Vai al contenuto
PLC Forum


Interferenza Dopo Installazione Citofono


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve,

dopo aver installato con un amico più pratico un citofono della urmet modello domus se non erro a 2 chiamate , abbiamo collegato anche un contatto per l 'apertura del cancello automatico,in pratica funziona tutto alla perfezione ,solo che quando si alza la cornetta per rispondere al citofono c 'è un interferenza in sottofondo questa da tutte e due i citofono.

Tutte le legature sono state chiuse con forbox.

Grazie.


  • Risposte 61
  • Created
  • Ultima risposta

Top Posters In This Topic

  • blaitz

    35

  • Mommy

    20

  • vinlo

    3

  • Pierluigi Borga

    2

Inserita:

cosa significa " abbiamo collegato anche un contatto ??

Inserita:

Scusa per il linguaggio poco consono , in pratica ho abilitato l 'altro tasto per aprire il cancello automatico.

Grazie

Inserita:

Il tasto che avete abilitato è libero da tensione o eccita qualche relè o elettroserratura?

Inserita:

Praticamente abbiamo collegato due cavi al selettore che apre il cancello automatico .

Saluti

Inserita:

Ma quindi questi due cavi ( deduco che ti riferisci al contatto NO che ti permette di azionare il cancello ) sono stati collegati a un contatto pulito NO presente nel posto interno ?

Se così fosse è strana l'interferenza, possibile che i fili del contatto NO del cancello, correndo insieme a quelli della fonia, creino distrurbi ? Il cavo è schermato ?

Scollegando un filo dal contatto NO del posto interno, il problema persiste ? ( se hai due posti interni scollegalo da entrambi )

Inserita:
Ma quindi questi due cavi ( deduco che ti riferisci al contatto NO che ti permette di azionare il cancello ) sono stati collegati a un contatto pulito NO presente nel posto interno ?

Se così fosse è strana l'interferenza, possibile che i fili del contatto NO del cancello, correndo insieme a quelli della fonia, creino distrurbi ? Il cavo è schermato ?

Scollegando un filo dal contatto NO del posto interno, il problema persiste ? ( se hai due posti interni scollegalo da entrambi )

Si il collegamento del contatto che aziona il cancello automatico è stato collegato al contatto pulito.

Se non sbaglio il cavo non è schermato.

Non ho fatto la prova scollegano il contatto dal posto interno.

L 'azionamento del cancello automatico è stato abilitato solo ad un posto interno.

Grazie

Inserita:

Quindi è un contatto pulito, escludiamo il circuito della fonia. Dobbiamo rimanere per forza sul disturbo, ( sei sicuro che collegando i fili non avete toccato qualche collegamento esistente ? )

IL disturbo è avvalorato dal fatto che il cavo non è schermato. Ma in questo contatto, cosa circola ? corrente alternata o continua ? se circola alternata e fosse questo il problema, devi utilizzare un relè in continua.

Comunque fai la prova, a questo punto stacca il filo non dal posto interno, ma devi staccarlo dal contatto COM del cancello e verifica se smette il disturbo ( i due fili suppongo siano collegati a COM e NO nella centralina cancello )

Inserita:
Quindi è un contatto pulito, escludiamo il circuito della fonia. Dobbiamo rimanere per forza sul disturbo, ( sei sicuro che collegando i fili non avete toccato qualche collegamento esistente ? )

IL disturbo è avvalorato dal fatto che il cavo non è schermato. Ma in questo contatto, cosa circola ? corrente alternata o continua ? se circola alternata e fosse questo il problema, devi utilizzare un relè in continua.

Comunque fai la prova, a questo punto stacca il filo non dal posto interno, ma devi staccarlo dal contatto COM del cancello e verifica se smette il disturbo ( i due fili suppongo siano collegati a COM e NO nella centralina cancello )

Si i cavi sono collegati al COM e non alla centralina.

Oggi faccio la prova scollegando i cavi e vedo cosa succede.

Non so se è alternata o continua faccio anche questa verifica.

Grazie

Inserita:

Anche staccando i cavi dal com c 'è interferenza.

Ho misurato la tensione ai capi dei cavi, é di 17 volt.

Che sarà mai?

Inserita:

La tensione ai capi di COM e NO è normale ( anche se non è una tensione utilizzabile, è un " ritorno" del circuito di comando )

Se c'è interferenza anche staccando il COM e l' NO ( prova a staccare anche quest ultimo e prova ), l'interferenza è da cercarsi lungo linea, dopo aver escluso a priori eventuali errori di collegamento o collegamenti non saldi.

Ma che genere di interferenza senti ? hai provato a settare il volume del altroparlante e microfono ?

Che tipo di cavo hai usato tra il posto esterno e quello interno ? sezione ? lunghezza della tratta ? dove è posato ? ha " compagnia " nel cavidotto ?

