News

Economia 4.0: Colmare il divario operativo nell'evasione degli ordini di beni digitali

in collaborazione con SAVE News

Grazie alla funzionalità combinata di SAP Entitlement Management e CodeMeter License Central, l'intera catena di processo, dalla gestione dell'ordine cliente fino all'abilitazione tecnica della licenza lato utente, è completamente sotto controllo. I fornitori di soluzioni digitali, siano esse hardware o software, perseguono la monetizzazione dei loro beni attraverso, non solo la protezione della proprietà intellettuale, ma anche, e soprattutto, mediante la distribuzione efficiente e trasparente dei diritti di accesso agli utenti designati. I modelli di licenza sono pensati per soddisfare le esigenze delle diverse nicchie all'interno del mercato globale. Al contempo, il processo di concessione dei diritti deve inserirsi a regola d'arte nelle procedure di business end-to-end esistenti e nell'architettura informatica presente in azienda.

La combinazione di SAP Entitlement Management e di CodeMeter di Wibu-Systems copre l'intero ciclo di vita delle soluzioni pensate per l'Industria 4.0, dall'approvvigionamento alla vendita fino all'implementazione e alla gestione dei diritti su PC ed endpoint. Da un lato, SAP Entitlement Management aiuta a snellire e automatizzare i processi di abilitazione e la gestione dinamica delle autorizzazioni per supportare scenari di business intelligenti, particolarmente in condizioni di cloud multitenant e volumi elevati di diritti da gestire. Dall'altro, CodeMeter affronta le odierne sfide alla sicurezza informatica proteggendo l'integrità del know-how tecnico da pirateria, reverse engineering e manomissioni e mettendo a disposizione un ampio ventaglio di modelli di licenza, che consentono il passaggio di paradigma dall'hardware al software, la possibilità di upselling e attivazione delle funzionalità in remoto e una serie completa di fattori di servitizzazione.

Grazie alla loro complementarietà, SAP Entitlement Server gestisce i diritti commerciali nel cloud, mentre CodeMeter è responsabile della distribuzione e del monitoraggio dei "diritti tecnici" sul PC o sul dispositivo intelligente dell'utente. Indipendentemente dalla scelta hardware, software, o cloud effettuata dal cliente in merito al contenitore della licenza, i diritti tecnici sono progettati per essere operativi tanto in scenari online che offline.

Con la funzionalità combinata di SAP Entitlement Management e CodeMeter si possono così accrescere le vendite, ridurre i costi di gestione ed incrementare la soddisfazione dei clienti.
Redazionali o presentazioni di prodotto/di azienda
Pubblicato il 03 settembre 2020
News

Schneider Electric e Start Campus creano in Portogallo un modello scalabile e sostenibile per l'infrastruttura AI e cloud

Start Campus ha avviato una partnership con Schneider Electric per SIN01, il primo Data Center da 1,2 gigawatt (GW) dedicato all'AI e tra i più...

Schneider Electric: il futuro dell'energia è intelligente con la piattaforma One Digital Grid

A Milano ai Digital Grid Innovation Days LIVE la piattaforma One Digital Grid. La piattaforma, che sarà disponibile nel corso del 2025, offre alle...

Flessibilità e compattezza: i nuovi amplificatori a fibre ottiche serie P1XD di Wenglor

Wenglor - azienda tedesca leader mondiale nello sviluppo e produzione di sensori intelligenti e sistemi di visione - ha recentemente presentato la...

Microcontrollore Raspberry Pi RP2350 per applicazioni IoT embedded e industriali

Mouser Electronics , Inc., il principale distributore di nuovi prodotti (NPI) del settore con la più ampia selezione di semiconduttori e componenti...

Valvole e rubinetti in crescita, un comparto in controtendenza nel 2024

Un leggero incremento del mercato interno e delle esportazioni portano il settore a oltre 9,5 miliardi di fatturato. Rimangono le preoccupazioni per...

CER, il nuovo decreto MASE raccoglie le proposte di ITALIA SOLARE. Ora serve accelerare

CER, il nuovo decreto MASE raccoglie le proposte di ITALIA ITALIA SOLARE accoglie positivamente il nuovo decreto firmato dal Ministero...

Più di 1 auto su 4 vendute nel mondo quest'anno sarà elettrica, dato che le vendite di veicoli elettrici continuano a crescere.

Nonostante le notevoli incertezze, la quota di mercato delle auto elettriche è destinata a superare il 40% entro il 2030, in quanto diventeranno...

Cybersicurezza: all'Università "G. d'Annunzio" un confronto tra istituzioni, accademia e imprese sulle nuove sfide digitali

Bruno Frattasi, Direttore Generale dell'Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale "La minaccia informatica è in continua trasformazione e richiede un...

Italia e Francia insieme per il futuro dell'energia nucleare

L'incontro ha visto la partecipazione attiva di Anima Confindustria e di diverse aziende associate

Taranto: da Siderurgia a eolico, presentati al Mimit 15 progetti per oltre 5mila occupati

Siderurgia, cantieristica, aerospazio, nautica da diporto e crocieristica, carpenteria, ferrovie, eolico, meccanica e logistica, data center e...

I sistemi idrotermosanitari di REHAU tornano in tour per l'Italia

5 mesi, 8 regioni, 50 tappe: sono i numeri di REHAU Truck Tour 2025, iniziativa on the road che dal 2017 porta le soluzioni impiantistiche della...