Jump to content
PLC Forum


Rimodernare impianto TV-SAT


Recommended Posts

Posted

A dirla tutta, nel contesto di bilanciare i livelli, non so nemmeno cosa c'èntri quella che chiami dorsale.


  • Replies 214
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

  • felix54

    94

  • Killerjem

    93

  • snipermosin

    25

  • Fulvio Persano

    3

Posted
4 minuti fa, felix54 ha scritto:

A dirla tutta, nel contesto di bilanciare i livelli, non so nemmeno cosa c'èntri quella che chiami dorsale.

infatti la dorsale non era da inserire nella tabella è stato un mio errore.

 

Ho rifatto la tabella con le prese demix della TELEWIRE, ho usato due prese da -4dB, due da -7dB e una da -10dB

 

Va bene?

 

362093619_Schermata2019-11-07alle20_46_25.png.a9616323f9859f97e26fb67cb5013542.png

Posted (edited)

Non si vede l'ultima riga della tabella ma deduco 9,99 dB e di conseguenza 11,03 - 9,99 = 1,04 dB di dislivello massimo fra la presa meglio servita e la peggiore... praticamente, ""la perfezione"" e senza portare pari la lunghezza dei vari cavi..... l'accendiamo?

 

Certo che sì ;)

 

Edited by felix54
Posted

Allora procedo con lo shopping! 😛

 

Non mi serve nient'altro a parte Lnb quattro che, se per te va bene, acquisterei più avanti dopo aver risolto con la terrestre. 

 

Lo schemino che avevo postato può andar bene? 

Posted (edited)

 

Quote

Lo schemino che avevo postato può andar bene? 

Sin dall'inizio ero d'accordo nel definire prima la parte terrestre, più che altro per la distribuzione che andava rivista in toto.

E' chiaro che se il terrestre è miscelato nel multisitch, la parte SAT non è trasparente alla parte DTT e quindi bisogna tenerla in considerazione.

Avevo già scritto delle mie perplessità nel mettere a punto l'impianto decidendo a priori se usare il mutiswitch in modalità terrestre passivo oppure attivo e a tal riguardo proporrei di vedere cosa succede evitando di montare il mutiswitch per accertarsi che la visione del dtt sia ok su tutte le prese.

Per quanto "povero" come strumento potrai renderti conto dei livelli di segnale che arriva sulle prese, regolando opportunamente l'amplificatore in modo che il livello dei vari muxx sia non inferiore ai 55 e non superiore ai 60 dBuV ovvero -53 ÷ -48 dBm.

Dopo questa fase ragioneremo sul da farsi per completare l'impianto...

Edited by felix54
Posted (edited)
30 minuti fa, felix54 ha scritto:

 

Sin dall'inizio ero d'accordo nel definire prima la parte terrestre, più che altro per la distribuzione che andava rivista in toto.

E' chiaro che se il terrestre è miscelato nel multisitch, la parte SAT non è trasparente alla parte DTT e quindi bisogna tenerla in considerazione.

Avevo già scritto delle mie perplessità nel mettere a punto l'impianto decidendo a priori se usare il mutiswitch in modalità terrestre passivo oppure attivo e a tal riguardo proporrei di vedere cosa succede evitando di montare il mutiswitch per accertarsi che la visione del dtt sia ok su tutte le prese.

Per quanto "povero" come strumento potrai renderti conto dei livelli di segnale che arriva sulle prese, regolando opportunamente l'amplificatore in modo che il livello dei vari muxx sia non inferiore ai 55 e non superiore ai 60 dBuV ovvero -53 ÷ -48 dBm.

Dopo questa fase ragioneremo sul da farsi per completare l'impianto...

ok, allora ti aggiorno ad avanzamento lavori👍

 

Ultima domanda poi non ti tormenterò più...per oggi😁

 

Visto che i mux  per i canali 22(191°) e 36(192°) hanno solo 1° di spostamento, mi converrebbe puntare sul mux più debole dei due per avere il segnale equiparato?

 

Per ora ti ringrazio per il grande aiuto!!!

Edited by Killerjem
Posted (edited)

Non serve a nulla, nessuna antenna riese a discriminare un trasmettitore fra due distanti 1 solo grado di azimuth.

