Mauro Dalseno Posted December 24, 2016 Report Posted December 24, 2016 Stefano, è una cosa meravigliosa, il suono è pulitissimo, complimenti
gabri-z Posted December 24, 2016 Report Posted December 24, 2016 Quote , il suono è pulitissimo, complimenti Tutta ''colpa '' del impianto .... Mi fatte ritornare la .......malattia
dott.cicala Posted December 27, 2016 Author Report Posted December 27, 2016 ...ed ecco come si è comportato il mio cw-decoder.... ...beacon operativo dalle ore 8.30 circa fino ad inizio trasmissione manipolazione manuale...il cw-decoder fa più fatica a decifrare il messaggio
gabri-z Posted December 27, 2016 Report Posted December 27, 2016 E' una regola di linguaggio nelle trasmissioni o c'è qualche errore di decodificare nel testo ? (il solito ignorante curioso ) Come non detto La nota prima del secondo filmato c'era o l'hai aggiunta dopo ?
dott.cicala Posted December 28, 2016 Author Report Posted December 28, 2016 C'è qualche errore di decodifica. Nel primo video il trasmettitore è pilotato da un manipolatore automatico che genera il messaggio VVV VVV VVV DE SAQ che significa TEST TEST TEST DA SAQ. La manipolazione essendo automatica ha una cadenza ben precisa e il cw-decoder riesce più facilmente a riconoscere i caratteri. Gli errori sono dovuti a pochi (per fortuna) ma forti impulsi spuri che hanno disturbato la ricezione. La fase di test è iniziata poco dopo le 8,30 ed è durata fino a poco prima delle 9. Nel secondo video, la manipolazione è effettuata dall'operatore di stazione con tasto tradizionale e non per mezzo di un keyer che genera punti e linee di durata costante e ciò ha determinato una cadenza molto discontinua, quindi i punti e le linee non avevano più l'esatto rapporto temporale di 1 a 3 (la linea dovrebbe avere una durata di 3 volte quella del punto). Questo, insieme a qualche impulso spurio, ha determinato un maggior numero di errori nella decodifica. La differenza tra l'uomo e la macchina nella decodifica del messaggio, consiste proprio nel fatto che l'uomo è capace di cogliere il significato del messaggio anche in presenza di errori di manipolazione e forti disturbi. Nonostante tutto, il comportamento della macchina, cioè il cw-decoder, è risultato accettabile e superiore alle attese, mentre il livello del segnale ricevuto di 20uV circa, è stato di molto inferiore alle aspettative, mi aspettavo di ricevere almeno 50uV con le condizioni meteo del momento (sereno e senza vento)....ma comunque...ormai è andata....
fisica Posted December 28, 2016 Report Posted December 28, 2016 Ho un ricordo confuso di una nozione passatami a quindi anni (durante il corso di apprendimento del codice morse..) in cui ci raccontarono come nella gara che si creò fra i vari inventori di sistemi di trasmissione a distanza, a Morse, che lavorava come ricevitore (decodificatore) furono inviati messaggi da ricevere pieni di errori volontari, per indurro a sbagliare e quindi perdere la gara. Lui invece ricevette giusti i messaggi errati, perchè assegnava mentalmente, mentre riceveva, il significato più logico che ogni parola poteva avere in quel contesto... nsmm smpr cs l qstn...
dott.cicala Posted December 3, 2017 Author Report Posted December 3, 2017 Questo 2017 non è stato molto proficuo per la stazione svedese SAQ a 17,2kHz. A causa di necessari lavori di manutenzione dovuti all'avanzata età dell'impianto e specialmente dell'antenna, tutti gli appuntamenti commemorativi nei quali era prevista la trasmissione di messaggi cw, sono stati via via cancellati. Anche la tradizionale trasmissione che si tiene la mattina del 24 Dicembre con la trasmissione di messaggi augurali, subirà la stessa sorte. http://alexander.n.se/christmas-transmission-with-saq-radio-cancelled/?lang=en Speriamo che il 2018 sia più generoso
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now