News
Microcontrollore Raspberry Pi RP2350 per applicazioni IoT embedded e industriali
in collaborazione con SAVE News
Mouser Electronics , Inc., il principale distributore di nuovi prodotti (NPI) del settore con la più ampia selezione di semiconduttori e componenti elettronici, sta ora consegnando il nuovo microcontrollore RP2350 di Raspberry Pi. L'RP2350 si basa sul successo dell'RP2040 di Raspberry PI, con prestazioni e funzionalità di sicurezza ancora più elevate a un prezzo accessibile, rendendolo una soluzione eccellente per applicazioni di elaborazione embedded e IoT industriale. Il microcontrollore Raspberry Pi RP2350 , ora disponibile da Mouser, integra due processori Arm® Cortex®- M33 a 150 MHz, con una coppia di core Hazard3 RISC-V open-hardware con supporto per virgola mobile e DSP, e un robusto modello di sicurezza basato su Arm TrustZone® per Cortex-M.Questa doppia architettura è selezionabile via software o programmando la memoria OTP integrata. Questi potenti core, abbinati a un'ampia quantità di SRAM integrata e a esclusivi sottosistemi I/O programmabili, lo rendono ideale per applicazioni che richiedono elevate prestazioni, interfaccia flessibile e sicurezza avanzata, dall'automazione industriale all'elettronica di consumo .
Nonostante le sue straordinarie funzionalità, il prezzo accessibile dell'RP2350 ne consente l'integrazione anche in dispositivi finali a basso costo e ad alto volume.
La scheda microcontrollore Pico 2 di Raspberry Pi , disponibile anche da Mouser, offre un significativo incremento delle prestazioni grazie a una maggiore velocità di clock del core, il doppio della memoria, core Arm più potenti, core RISC-V opzionali, funzionalità di sicurezza avanzate e capacità di interfaccia migliorate, consentendo agli sviluppatori di sperimentare l'architettura RISC-V in un ambiente stabile e ben supportato.
Pur mantenendo la compatibilità con i precedenti dispositivi della serie Raspberry Pi Pico, Pico 2 abbina l'RP2350 a 4 MB di memoria Flash QSPI integrata (contro i 2 MB di Raspberry Pi Pico) per l'archiviazione di codice e dati. Programmabile in C/C++ e Python, Raspberry Pi offre anche Pico 2W, una variante wireless con LAN wireless 802.11n a 2,4 GHz e Bluetooth® 5.2 , che offre una maggiore flessibilità nella progettazione di prodotti IoT e intelligenti.
In qualità di distributore autorizzato, Mouser Electronics offre la più vasta offerta al mondo di nuovi semiconduttori e componenti elettronici a magazzino e pronti per la spedizione. I clienti di Mouser hanno la certezza di poter contare su prodotti 100% originali, certificati e completamente tracciabili per ciascun produttore. Il sito di Mouser Electronics ospita un'ampia libreria di risorse tecniche per aiutare i suoi clienti a velocizzare i tempi di progettazione. Tra queste, il Centro Risorse Tecniche, include schede tecniche, progetti di riferimento specifici per produttore, note applicative, indicazioni tecniche di progettazione, strumenti di progettazione e molte altre informazioni utili.
Informazioni su Mouser
2025 - Mouser Electronics è un distributore autorizzato di semiconduttori e componenti elettronici specializzato nell'introduzione di nuovi prodotti dei suoi principali produttori partner. Al servizio della comunità globale di progettisti e acquirenti di componenti elettronici, il sito web del distributore globale, mouser.com, è disponibile in diverse lingue e valute e presenta oltre 6,8 milioni di prodotti di più di 1200 marchi di produttori. Mouser offre supporto tecnico con 28 sedi in tutto il mondo per garantire il miglior servizio clienti del settore nella lingua, nella valuta e nel fuso orario locale. L'azienda effettua consegne a livello globale a più di 650.000 clienti dislocati in più di 223 Paesi e territori.
Mouser Electronics: Guarda tutti i contenuti Mouser Electronics sul sito SAVE News
Redazionali o presentazioni di prodotto/di azienda
Pubblicato il 19 maggio 2025
Richiedi informazioni a Mouser Electronics
News
PETREX CNT: tubazione di sicurezza per il trasporto di carburanti

Per la veicolazione in totale sicurezza di carburanti BRUGG Pipe Systems dispone della tubazione PETREX CNT®.
La condotta, flessibile e monoparete,...
PNRR - Sviluppo del biometano, pubblicata la proposta di approvazione della commissione europea di revisione del

Con riferimento a quanto già indicato nella comunicazione del 17/4/2025, con cui è stata pubblicata la graduatoria della V procedura competitiva del...
Una visione condivisa del G7 sull'inventario dei software dell'IA

Trasparenza e cybersicurezza lungo la catena del valore dell'IA
SPAC EasySol 26: nuova versione del software di progettazione impianti fotovoltaici

SPAC EasySol si rinnova e presenta la sua release 26: una versione evoluta che migliora l'efficienza dei progettisti di impianti fotovoltaici,...
IMA E-COMMERCE ottimizza Ricerca & Sviluppo e progettazione delle macchine con una piattaforma di automazione unica e integrata

Una piattaforma di controllo perfettamente integrata supporta l'azienda nel semplificare lo sviluppo e rispondere con agilità all'evoluzione del...
ESCo e tecnologia: binomio vincente per la transizione energetica in italia. Agici-Siemens: il comparto vale oltre 16 miliardi

Presentato oggi presso Casa Siemens lo studio di AGICI "Energy Service Companies: presente e futuro di un settore chiave per la transizione...
Clima: Pichetto, percorso ambizioso e realistico verso COP30

Al Consiglio Ambiente Ue di Lussemburgo, il Ministro chiede "adeguate flessibilità e strumenti finanziari specifici" per raggiungere gli obiettivi di...
Terna, record storico nel mese di maggio: il 56% della domanda elettrica coperta da fonti rinnovabili

A maggio, in diverse ore le fonti rinnovabili hanno coperto oltre il 100% della domanda; il dato dei consumi elettrici destagionalizzato e corretto...
Cryocap OXY: catturare la CO2 laddove le emissioni sono inevitabili

Cosa si può fare quando non è possibile evitare le emissioni di CO2 L'industria è responsabile di oltre il 18% delle emissioni di CO? a livello...
Bilancio CPL CONCORDIA, indici migliori degli ultimi 15 anni

L'Assemblea dei soci di CPL CONCORDIA, gruppo cooperativo multiservizi attivo nell'ambito delle energie tradizionali e rinnovabili, ha approvato ieri...
Efficienza energetica e digitalizzazione negli edifici del terziario: il 26 giugno a mcTER i primi risultati del progetto europeo TunES

E' in programma giovedì 26 giugno 2025 nell'ambito di mcTER Milano il convegno "Servizi smart per integrare efficienza energetica e digitalizzazione...