Jump to content
PLC Forum


Rimodernare impianto TV-SAT


Recommended Posts

Posted
49 minuti fa, snipermosin ha scritto:

Certo, è fatta apposta per effettuare le misure senza staccare la montante, ma ricordati che l'uscita test è -30 db, quindi ad ogni misura ne devi aggiungere 30.

Perfetto! Grazie Sniper


  • Replies 214
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

  • felix54

    94

  • Killerjem

    93

  • snipermosin

    25

  • Fulvio Persano

    3

Posted (edited)

 

Quote

Finito l'impianto dovrò fare qualche regolazione di fino sull'amplificazione in modo da ottenere 65/70 dBµV sulla presa peggio servitaHo visto che sulla centralina c'è l'uscita Test, posso misurare da lì per la regolazione ? 

 

 

In realtà, visti i calcoli che hai fatto, non esiste una presa peggio servita, a meno di un paio di dB che sono insignificanti..... sennò a cosa sarebbe servito bilanciare al massimo possibile i livelli sulle varie prese?

Per come la vedo io (e non solo io) il  guadagno deve essere regolato in modo da compensare l'attenuazione della distribuzione, quindi nè troppo alto e nè troppo basso.

La presa del centralino a -30 dB ti dà un'indicazine di massima perchè l'attenuazione dell'impianto non è 30 dB e quindi non ti dice sicuramente che valori avrai sulle prese.

 

Come fare a stabilire qual'è il valore ideale?

- misura i livelli dei mux 21, 40 e 60 (o 59) direttamente in antenna, senza amplificatore

- vai su una presa qualsiasi (visto che sono bilanciate) controlla che livello hai sugli stessi mux e rileva la differenza

- torna sull'uscita dell'ampli a -30 dB e regola di conseguenza il guadagno in base alla differenza che hai rilevato

 

Così facendo, sei sicuro di aver trasferito sulle prese i livelli che hai in antenna e quindi hai reglato in modo ottimale, nè troppo e nè poco, il guadagno.

 

 

Potrebbe servirti un ritocco se hai problemi su qualche mux ma in linea di massima dovresti esserci.

 

Quote

Felix ti ricordi che ho acquistato anche le resistenze di chiusura? Su quali prese le devo installare? 

 

Su tutte.

 

Edited by felix54
Posted (edited)

 

P.S.. L'amplificatore ha due soglie di guadagno massimo. Posiziona lo switch su 30 dB e non su 40

Edited by felix54
Posted (edited)
Il 16/11/2019 alle 20:52 , felix54 ha scritto:

 

P.S.. L'amplificatore ha due soglie di guadagno massimo. Posiziona lo switch su 30 dB e non su 40

Ti riferisci al microswitch 0-10dB?

 

Il filtro LTE lo attivo?

 

Ieri ho sostituito quasi tutti i cavi e le prese, tranne la presa singola al PTerra, ho collegato il cavo in ingresso presa e resistenza di chiusura carico in uscita.

 

A questo punto puoi consigliarmi un LNB quattro valido da sostituire all'SCR ora installato?Ho letto in rete ottimi feedback per i modelli della INVERTO.

 

Grazie

Edited by Killerjem
Posted

Non so dirti se bisogna toccare lo switch -10 dBn ho letto sulla scheda tecnica che si possono selezionare due valori di guadagno ma non ho approfondito.

 

Se hai o pensi di avere interferenze LTE, allora attiva il filtro.

 

Inverto é un ottimo prodotto, accertati che sia schermato da interferenze terrestri.

Posted
1 ora fa, Killerjem ha scritto:

Ti riferisci al microswitch 0-10dB?

Esatto, bisogna posizionare il micro switch su -10 db per abbassare il guadagno a 30 db, di fabbrica mi pare sia su 0 che corrisponde al guadagno massimo, e 40 db mi sembrano esagerati. Considera che ne ho montati una decina di questi centralini, e si portano tranquillamente una palazzina con 12 appartamenti e 3 prese tv ciascuna.

