Vai al contenuto
PLC Forum


pressione a zero


Messaggi consigliati

Inserita:

si si cambio la valvoa domani vado in negozio e vedo se hanno la valvola in questione. qualcuno sà darmi la sigla?

 


  • Risposte 62
  • Created
  • Ultima risposta

Top Posters In This Topic

  • thekingfm

    34

  • adrobe

    15

  • bsd88

    6

  • pignocco

    4

Top Posters In This Topic

Posted Images

Inserita:
Quote

qualcuno sà darmi la sigla?

Ti ho già messo il codice ricambio Vaillant prima, ma te lo ripeto ... 104521

 

Comunque la prossima volta è meglio dare la sigla completa del modello di caldaia, per evitare disguidi , esempio VMW 240/2-5 R1 ecc...

Inserita:

In questo caso specifico non bastava dare la sigla esatta  Vaillant, che è VMW 242/2-5 R4, ma occorreva anche sapere la marca della pompa

Se fosse stata una Grundfos andava bene il codice 061707 che ti ho scritto all'inizio, e potevi eventualmente sostituire l'originale Vaillant con una qualsiasi valvola jolly  std con attacco 3/8".

Appurato invece che è una pompa Wilo, è giusto invece il codice 104521 scritto sopra, e devi usare solo quello originale.

Inserita:

Ok.....siete gentilissimi. purtroppo non essendo per niente esperto non sapevo che sigle precise dovevo dare. Domani vado in un negozio qui vicino a casa mia e compro la valvola . Sperando che sia quello il problema e che si risolva il tutto.

Inserita:

Allora stamattina ho sostituito la valvola in questione. dopo l'installazione è uscita un po d'aria. Ho messo la pressione a 1. Dopo circa 5 ore la pressione si è abbassata scenendo sui 0,5 piu o meno. Devo fare altre cose prima di passare alla sostituzione del vaso espansione?

 

P.S. il vaso espansione nuovo originale vaillant mi costa 110€, io non penso di essere in grado di sostituirlo da solo. Quanto mi puo chiedere un idraulico per la sostituzione?

Comunque considerando 21 euro di valvola e 110 di vaso + manodopera penso che sia molto meno dei 420€ che mi ha chiesto quello dell'assistenza vaillant

Inserita:

Potresti anzitutto fare le prove suggerite da bsd88.

Per sapere quanto può chiedere un idraulico specifica almeno la tua zona, magari qualcuno delle tue parti ti può aiutare...

Inserita:

sono in provincia di torino vinovo per la precisione

Inserita:

se hai sostituito la valvola e sfiatato l'aria e' normale che scende la pressione ricarica fino a 1,5 bar e lascia stare cosi' per un paio di giorni e controlla (ma se e' scesa la pressione il vaso non centra nulla il vaso serve solo per il riscaldamento perche' c'e' un maggiore aumento di volume d'acqua cedendo la membrana recupera il volume in eccesso) 100 litri di acqua da 0 gradi a 80 gradi aumenta in volume di circa 3 litri e se il vaso e' senza aria i 3 litri in piu' aprono la valvola di sicurezza e scarica l'acqua.

Inserita:
Quote

sono in provincia di torino vinovo per la precisione

nel caso, forse potrei indicarti un idraulico di Rivoli

Inserita:

grazie ancora per le risposte. a sto punto come dice bsd88 controllo la pressione per un paio di giorni e vedo cosa succede.

Inserita:

Allora tenuto sotto controllo tutto ieri e oggi. La presisone non è piu andata a zero. Dopo che i riscaldamenti sono stati accesi sale la pressione (da 1 a 1,3 circa) Mentre con l'acqua calda a volte è scesa da 1 a 0,8 circa. Comunque a zero non è piu andata. Prima nell'arco di 3/4 ore andava a zero. Posso considerare il tutto apposto?

Inserita:

L'incremento di pressione durante il riscaldamento è normale, un pò meno la discesa nell'uso dell'acqua calda. Ma nel secondo caso poi torna ad 1 o resta a 0,8?

Inserita:

sinceramente non ho guardato. Prima con i termosifoni accesi la pressione era a 2.3 circa. Quando torno a casa guardo a che punto è la pressione e controllo se dopo l'utilizzo dell'acqua calda la pressione torna a 1 o rimane ferma

Inserita:

Allora controllato a mezzogiorno. Praticamente con i termosifoni accesi si è alzata fino a 2.3 poi con l'utilizzo dell'acqua calda si è stabilizzata a 0,8 senza tornare a 1. Ora alle 17 quando torno a casa controllo nuovamente se è rimasta fissa o si è abbassata.

Inserita:

Forse sarebbe opportuno verificarne il funzionamento in sola modalità riscaldamento o in sola modalità acs, poichè nel secondo caso interviene anche lo scambiatore secondario e quello potrebbe essere l'origine di una perdita o (più frequentemente) di un incremento di pressione irreversibile.

Diciamo che se, in modalità solo riscaldamento, trovi dei periodici innalzamenti ed abbassamenti di pressione tornando sempre al valore target di 1 bar, puoi escludere la rottura del vaso di espansione.

Inserita:

Allora è uscito un'altro problema. Praticamente facciao partire i riscaldamenti dopo 1 minuto la caldaia passa da codice s4 a codice s7 e rimane ferma li. devo spegnere e riaccendere ma fà sempre la stessa cosa. La pressione da mezzogiorno ad ora è rimasta stabile a 0,8

 

aggiornamento: ora è partita e non si è bloccata. Ho provato ad alzare la temperatura dei termosifoni. Ora controllo quanto si alza la pressione

Inserita:

Lo so che sono stressante :-D  allora prima mentre ero davanti alla caldaia e che era su s7 e non partiva, ad un tratto ha fatto una specie di rumore un po forte e poi è partita la caldaia. L'ho lasciata girare per 25/30 minuti e la pressione è rimasta fissa dove era prima a 1,2 bar. Prima saliva quasi ad arrivare a 3bar. Non ci sto capendo piu un c....

Frigorista modena
Inserita:

Non è che c'è aria intrappolata?

Inserita:

90e0143d680fa66d33bff3cc11bf9e6a.jpg  ti stai stressando per nulla le lettere S sono solo avvisi di funzionamento regolare lasciala funzionare (ma il vaso di espansione lo hai abbandonato? )

Inserita:

sto provando a vedere, ho controllato se c'era aria nei termosifoni ma non c'è nè. Ora sono uscito a vedere la pressione ed è scesa fino a 0,4 senza utilizzare riscaldamento o acqua calda. Per il vaso espansione a sto punto contatterò un idraulico che mi possa controllare se è danneggiato, io non sono in grado di smontarlo o meglio non voglio rischiare di fare casini.

Inserita:

niente con i riscaldamenti accesi la pressione sale fino a 3 bar.

Inserita:

Gonfiare un vaso e' come gonfiare una gomma d'auto se sei capace di gonfiare una gomma gonfia anche il vaso basta che scarichi prima la caldaia anche da un termosifone lo metti a 1 bar (controlla se tiene la carica)

Inserita:

si quello è vero ma non avendo manco il compressore come lo gonfio? vedo se qualche amico ha il compressore da prestarmi

Inserita:

Trovato amico che ha il compressore. Allora svuoto l'impianto, poi devo cercare un tappino tipo quello delle gomme e caricare fino a 0,8 bar giusto?

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora

×
×
  • Crea nuovo/a...