News
Flessibilità e compattezza: i nuovi amplificatori a fibre ottiche serie P1XD di Wenglor
in collaborazione con SAVE News
Wenglor - azienda tedesca leader mondiale nello sviluppo e produzione di sensori intelligenti e sistemi di visione - ha recentemente presentato la nuova serie di amplificatori a fibre ottiche P1XD. Questo nuovo prodotto si distingue per il design compatto e l'elevata flessibilità, rendendoli perfetti per un'ampia gamma di applicazioni industriali.La personalizzazione è uno dei loro punti di forza: le fibre ottiche - in plastica o vetro - possono essere combinate con diverse teste del sensore, adattandosi facilmente a varie esigenze operative.
Grazie a principi di funzionamento multipli - come tasteggio diretto e a barriera emettitore e ricevitore - questi amplificatori sono in grado di risolvere anche le applicazioni più complesse.
Oltre che con luce rossa, i dispositivi sono in grado di operare con luce blu e luce rosa, una novità unica per questo tipo di sensori che offre una maggiore potenza ottica per trasmissioni ancora più stabili e veloci.
La configurazione rapida e intuitiva è facilitata dalla tecnologia NFC, dall'app weCon e dal display integrato.
Il cavo in fibra ottica High-Flex consente l'installazione in ambienti difficili grazie a un raggio di curvatura che ben si adatta agli spazi ristretti.
Inoltre, l'amplificatore può essere installato separatamente, migliorando la flessibilità del montaggio.
In ambienti ad alta temperatura, l'utilizzo di cavi in vetro assicura resistenza e affidabilità nel tempo, mentre l'amplificatore può essere posizionato all'esterno dell'area con alte temperature per garantire un funzionamento stabile e sicuro.
Per applicazioni che richiedono il rilevamento di componenti di piccole dimensioni, sono disponibili delle ottiche che consentono una messa a fuoco precisa del fascio luminoso.
La luce rossa e blu permette un adattamento ottimale alle caratteristiche dell'oggetto da rilevare, eliminando le zone cieche e migliorando l'efficacia della rilevazione.
Wenglor Sensoric Italiana: Guarda tutti i contenuti Wenglor Sensoric Italiana sul sito SAVE News
Redazionali o presentazioni di prodotto/di azienda
Pubblicato il 19 maggio 2025
News
PETREX CNT: tubazione di sicurezza per il trasporto di carburanti

Per la veicolazione in totale sicurezza di carburanti BRUGG Pipe Systems dispone della tubazione PETREX CNT®.
La condotta, flessibile e monoparete,...
PNRR - Sviluppo del biometano, pubblicata la proposta di approvazione della commissione europea di revisione del

Con riferimento a quanto già indicato nella comunicazione del 17/4/2025, con cui è stata pubblicata la graduatoria della V procedura competitiva del...
Una visione condivisa del G7 sull'inventario dei software dell'IA

Trasparenza e cybersicurezza lungo la catena del valore dell'IA
SPAC EasySol 26: nuova versione del software di progettazione impianti fotovoltaici

SPAC EasySol si rinnova e presenta la sua release 26: una versione evoluta che migliora l'efficienza dei progettisti di impianti fotovoltaici,...
IMA E-COMMERCE ottimizza Ricerca & Sviluppo e progettazione delle macchine con una piattaforma di automazione unica e integrata

Una piattaforma di controllo perfettamente integrata supporta l'azienda nel semplificare lo sviluppo e rispondere con agilità all'evoluzione del...
ESCo e tecnologia: binomio vincente per la transizione energetica in italia. Agici-Siemens: il comparto vale oltre 16 miliardi

Presentato oggi presso Casa Siemens lo studio di AGICI "Energy Service Companies: presente e futuro di un settore chiave per la transizione...
Clima: Pichetto, percorso ambizioso e realistico verso COP30

Al Consiglio Ambiente Ue di Lussemburgo, il Ministro chiede "adeguate flessibilità e strumenti finanziari specifici" per raggiungere gli obiettivi di...
Terna, record storico nel mese di maggio: il 56% della domanda elettrica coperta da fonti rinnovabili

A maggio, in diverse ore le fonti rinnovabili hanno coperto oltre il 100% della domanda; il dato dei consumi elettrici destagionalizzato e corretto...
Cryocap OXY: catturare la CO2 laddove le emissioni sono inevitabili

Cosa si può fare quando non è possibile evitare le emissioni di CO2 L'industria è responsabile di oltre il 18% delle emissioni di CO? a livello...
Bilancio CPL CONCORDIA, indici migliori degli ultimi 15 anni

L'Assemblea dei soci di CPL CONCORDIA, gruppo cooperativo multiservizi attivo nell'ambito delle energie tradizionali e rinnovabili, ha approvato ieri...
Efficienza energetica e digitalizzazione negli edifici del terziario: il 26 giugno a mcTER i primi risultati del progetto europeo TunES

E' in programma giovedì 26 giugno 2025 nell'ambito di mcTER Milano il convegno "Servizi smart per integrare efficienza energetica e digitalizzazione...