Posted (edited)

Boh! Se tutte le volte bisogna guardare tutti i documenti disponibili per poi rimanere nel dubbio, è meglio che "Teleolè" eviti di pubblicarli

Stavo approfondendo il discorso dello switch 0/-10 quando mi sono accorto che in un documento si parla di 30-40 dB e nell'altro 36-26 :senzasperanza:

PlqhDqu.jpg

 

 

Edited by felix54
Posted

Domani proverò ad attivare il filtro LTE e controllerò il microswitch se è settato su -10. 

 

Anche sulla documentazione a corredo con la centralina c'è scritto 36/26 mah...

 

Ho visto questo  LNB della Inverto modello BLACK Ultra Quattro HGLN 40mm LNB, ma ci sono anche il Premium e l'Home Pro...

 

 

 

 

Posted

Ho testato uno di questi centralini in lungo e in largo su tutta la banda ed in buona sostanza ho tirato fuori quasi 40 db in banda uhf e circa 29 db in banda vhf, per cui è abbastanza veritiero, c'è anche un modello con un ingresso vhf ed uno uhf invece che 2, questo è dato per oltre 40 db, magari deriva dal fatto che invece di avere due ingressi uhf che sono ricavati da uno splitter al contrario, il quale si "mangia" 4 db, ne è privo, per cui ha 4 db in piu', pero', è ininfluente su un piccolo impianto del genere.

Posted (edited)

 

Quote

Domani proverò ad attivare il filtro LTE e controllerò il microswitch se è settato su -10. 

Non capiscoo cosa vorresti provare.

Hai un valido motivo per farlo?

Cosa ti aspetti di vedere, attivandolo?

Hai misurato se hai potenze pericolose sui canali dal 61 al 69? (ammesso che lo strumentino lo possa fare)

 

Quote

Ho visto questo  LNB della Inverto modello BLACK Ultra Quattro HGLN 40mm LNB, ma ci sono anche il Premium e l'Home Pro...

Che differenze hai rilevato fra le caratteristiche tecniche dei tre modelli?

 

Quote

c'è anche un modello con un ingresso vhf ed uno uhf invece che 2, questo è dato per oltre 40 db

Infatti, se guardi l'immagine che ho postato, il modello 562501 è caratterizzato da 39-29 dB e non so se nel modello 562401 c'è uno splitter come dici tu ma comunque non è un buon motivo per pubblicare dati sbagliati e addirittura incoerenti fra due documenti visibii nella stessa pagina web.

 

 

Edited by felix54
Posted
44 minuti fa, felix54 ha scritto:

 

Non capiscoo cosa vorresti provare.

Hai un valido motivo per farlo?

Voglio verificare se il microswitch è settato su 0 o -10dB

Cosa ti aspetti di vedere, attivandolo?

Niente perché ho visto che si può verificare solo con un misuratore di campo serio.

Hai misurato se hai potenze pericolose sui canali dal 61 al 69? (ammesso che lo strumentino lo possa fare)

Controllerò domani, ieri non ho potuto.

 

Che differenze hai rilevato fra le caratteristiche tecniche dei tre modelli?

Sembrano tutti uguali non saprei, chiedevo a voi per sapere se vi siete trovati bene con un modello in particolare.

Infatti, se guardi l'immagine che ho postato, il modello 562501 è caratterizzato da 39-29 dB e non so se nel modello 562401 c'è uno splitter come dici tu ma comunque non è un buon motivo per pubblicare dati sbagliati e addirittura incoerenti fra due documenti visibii nella stessa pagina web.

 

 

 

Posted

 

Quote

Voglio verificare se il microswitch è settato su 0 o -10dB

Mi riferivo al filtro LTE.

 

Quote

Sembrano tutti uguali non saprei, chiedevo a voi per sapere se vi siete trovati bene con un modello in particolare.

Vado ad approfondire

Posted

Ho dimenticato di chiedervi se è indispensabile fare ciò che spiega in questo articolo

 

"Gli ingressi temporaneamente inutilizzati (es. quello della banda VHF III) devono essere attenuati al massimo e “chiusi” con gli appositi tappi F con resistenza da 75 ohm."

 

https://www.eurosat-online.it/test-centrali-televes-minikom/

 

 

Posted (edited)

Fra i tre modelli di LNB, quello meno stabile in frequenza è il BLACK Ultra Quattro HGLN 40mm LNB anche se guadagna 5 dB in più degli altri due.

Fra il modello Premium e l'Home Pro, a livello pratico non ho vito differenze significative; guadagnano 5 dB i meno del Black ma sono più stabili.

 

Quote

"Gli ingressi temporaneamente inutilizzati (es. quello della banda VHF III) devono essere attenuati al massimo e “chiusi” con gli appositi tappi F con resistenza da 75 ohm."

Ci sono scuole di pensiero diverse.

Si va dal trimmer tutto chiuso al trimmer a metà corsa per poi finire alla resistenza di chiusura oppure ad ignorare totalmente gli ingressi vuoti.

Personalmente non ho mai rilevato differenze e ho lasciato sempre a metà corsa, raramente ho messo la resistenza nel caso fossi molto vcino al ripetitore.

Viene da sè che se un costruttore raccomanda una certa procedura, vale la pena seguirla ma quella di chiudere al massimo il trimmer e contemporaneamente montare la resistenza mi pare una "cassata". Non so se la raccomanda "Teleolè" o lo ha inventato la rivista ma comunque mi pare una cassata.

 

EDIT:
Qui non si menziona nulla a riguardo:

https://www.youtube.com/watch?v=nsjPUZl3sqc&list=UUjvPua_GBOGiaEPhKUaY9CA

 

Edited by felix54
Posted

Gli ingressi dell'amplificatore non utilizzati puoi lasciarli così come sono senza mettere nessuna resistenza e abbassando il trimmer al minimo.

 

Mi pare che sia Fracarro a consigliare di mettere la resistenza sugli ingressi vuoti. 

 

9 ore fa, Killerjem ha scritto:

Sembrano tutti uguali non saprei, chiedevo a voi per sapere se vi siete trovati bene con un modello in particolare.

Come ti dicevo, ne ho montati una decina in condomini con 10-12 appartamenti ognuno dotato di almeno 3 prese, quindi parliamo di 30-40 prese in totale e distribuzioni anche con cavi abbastanza datati ed hanno svolto egregiamente il loro lavoro. E' un buon prodotto, nulla da criticare.

Posted
12 ore fa, Killerjem ha scritto:

"Gli ingressi temporaneamente inutilizzati (es. quello della banda VHF III) devono essere attenuati al massimo e “chiusi” con gli appositi tappi F con resistenza da 75 ohm."

Non so se intendeva Lnb, avevo letto banda III ......

Posted (edited)

Vediamo se ci spiega bene cosa intendeva.

Io ho inteso come segue::

Quote

Ho visto questo  LNB della Inverto modello BLACK Ultra Quattro HGLN 40mm LNB, ma ci sono anche il Premium e l'Home Pro...

La mia risposta fu:

Quote

Che differenze hai rilevato fra le caratteristiche tecniche dei tre modelli?

Alla quale, Killerjem rispose così

Quote

Sembrano tutti uguali non saprei, chiedevo a voi per sapere se vi siete trovati bene con un modello in particolare.

 

P.S. hai visto il video tutorial del centralino?

Collegato il cavo sull'ingresso SAT appare lo spettro DTT,  poi collegato l'ingresso UHF appare lo spettro SAT :(

 

Edited by felix54
Posted (edited)
49 minuti fa, felix54 ha scritto:

Vediamo se ci spiega bene cosa intendeva.

Io ho inteso come segue::

La mia risposta fu:

Alla quale, Killerjem rispose così

 

P.S. hai visto il video tutorial del centralino?