Inserita:
La tensione ai capi di COM e NO è normale ( anche se non è una tensione utilizzabile, è un " ritorno" del circuito di comando )

Se c'è interferenza anche staccando il COM e l' NO ( prova a staccare anche quest ultimo e prova ), l'interferenza è da cercarsi lungo linea, dopo aver escluso a priori eventuali errori di collegamento o collegamenti non saldi.

Ma che genere di interferenza senti ? hai provato a settare il volume del altroparlante e microfono ?

Che tipo di cavo hai usato tra il posto esterno e quello interno ? sezione ? lunghezza della tratta ? dove è posato ? ha " compagnia " nel cavidotto ?

Negli stessi tubi dove prima passavano i cavi vecchi del citofono li ho sostituiti con i nuovi e prima non c 'era nessun interferenza.

La lunghezza del cavo utilizzato sarà di 20 metri a 11 coppie .

Si sente un fruscio continuo.

Non ho capito bene che prova fare.

Non credo sia un errore di collegamento.

Abbiamo fatto diversi controlli.

Inserita:

La prova da fare è di staccare entrambi i fili che vanno al contatto NO del posto interno, quest'ultimi vanno staccati dalla centralina del cancello. ( sono stati collegati nella centralina ? o dove sono stati portati questi due fili ? )

Hai anche verificato la regolazione della fonia ?

Dato che hai 11 coppie, potresti raddoppiare i fili della fonia, così metti in equipotenzialità cavi che potrebbero " drogarsi" da fonti esterne

[quoteNon credo sia un errore di collegamento.

]

Inserita:
La prova da fare è di staccare entrambi i fili che vanno al contatto NO del posto interno, quest'ultimi vanno staccati dalla centralina del cancello. ( sono stati collegati nella centralina ? o dove sono stati portati questi due fili ? )

Hai anche verificato la regolazione della fonia ?

Dato che hai 11 coppie, potresti raddoppiare i fili della fonia, così metti in equipotenzialità cavi che potrebbero " drogarsi" da fonti esterne

...... quando si hanno problemi o dubbi il " non credo che....è da eliminare.....occorre essere sicuri di aver fatto e collegato come dovuto, pìù punti di domanda abbiamo e più le possibili risposte aumentano in modo esponenziale

Si ho provato a regolare dal posto esterno.

Urmet domus è il citofono.

Come si equipotenzano i cavi?

si i cavi arrivano sulla centrale del cancello automatico.

Quindi diciamo che devo abolire il com e quindi staccare i cavi dalla centrale.

Grazie per la citazione.

Saluti

Inserita:

i cavi arrivano alla centrale...( i due che hai portato al pulsante del posto interno ), ecco....staccali entrambi, non solo il COM ma anche l'NO e prova

Per equipotenziare i cavi intendo collegarne piu fili a un unico morsetto ( se hai 12 fili e ne devi utilizzare solo 4 per far funzionare il citofono, utilizzane due per contatto.....)

Ma per 11 coppie intendi 11 fili ? che tipo di cavo è ? hai la sigla ? prima quello vecchio che cavo era ?

anche se riflettendoci al 95 % la centrale ( gli input ) sono in DC, quindi non penso che diano disturbi

Inserita:

quindi 22 conduttori ?? gulp ! come mai un cavo con così tanti conduttori ? riciclato ?

Comunque fai la prova di staccare i fili e facci sapere, puoi postare anche le foto dei collegamenti che hai fatto ?
Inserita:

No l 'ho acquistato .

il mio amico mi ha consigliato di prenderlo con 11 coppie per collegare altre cose in futuro.

Che collegamenti postare quelli del posto esterno, interno?

Grazie

Inserita:

bhe a questo punto per avere le idee piu chiare puoi postare tre foto: morsetteria e relativi collegamenti del posto interno / esterno / alimentatore. Così tagliamo la testa al toro....

Inserita:

Sto cominciando a nutrire seri dubbi che le interferenze siano nate dopo aver collegato il pulsante di start del cancello automatico.

Quindi tu hai sostituito tutti i fili e lasciato il vecchio citofono o è nuovo pure il citofono?

E' presente l' elettroserratura?

Se si prova a staccare i suoi fili e vedi che succede.

Se il disturbo non sparisce, togli la lampadina del posto esterno e verifica.

Inserita:

Ho sostituito i cavi ed il citofono vecchio con uno della urmet domus DS 110-001F.

Vi farò sapere.

Grazie

Inserita:

Ho staccato l 'elettroserratura e la 12 v sulla lampada posto esterno.

Niente.

C 'è ancora interferenza

Inserita:

Mi sa che abbiamo escluso tutte le possibili fonti di disturbo :huh:

Non ti rimane altro che postare le foto con i collegamenti che hai eseguito......( e magari, perchè no, un video su youtube dove si senta questo disturbo )

Se i collegamenti sono corretti, non rimane che imputare il problema o a un malfunzionamento del citofono o al cavo....

Inserita:

L 'ultima prova che mi resta è quella del selettore.

Non so se riesco a farla per oggi visto il maltempo.

Di sicuro vi posto il rumore dell 'interferenza .

Grazie

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora

×
×
  • Crea nuovo/a...