 

A ciò che ho scritto prima, aggiungo che ho fatto una considerazione riguardante il multiswitch attivo oppure passivo sul DTT e sono arrivato alla conclusione che se fossi in te, acquisterei un partitore a due vie e due mixer SAT/DTT per raggirare l'ostacolo, ovvero, non miscelerei le due bande all'interno del multiswitch ma lo farei esternamente.

In questo modo non ci troviamo in due situazioni che pur se diverse, potrebbero incasinare il sistema.

In modo passivo attenua 16 dB che sono tanti e in modo attivo avremmo due amplficatori in cascata che possono creare problemi.

Così facendo, fatta eccezione dei 4 dB di attenuazione del partitore aggiunto, praticamente installando la parte SAT non dovrai più toccare nulla di quanto già fatto..

Chiaramente il partitore ed i due mixer SAT/DTT li dovrai installare da subito....

Edited by felix54
Posted (edited)

Praticamente una roba del genere:

1F685d2.jpg

Edited by felix54
Posted

Ottima la poca differenza di segnale tra le prese per quanto riguarda la parte terrestre.

 

7 ore fa, felix54 ha scritto:

Praticamente una roba del genere:

felix la tua idea è buona, ma a questo punto potrebbe acquistare un multiswitch a 4 ingressi invece che 5, risparmiando qualcosa.

Posted

Buongiorno!

 

ho visto lo schema, si è una buona idea! Ditemi voi se sono meglio i due mix e partitore o multiswitch.

 

Grazie

Posted
24 minuti fa, Killerjem ha scritto:

Ditemi voi se sono meglio i due mix e partitore o multiswitch.

Diciamo che lo schema proposta da felix è piu' semplice, e non facendo passare il terrestre dal multiswitch sicuramente ne guadagna la figura di rumore a vantaggio della qualità del segnale.

Posted

 

Quote

ne guadagna la figura di rumore a vantaggio della qualità del segnale.

Esatto, in modalità attiva è così mentre in modalità passiva si "mangia" 16 dB che corrispondono ad una riduzione del segnale pari a 40 volte.

Non ho scritto che potrebbe non funzionare in una o entrambe le modalità ma avevo puntualizzato che senza idonea strumentazione sarebbe impossibile ottimizzare:al meglio il sistema.

 

Posted (edited)

 

Quote

felix la tua idea è buona, ma a questo punto potrebbe acquistare un multiswitch a 4 ingressi invece che 5, risparmiando qualcosa.

 

Purtroppo lo possiede già, insieme all'ampli terrestre che aveva già acquistato ed è perciò che in precedenza avevo scritto "incauti acquisti" :angry:

Praticamente ha acquistato "al buio", prima di postare sul forum e senza alcun calcolo per dimensionare l'impianto

 

Quote

Ho già acquistato: 

 

- Centralino MINIKOM TELEVES 562401 in sostituzione all'amplificatore ora installato.

- Switch Televes 714101 Sky DCSS 2 OUT( in previsione di Sky Q)

 

Edited by felix54
Posted (edited)

 

Mea culpa :(

C'è un errore sul progetto che riguarda la presa "single". Per dimensionare il modello idoneo che bilanci il segnale anche su questa quinta presa bisogna tenere in considerazione che:

all'attenuazione di 10 dB circa sulle 4 prese sul partitore esistente bisogna aggiungere 8 dB l'attenuazione del partitore stesso, + 3 dB l'attenuazione della dorsale + 4 dB del partitore a due vie.

Quindi 10+8+3+4=25 dB di attenuazione totale dall'uscita del partitore a due vie.

Ora, sommando 4 dB di partitore + 3 dB di cavo arriviamo a 7 db, per cui la presa single deve avere un'attenuazione maggiore di quella prevista per bilanciare il segnae in modo da pareggiare i segnali sulle altre 4 prese.

Praticamente serve una 18 dB al posto di quella da 7.

 

 

Edited by felix54
Posted

Ciao Felix, 

 

nessun problema ho scritto subito al rivenditore per effettuare la sostituzione della 7dB con una 18db. 

 

Grazie

Posted

Tra l'altro ho letto ora che il partitore TELECO DS4 ha perdita 9dB (MHz 47 – 862) e 12dB (MHz 950 – 2150)

 

Ho acquistato anche 5 resistenze di chiusura corazzate isolate

 

 

Posted (edited)

Non starei a proccuparmi per 1 dB di diferenza sulla banda DTT e nemmeno dei 3-4 in più sulla banda SAT.

