Miki1972 Inserita: 29 gennaio 2020 Autore Segnala Inserita: 29 gennaio 2020 Secondo te se volessi collegare il brillantante dove dovrei collegare i fili della pompetta brillantante .?. La pompetta c’e’ ma non ho idea di dove vanno collegati i fili , non c’è lo schema elettrico , e negli esplosi non fanno vedere dove si collega
Alessio Menditto Inserita: 29 gennaio 2020 Segnala Inserita: 29 gennaio 2020 La pompa del brillantante la devi attaccare IN PARALLELO alla valvola di carico acqua, poi la pompetta del brillantante avrà la sua regolazione di quantità, non è universale, è in proporzione alla macchina. Il brillantante entrerà direttamente nel boiler. Però giusto per sapere...la macchina funziona bene? La temperatura boiler l’hai misurata?
Miki1972 Inserita: 29 gennaio 2020 Autore Segnala Inserita: 29 gennaio 2020 La macchina funziona bene, la temperatura del boiler non l’ho ancora misurata ma la temperatura della vasca è intorno ai 50 gradi
Alessio Menditto Inserita: 29 gennaio 2020 Segnala Inserita: 29 gennaio 2020 Ah bene, mi sono un po’ perso ma l’importante è che funzioni. E importante è che hai capito il principio di funzionamento di queste macchine, che è diverso da quelle di casa.
Miki1972 Inserita: 29 gennaio 2020 Autore Segnala Inserita: 29 gennaio 2020 si Alessio il funzionamento l’ho capito abb bene .. non capisco come fa il brillantante ad entrare direttamente nel boiler , non c’è nessun tubetto che dalla pompetta brillantante va al boiler ..
Alessio Menditto Inserita: 29 gennaio 2020 Segnala Inserita: 29 gennaio 2020 Ci dev’essere anche una valvola di non ritorno ovviamente, comunque se guardi bene l’ingresso sul boiler c’è, e se non c’è il tubo ci dev’essere per forza un tappo. Guarda bene.
Miki1972 Inserita: 31 gennaio 2020 Autore Segnala Inserita: 31 gennaio 2020 ciao , ho trovato il dosatore brillantante staccato , ho dovuto aprire il fondo .. ho visto che partono 2 fili dalla elettropompa e sono chiusi con lo scotch , presumo che siano i cavi del dosatore brillantante.. alla pompetta dove vanno collegati i cavi ? Su quelle sue viti lunghe che si vedono ?
Alessio Menditto Inserita: 31 gennaio 2020 Segnala Inserita: 31 gennaio 2020 No no quella è una pompetta meccanica non elettrica, non va alimentata con la 220.
Miki1972 Inserita: 31 gennaio 2020 Autore Segnala Inserita: 31 gennaio 2020 Ah capito.... quindi basta che sia collegata : il tubetto piccolo dentro alla tanica del brillantante e un tubo che va al boiler .. E quindi è con la membrana che si tira il brillantante giusto? Allora i due fili che partono dalla elettropompa forse sono del doratore del detersivo?
Alessio Menditto Inserita: 31 gennaio 2020 Segnala Inserita: 31 gennaio 2020 Di solito i dosatori brillantante e detersivo li fornisce chi fornisce il brillantante e il detersivo, anche perché vanno dosati con cura. Altrimenti come dicevi tu li mettevano a mano.
Miki1972 Inserita: 31 gennaio 2020 Autore Segnala Inserita: 31 gennaio 2020 ok Alessio , avevo idea di far partire almeno il brillantante in automatico con la macchina ... domani provo ad attaccare il brillantante vediamo se lo tira su
Alessio Menditto Inserita: 31 gennaio 2020 Segnala Inserita: 31 gennaio 2020 Quelle pompette si guastano spesso, ci dovrebbe essere un pulsante da premere ripetutamente per aspirare il brillantante se non ricordo male
Miki1972 Inserita: 31 gennaio 2020 Autore Segnala Inserita: 31 gennaio 2020 Mi Sa che è questo allora Quello di destra premevo e non succedeva niente .. forse collegando il brillantante premendo può essere che funziona
Alessio Menditto Inserita: 31 gennaio 2020 Segnala Inserita: 31 gennaio 2020 No no mi sono spiegato male scusami, il pulsante è sulla pompetta. Il pulsante che dici tu sembra quello che fa solo uno sciacquo.
Miki1972 Inserita: 31 gennaio 2020 Autore Segnala Inserita: 31 gennaio 2020 okk, non vedo pulsanti ma tipo una valvola aspirazione con una vite che servirà a regolare il flusso penso
Alessio Menditto Inserita: 1 febbraio 2020 Segnala Inserita: 1 febbraio 2020 Comunque il “pulsante” dovrebbe essere la vite stessa di regolazione, se la spingi dovrebbe pompare, infatti c’è la molla sotto, fai una prova. Qualcosa ci dev’essere che spingendolo ripetutamente pompa il brillantante dentro il boiler, poi quando i tubi dal contenitore brillantante fino al boiler sono pieni, funziona da solo quando carica il boiler di acqua.
Miki1972 Inserita: 1 febbraio 2020 Autore Segnala Inserita: 1 febbraio 2020 Ah ok la sto provando, ha fatto 4 lavaggi senza problemi , quando sono andato a premere per fare un altro lavaggio non partiva e non si accendeva la lucetta del lavaggio . poi premendo ripetutamente è partito .. può essere che il pulsante non ha un buon contatto ?
Alessio Menditto Inserita: 1 febbraio 2020 Segnala Inserita: 1 febbraio 2020 Può essere però siamo sempre lì, finché il termostato boiler non commuta da resistenza a timer di lavaggio non si capisce. Dovresti attaccare una lampada spia alla resistenza, giusto per capire quando scalda e quando finisce, e poi sto ancora aspettando di sapere a quanti gradi arriva il boiler...
Miki1972 Inserita: 1 febbraio 2020 Autore Segnala Inserita: 1 febbraio 2020 Il boiler arriva a 70 gradi poi quando scende a 50 si accende la resistenza
Miki1972 Inserita: 1 febbraio 2020 Autore Segnala Inserita: 1 febbraio 2020 come faccio ad alzarla ? Devo solo aumentare il termostato ?
Alessio Menditto Inserita: 1 febbraio 2020 Segnala Inserita: 1 febbraio 2020 Eh si, come detto penso 4 pagine fa...devi inserire la sonda del tuo strumento nel buco in mezzo alla resistenza, metti al massimo il termostato (tutto in senso orario) poi accendi la macchina. Man mano che si avvicina a 90 gradi stai pronto a girare LENTAMENTE il termostato in senso antiorario, e appena arrivi a 90 gradi STACCA IMMEDIATAMENTE FINO AL CLICK DEL TERMOSTATO. Fai un paio di lavaggi e controlla che stacchi sempre attorno ai 90 gradi ed eventualmente correggi. Mi raccomando gira SEMPRE LENTAMENTE la manopola, è fondamentale.
Miki1972 Inserita: 1 febbraio 2020 Autore Segnala Inserita: 1 febbraio 2020 Ok Alessio .. poco fa mi è scattato il salvavita .. il Multimetro che mi segna la temperatura emetteva dei bip e poi è scattato il salvavita .. speriamo non ci siano problemi di corrente , che possa essere stato troppo assorbimento .. quanto consuma una macchina del genere?
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora