Diy Mick Posted September 23, 2022 Report Share Posted September 23, 2022 (edited) Buonasera, dopo il consiglio di Microchip1967 in questo thread di inserire nel mio centralino una protezione dalle sovratensioni, mi sono imbarcato nello studio degli SPD e della loro corretta istallazione. Credo di aver trovato nella linea OVR T2 di ABB l'oggetto che fa per le mie esigenze (no parafulmine, no linee aeree, no zona isolata, nessun oggetto eccessivamente alto nei dintorni) il dubbio nella selezione però dipende come sempre dalla peculiarità della mia fornitura elettrica che è bifase 110V-110V. Alla luce di ciò al posto del OVR T2 1N 40 275s P che sceglierei in impianto P+N dovrebbero andare bene 2 OVR T2 40 275s P uno per ogni fase con collegamento a V a monte del MT generale, giusto? So che il dubbio può sembrare banale, ma la situazione bifase mi fa venire sempre mille perplessità. Grazie DM Edited September 23, 2022 by Diy Mick Link to comment Share on other sites More sharing options...
max.bocca Posted September 23, 2022 Report Share Posted September 23, 2022 Bi fase 220V non 110+110V se è in Italia con distribuzione trifase 220V, quindi 127V verso terra... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Diy Mick Posted September 23, 2022 Author Report Share Posted September 23, 2022 (edited) ti assicuro che è 110+110, sono a Roma e del tema in passato se n'è parlato anche qui nel forum. Parlando con gente anziana qui in città è emerso un racconto di cui però non ho trovato riscontro da nessuna parte, pare che in passato l'alimentazione per l'illuminazione e quella per la forza motrice fossero tariffate in maniera diversa e avessero la prima la tensione di 110V e la seconda di 110V+110V, quindi il bifase sarebbe un retaggio di questo passato. DM Edited September 23, 2022 by Diy Mick Link to comment Share on other sites More sharing options...
Livio Orsini Posted September 24, 2022 Report Share Posted September 24, 2022 10 ore fa, Diy Mick ha scritto: pare che in passato l'alimentazione per l'illuminazione e quella per la forza motrice fossero tariffate in maniera diversa E vero. Non era un problema tariffario ma fiscale: l'energia per illuminazione era tassata in modo maggiore di quella per altri usi. In tuitta Italia c'erano quindi due contatori con 2 tensioni differenti. secondo regione variavano le tensioni. Da noi, in provicia di Varese, le tensioni erano125V e 220V; a Milano e dintorni, dove l'energia elettrica veniva fornita dalla Edison, le tensioni erano 160V e 260V. Quindi le lampadine avevano tensioni differenti a pochi km di distanza. Nel Lazio, ma non solo, esistono ancora zone la distribuzione bifase, quindi anche per le protezioni bisogna tenerne conto. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Michele V Posted September 24, 2022 Report Share Posted September 24, 2022 18 ore fa, Diy Mick ha scritto: ti assicuro che è 110+110 Ma li hai proprio misurati con il tester? Perché nelle fornitura "bifase" italiane, in cui le due fasi sono prese da una distribuzione trifase, la tensione rispetto a terra è di 127 Volt (220 diviso radice di 3). Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now