aleda5859 Report post Posted December 9, 2003 Sono riuscito a trovare la rivista finalmente... (tu che programmatore hai? se lo hai già dico..)Grazie per la dritta di comprare la rivista..cia cia Quote Share this post Link to post Share on other sites
Pablo78 Report post Posted December 10, 2003 Caro aledase vuoi t do lo schema di quello che uso io,comunque t ho già spedito una emailciao ciao Quote Share this post Link to post Share on other sites
aleda5859 Report post Posted December 10, 2003 Grazie pablo..ti ho mandato la mail..per evitare complicazione te la riscrivo anche qua...danigeno[at]hotmail.comgrazieeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee Quote Share this post Link to post Share on other sites
Giorgio Demurtas Report post Posted December 10, 2003 ciao Pablo78,mi piacerebbe che mettessi a disposizione di tutti il tuo schema.Anche io sono nella stessa posizione di aledda.Rispondento ad aledda: ho trovato n programmatore per 16€, ma ho comprato i pezzi per fare il minipippo con 3€.ciaoGiorgio Quote Share this post Link to post Share on other sites
aleda5859 Report post Posted December 10, 2003 qanche io ho fatto il minipippo... una domanda,come hai saldato i diodi? cioè la parte con la barretta nera da che parte l'hai messa? Quote Share this post Link to post Share on other sites
Giorgio Demurtas Report post Posted December 10, 2003 La fascia nera l'ho messa come indicato nel disegno, nel +, non puoi sbagliare! ma porca miseria non riesco a caricare il programma (LED.HEX) che ho fatto, nel pic.stò usando IC-prog.exe 1.05 come programmatore.appena lo avvio mi da un errore: "Privileged Istruction", clicco ok e si apre la schermata iniziale.adesso faccio file-->open--> il mio file led.heximposto modello del pic e tipo di hardwarepremo il pusante "program all" per caricare il prog nel pic.....mi chiede una conferma....dinuovo l'errore di prima!!e dopo si ferma e non risponde all comando per annullare l'operazione.in conclusione devo chiudere ic-prog dal task manager...come funziona quest'affare? Quote Share this post Link to post Share on other sites
dlgcom Report post Posted December 11, 2003 Ciao Giorgio,Io non ho un programmatore per ic-prog.Ma ho caricato il programma .Per eliminare l'errore che hai , devi andare nel menu setting , poi hardware e cambiare la voce interface da direct i/o a windows api.Con questo , non mi presenta piu' l'errore , ma devi provare se poi entra in comunicazione .Fammi sapere.Saluti Quote Share this post Link to post Share on other sites
Sergio Bianchi Report post Posted December 11, 2003 L'errore di "privileged instruction" appariva anche a me, poi ho risolto semplicemente configurando correttamente ICprog.Devi verificare nell menù settings-hardware anche le altre impostazioni che cambiano in base al programmatore che usi, inoltre ricordati che sotto il menu-options c'è un' opzione (driver per NT/2000) da attivare se usi uno di questi due sistemi operativi oppure se usi XP.Il mio ICprog è correttamente configurato per l'uso del programmatore ProPic su porta parallela, se hai lo stesso modello dimmello che ti passo la configurazione.Ciao Quote Share this post Link to post Share on other sites
aleda5859 Report post Posted December 11, 2003 Perchè allora sul disegno c'è segnato il "+"? La barretta non indica il catodo? :-) Quote Share this post Link to post Share on other sites
Giorgio Demurtas Report post Posted December 11, 2003 e si, hai ragione.La spiegazione che mi sono dato è che quel + indica che sulla piazzola corrispontente c'è una tensione positiva.comunque posiziona i diodi come nel disegno (seguendo la fascia nera).ciaoscusatemi ma non ho ancora ritentato a effettuare la programmazione. Quote Share this post Link to post Share on other sites
Giorgio Demurtas Report post Posted December 11, 2003 adesso ho tentato la programmazione, anche se sono le 23:10, ma sono troppo impaziente!Ha funzionato tutto tranne un'errore... Verify failed at address 0000h !che famo?graziebuonanotte e a domani.giorgio Quote Share this post Link to post Share on other sites
aleda5859 Report post Posted December 12, 2003 hai già costruito la basetta del lampaeggiatore? mi manderesti una foto? Quote Share this post Link to post Share on other sites
Pablo78 Report post Posted December 12, 2003 scusate l'ignoranza, ma purtroppo non so mettere l'immagine sul forum...se qualche anima pia me lo spiega sarò ben lieto di postarvi lo schema che uso io.Saluti e graziePablo Quote Share this post Link to post Share on other sites
Gabriele Corrieri Report post Posted December 12, 2003 Ciao Pabloscusate l'ignoranza, ma purtroppo non so mettere l'immagine sul forum...se qualche anima pia me lo spiega sarò ben lieto di postarvi lo schema che uso io. Quote Share this post Link to post Share on other sites
Giorgio Demurtas Report post Posted December 13, 2003 Ciao aleda (ma come ti chiami?).mi hai chiesto una foto....ti mando quella del mio minipippofin che non riesco a programmare il pic non posso fare il lampeggiatore.Qualcuno mi aiuta a risolvere quell'errore?Ha funzionato tutto tranne un'errore... Verify failed at address 0000h !che famo? Quote Share this post Link to post Share on other sites
aleda5859 Report post Posted December 14, 2003 grazie per la foto...ah..mi chiamo Damiele...mi ero dimenticato... voi che utilizzate per tagliare la basetta? Quote Share this post Link to post Share on other sites
Giorgio Demurtas Report post Posted December 14, 2003 voi che utilizzate per tagliare la basetta? Quote Share this post Link to post Share on other sites
aleda5859 Report post Posted December 14, 2003 ok..grazie... :-) appena ho finito di farlo..te ne mando una foto.. :ph34r: Quote Share this post Link to post Share on other sites
Giorgio Demurtas Report post Posted December 14, 2003 Ma è possibile che nessuno sappia aiutarmi per risolvere quell'errore... Quote Share this post Link to post Share on other sites
life Report post Posted December 14, 2003 Ciao Giorgio, quel tipo di errore e' dato da un errore di compilazione del codice sorgente. Hai provato ad usare qualche altro tipo di prg per caricare il .HEX??? Se vuoi puoi mandarmi il tuo file e provo io a caricarlo e poi ti faccio sapere. Quote Share this post Link to post Share on other sites
dlgcom Report post Posted December 14, 2003 quel tipo di errore e' dato da un errore di compilazione del codice sorgente Quote Share this post Link to post Share on other sites
Pablo78 Report post Posted December 15, 2003 Per inserire una immagine vado nella sezione upload ma vuole una nuova registrazione...la devo fare per forza?Se metto il mio stesso account mi da errore,....bohhh!!?? salutiPS:con tutto quello che ho studiato mi sarò rincretinito...è possibile!! Quote Share this post Link to post Share on other sites
luciano Report post Posted December 15, 2003 si la devi fare ma usa la stessa username e la stessa password che dai ora ciao Quote Share this post Link to post Share on other sites
aleda5859 Report post Posted December 15, 2003 :ph34r: foto...foto...foto...foto.... Quote Share this post Link to post Share on other sites
Pablo78 Report post Posted December 16, 2003 ecco qua il programmatore che uso iocon una piccola aggiunta, a me funziona....vediamo se me la spirugghio a mandare l'immagine.Speriamo bene!!! Quote Share this post Link to post Share on other sites