j-man Posted April 19, 2022 Report Posted April 19, 2022 Il 11/4/2022 alle 23:54 , j-man ha scritto: In alcuni casi mi é toccato smontarli dalla scheda PCB @lucio7979: avrei dovuto scrivere "dissaldarli"... mi spiace di averti indotto in errore
lucio7979 Posted April 23, 2022 Author Report Posted April 23, 2022 J-man non preoccuparti. Sono riuscito a reintrodurli senza difficoltà, almeno credo. Il problema purtroppo persiste. I canali si sentono bassi, anche se adesso noto meno distorsione. Ho visto che sullo schema ci sono due regolatori, riuscite per caso a dirmi a cosa servono? Potrebbero essere per alzare appunto il volume? Perché i vu Meter si muovono proprio leggermente, ed il volume è basso. Grazie mille.
lucio7979 Posted April 23, 2022 Author Report Posted April 23, 2022 Ci sono due condensatori aperti da 4uf. Ma non esistono, almeno io non li ho trovati. Ma posso mettere da 4,7 uf?
lucio7979 Posted April 27, 2022 Author Report Posted April 27, 2022 Qualcuno di buon cuore che mi risponda? Scusate se insisto.
Umba Posted April 28, 2022 Report Posted April 28, 2022 qui trovi il service manual, forse ti potrà essere utile: https://1drv.ms/b/s!Ag_LqToIUYQklRk5YkzRuhQs3JNE?e=sIw9Nw
lucio7979 Posted May 15, 2022 Author Report Posted May 15, 2022 Scusate per un condensatore 150 uf che non trovo, quale valore che si avvicina posso mettere?
Riccardo Ottaviucci Posted May 15, 2022 Report Posted May 15, 2022 220uF o uno da 100 in parallelo a uno da 47
lucio7979 Posted June 5, 2022 Author Report Posted June 5, 2022 Purtroppo non ho ancora risolto. Ho notato una cosa strana. Se Poggio il negativo del canale che non si sente bene al telaio si sente anche se sempre male. Ma è normale?
lucio7979 Posted June 6, 2022 Author Report Posted June 6, 2022 Tra l'altro ricollegando i vu Meter quello inerente al canale non funzionante appena acceso l'apparecchio scatta subito sul rosso e rimane fermo. Se spengo l'apparecchio pian piano ritorna sullo zero. Grazie a chi volesse aiutarmi.
lucio7979 Posted April 30, 2023 Author Report Posted April 30, 2023 Riprendo la discussione, se possibile, con il problema che non ho ancora risolto. All'accensione uno dei due vu Meter va al massimo e rimane tutto sul rosso. Spegnendo torna indietro pian piano. Grazie a chiunque volesse darmi dei consigli.
NovellinoXX Posted April 30, 2023 Report Posted April 30, 2023 Per il VUmeter che va al massimo devi controllare il TS81 o il TS181.
lucio7979 Posted April 30, 2023 Author Report Posted April 30, 2023 Grazie mille novellino, intendi i transistor in foto? T81 e T181?
NovellinoXX Posted April 30, 2023 Report Posted April 30, 2023 Sì, sullo schema sono contrassegnati TS ma sono loro.
lucio7979 Posted April 30, 2023 Author Report Posted April 30, 2023 (edited) Grazie ancora, volendo acquistarli ho visto che con lo stesso codice ce ne sono di due tipi diversi. Quello saldato sulla scheda è un piccolo cilindro metallico. Quelli in vendita sono in plastica. È uguale? Potresti se ti va consigliarmi magari un link dove acquistarli? Sullo schema dovrebbero essere dei Bc148a. Edited April 30, 2023 by lucio7979
NovellinoXX Posted April 30, 2023 Report Posted April 30, 2023 (edited) Ma misurali prima ( ce l'hai il tester?), Sono due di cui uno buono per confrontare. Se uno dei due ha tensione tra C e E prossima a 0 vuol dire che e' bruciato e ciò spiega perche il VU va a fondo scala. Per la sostituzione vai in negozio vicino casa: costano talmente poco che e' assurdo spendere 5 euro di spedizione . Sennò se hai qualche scheda de recupero vecchiotta puoi trovane qualcuno, una volta era usatissimo. A memoria un equivalente era il BC107, contenitore metallico e linguetta sull'emettitore che non ti sbagliavi mai, ne visto da sotto ne visto da sopra.. Edited April 30, 2023 by NovellinoXX
Riccardo Ottaviucci Posted May 1, 2023 Report Posted May 1, 2023 di BC148 ne ho un cassetto pieno,erano quelli epitassiali con contenitore trapezoidale. Difficilmente si bruciavano comunque.
lucio7979 Posted May 2, 2023 Author Report Posted May 2, 2023 (edited) Al negozio li vendono 10 euro ciascuno perché dice che sono introvabili, scusate la domanda tutt'altro che tecnica ma secondo voi è normale? Edited May 2, 2023 by lucio7979
NovellinoXX Posted May 2, 2023 Report Posted May 2, 2023 Normale non lo e' visto che se ne trovano ancora in quantità Prova quì Negozio
lucio7979 Posted May 2, 2023 Author Report Posted May 2, 2023 (edited) Il registratore monta quelli metallici, questi che mi hai inviato tu vanno bene lo stesso? Sono in plastica. E poi il service manual dice BC148A. Quelli che mi hai suggerito sono BC148C. Edited May 2, 2023 by lucio7979
NovellinoXX Posted May 2, 2023 Report Posted May 2, 2023 Varia il contenitore ma le caratteristiche elettroniche sono uguali.
Riccardo Ottaviucci Posted May 2, 2023 Report Posted May 2, 2023 il tipo C ha un Beta maggiore del B che a sua volta lo ha maggiore dell'A
lucio7979 Posted May 5, 2023 Author Report Posted May 5, 2023 Ho sostituito il transistor, adesso non va più in picco ma resta proprio piantato a zero. Non si muove. Ed il canale è sempre distorto. Non riuscirò mai a ripararlo!
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now