Se ti consola ci sono impianti in cui il dislivello fra le prese è anche di 10 dB ;)

D'altronde se montassi una presa da 14 dB anzichè da 18, favoriresti la banda SAT ma peggiori quella DTT (comunque sempre e solo di 3-4 dB)...

 

Non voglio farti cambiare apposta il partitore ma, ad esempio, il cm4 offel attenua 10 dB sul dtt e 10,5 sul sat...

Edited by felix54
Posted
8 minuti fa, felix54 ha scritto:

Non starei a proccuparmi per 1 dB di diferenza sulla banda DTT e nemmeno dei 3-4 in più sulla banda SAT.

Se ti consola ci sono impianti in cui il dislivello fra le prese è anche di 10 dB ;) Ti riferisci al mio impianto?😂

D'altronde se montassi una presa da 14 dB anzichè da 18, favoriresti la banda SAT ma peggiori quella DTT (comunque sempre e solo di 3-4 dB)...

 

Non voglio farti cambiare apposta il partitore ma, ad esempio, il cm4 offel attenua 10 dB sul dtt e 10,5 sul sat...

Facendo i calcoli adesso abbiamo 2,03dB di dislivello massimo fra la presa meglio servita e la peggiore

Posted

Appunto, ancora meglio di ciò che mi aspettavo facendo calcoli mentali.

Vai tranquillo, se dovesse sorgere qualche problema, non sarà per quei pochi ed  insignificanti dB.

Posted

Dimmi se vanno bene questi articoli della OFFEL

 

Nr.2 DIVISORI TV / SAT A 2 VIE CON CONNETTORE A VITE "F" SERIE FUSION OFFEL 27-202

Nr.1 DIVISORE TV / SAT A 4 VIE CON CONNETTORE A VITE "F" SERIE FUSION OFFEL 27-204

Nr.1 DEMISCELATORE TV-SAT  DEM/X art. 12-221

 

Grazie

 

 

 

Posted (edited)

Hai scritto 2 partitori a 2 vie mentre ne serve soltanto 1.

Ok per il partitore a 4 vie

Se ricordo bene il 12-221 è solo demiscelatore e non miscela nulla, a te serve miscelare perchè a demiscelare ci pensano le prese. Di demiscelatori te ne servono 2

 

 

Edited by felix54
Posted
10 ore fa, felix54 ha scritto:

Hai scritto 2 partitori a 2 vie mentre ne serve soltanto 1.

Ok per il partitore a 4 vie

Se ricordo bene il 12-221 è solo demiscelatore e non miscela nulla, a te serve miscelare perchè a demiscelare ci pensano le prese. Di demiscelatori te ne servono 2

 

 

Buongiorno, 

il fornitore delle prese Telewire mi ha scritto che non ci sono problemi per la sostituzione della presa 7dB, ma spera di trovare tutto il materiale perché probabilmente entro fine anno la Telewire chiuderà i battenti... 

 

Invece date un'occhiata a questi partitori e miscelatori, li potrei acquistare subito in negozio anziché aspettare e pagare le spese di spedizione. 

 

Fuba COD. 22510189 - OHV 401

Fuba COD. 22510187 - OHV 201

Fuba COD. 22515084 - OSM100

 

 

 

Posted (edited)

@Killerjem

Leggere che Telewire stia per chiudere (se è vero) e contemporaneamente sfogliare un catalogo malfatto come quello della Fuba, mi fa star male.

I partitori sono uguali a tutti gli altri con le solite dfferenze di un paio di dB ma del mix-demix non riesco a trovare i dati tecnici.

Se tu li hai trovati, pubblicali

 

EDIT: trovati dal sito tedesco, la perdita di inserzione è maggiore di altri prodotti ma soprattutto la separazione fra le bande è scarsa

 

Frequenzbereich terr. 0,15...860 MHz / Sat. 950...2400 MHz

Dämpfung terrestrisch ≤ 3dB

Dämpfung Satellit ≤ 4dB

Entkopplung Satellit/terrestrisch: ≥ 20dB

 

Edited by felix54
Posted

Va bene prenderò Offel 👌

 

Aspetterò un pò di più...comunwue dovrò aspettare anche le prese, sempre se arriveranno! 

Posted (edited)

Ricordati di ordinare un miscelatore e non il demiscelatore che avevi riportato in precedenza.

 

Se hai problemi con Telewire sappi che anche Fracarro produce prese demiscelate.

Edited by felix54

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now

×
×
  • Create New...