dà il caso che effettivamente alcune caldaie vendute per solo riscaldamento abbiano anche la parte sanitario? Da una ricerca non approfondita ho visto le Intergas, di cui si legge generalmente molto bene, che sono con unico scambiatore e senza valvola a 3 vie. Ma si tratta di un brand - a quanto pare - poco diffuso in Italia. Avete qualche dritta per la scelta di una caldaia muletto, solo riscaldamento? Naturalmente dovrò poi verificare nella mia zona (Padova) che il brand sia trattato / seguito. Ciao!
-
Ventose per pannello LCD Samsung 40 pollici
mistertv ha risposto a gorkys alla discussione in Samsung
Ognuno ha il suo metodo e chi lo fa frequentemente non ha problemi di maneggio perchè ha assunto la sua tecnica, lato corto o lato lungo è questione di "fidarsi", io preferisco lato corto ma se i pannelli sono grandi metto un cartone sotto di essi per un facile smontaggio e trasporto. Per rimontarli non puoi farlo a schermo capovolto ma dovrai necessariamente farlo da sopra facendo molta attenzione che i bordi siano tutti allineati e contenuti all'interno della sede altrimenti quando rimonti la cornice farai cr**k e addio pannello. Puoi sollevare il lato lungo dove non ci sono le flat ed inserire sotto il pannello un cartone sagomato in modo che glielo fai scivolare sopra. -
facendo il ponticello diretto tra 3.3V stndby e power_on la scheda alimentazione si è attivata dando tutte le tensioni 12,7 V sulla preregolata e 400V continui per i led. Adesso cosa mi consigliate di fare? Grazie