Collegato il cavo sull'ingresso SAT appare lo spettro DTT,  poi collegato l'ingresso UHF appare lo spettro SAT :(

 

Si, mi riferivo agli LNB Inverto

 

Ho provato i canali 61 e 69 mi da segnale 0 è normale?

 

 

Edited by Killerjem
Posted (edited)

 

Quote

Ho provato i canali 61 e 69 mi da segnale 0 è normale?

Avevo scritto:

Quote

Hai misurato se hai potenze pericolose sui canali dal 61 al 69?

Praticamente, se hai emissioni LTE nelle vicinanze e magari nella stessa direzione di puntamento dell'antenna, dovresti rilevare  valori di potenza "alti" con qualità "0" su uno o più canali.

In realtà, essendo la canalizzazione LTE diversa dal DTT, misurerai "a cavallo di due canali LTE ma nel contesto della prova, l'esito cambia di poco.

Metti il misuratore sull'uscita -30 dB e rileva i livelli di potenza su quei canali senza filtro attivo e annotali.

Poi attivi il filtro LTE e rileva e annota di nuovo ii valori che misuri.

Edited by felix54
Fulvio Persano
Posted

Ciao.

 

Speriamo che non servano altre 7 pagine per arrivare ad una conclusione ! :wallbash:

Posted (edited)

 

Quote

Speriamo che non servano altre 7 pagine per arrivare ad una conclusione ! :wallbash:

E' probabile che sia come scrivi tu perchè c'è ancora da trattare l'ìintera a parte SAT.

 

Se c'è un limite del numero di post nello stesso thread, sarebbe bene saperlo.

Anche a me non piacciono queste discussioni dispersive tant'è che al post 58 (questo è il 172esimo) quando ho visto la piega che stava prendendo la discussione, ho specificato senza mezzi termini che se bisognava proseguire a perdere tempo per poi disattendere i consigli dati, sarebbe stato meglio lasciar perdere.

 

Se non c'è un limite, dicci come ti saresti comportato tu, o chi altri, per dare una "scorciata" al thread.

 

Io e anche snipermosin (scusa sniper, se ti metto in mezzo) non abbiamo fatto altro che soddisfare le esigenze dell'autore della discussione e non mi sembra che per il forum sia una un'onta, anzi, vorrei vedere quanta altra gente c'è che avrebbe avuto una simile costanza nell'approfondire certi argomenti anzichè scrivere "cassate" per tagliare corto.

 

 

 

Edited by felix54
Posted
39 minuti fa, felix54 ha scritto:

scusa sniper, se ti metto in mezzo

Ma figurati, nessun problema. Da parte mia penso che sia normale che una discussione si protragga per le lunghe, specialmente quando le magagne escono fuori poco a poco, grazie anche alla nostra insistenza nel farle rilevare e non essere superficiali nel dare risposte affrettate (e magari inesatte).

Anche l'utente si è dimostrato disponibile e collaborativo, a differenza di molti che alla richiesta di dettagli scappano via senza nemmeno salutare.

Non ci vedo nulla di male, se il regolamento lo permette.

Posted
13 minuti fa, snipermosin ha scritto:

Ma figurati, nessun problema. Da parte mia penso che sia normale che una discussione si protragga per le lunghe, specialmente quando le magagne escono fuori poco a poco, grazie anche alla nostra insistenza nel farle rilevare e non essere superficiali nel dare risposte affrettate (e magari inesatte).

Anche l'utente si è dimostrato disponibile e collaborativo, a differenza di molti che alla richiesta di dettagli scappano via senza nemmeno salutare.

Non ci vedo nulla di male, se il regolamento lo permette.

Da parte mia ringrazio Felix e Sniper per essere stati così pazienti per avermi seguito, spiegato e consigliato su come rifare un impianto che era un disastro!!!

Posted

Hai fatto le misure sulle frequenze LTE?

Hai provato con filtro attivato  e disattivato?

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now

×
×
  • Create New...