Jump to content
PLC Forum


Settaggio Gain Per Pt100


falcetta
 Share

Recommended Posts

se l'uscita del tuo convertitore la fai entrare in un ingresso del modulo sr3xt43bd ti ritrovi con una risoluzione di 0,009 Volt/step

Link to comment
Share on other sites


max.riservo

La domanda sorge spontanea : quanto è critica la temperatura in un acquario ? Ovvero, è così inaccettabile leggere una temperatura con un incremento di circa 0,5 °C?

Tanto per continuare : hai mai montato e poi verificato strumenti di misura (nel caso specifico strumenti di misura della temperatura) ? Sai quali sono le variaibili di disturbo (a cominciare dal fatto che la tua temperatura di 'lavoro' è in un campo molto, ma molto simile alla temperatura ambiente)? Lo sai che la Pt100 varia la sua resistenza di circa 0,385 Ohm / °C (sai quanto influisce la lunghezza del cavo sulla misura, specialmente se NON debitamente compensata) ?

Secondo me potresti fermati a 0,5° C(0,4° C per essere più precisi) e vivere serenamente.

Se invece hai proprio la necessità di visualizzare temperature con un risoluzione (*) migliore hai già capito come fare (cambi la scala del convertitore, cambi il convertitore, cambi la scheda d' ingresso del PLC).

(*) La migliore risoluzione possibile in un sistema di misura è data dall' elemento che ha la risoluzione peggiore (la più bassa). Quindi, niente ti vieta di avere un convertitore A/D da 16 bit (65536 punti) a cui collegare un sensore analogico con una 'risoluzione' di 1000 punti. Detto questo NON ha senso dividere il tuo segnale di ingresso in 65536 punti ......

Link to comment
Share on other sites

ciao max grazie della risposta, in acquario 0,5 gradi sono tantissimi! sicuramente gli inquilini posso SOPRAVVIVERE lo stesso, ma la precisione è tutto!! secondo te cosa posso fare per aumentare la risoluzione?

Link to comment
Share on other sites

Se 0,5°sono tantissimi , io da amante dello zelio , ti dico , cambia sistema , prendi uno strumento nato per fare solo quello . Non so se posso fare nomi e marche di strumenti , quindi evito .

E già che ci sono cambierei anche sensore , andando su qualcosa di più performante , sono pienamente d'accordo con quello che ha scritto max e Livio.

Link to comment
Share on other sites

ragazzi ho un'idea.. se io prendo l'espansione dello zelio sr3xt43bd, che ha 2 ingressi analogici a 10 bit (1023 punti) collego l'uscita (0-10) del mio convertitore per pt100 0-10v 0-100 gradi all'espansione dello zelio a 10 bit.. (espansione con ingresso 0-10v) cosi dovrei avere una risoluzione di 0.09 giustooo???

Link to comment
Share on other sites

ahaha, allora non avevo capito cosa volevi dire, ma secondo te puo funzionare?? cosi dovrei avere una scala di 0-100 gradi a 10 bit!!

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
 Share

×
×
  • Create New...